• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 15:02:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ESTATE LOCRESE Definito il programma di massima degli eventi

28 Giugno 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
21
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Tra gradite conferme e grandi ritorni, si preannuncia ricco il calendario dell’Estate Locrese in via di definizione, le cui linee d’indirizzo sono state tratteggiate nella delibera di giunta n. 80 dello scorso 13 giugno. Le conferme riguardano la rinnovata sinergia con la Fondazione Zappia e l’Accademia Senocrito, due sedi di arte e cultura poste una di fronte all’altra e che costituiscono la location ideale per concerti, incontri con l’autore e manifestazioni culturali in genere. Il protrarsi dei lavori nella corte comunale è stato dunque compensato con la scelta di svolgere le attività e gli spettacoli prevalentemente all’interno dei giardini della Fondazione Zappia, la cui area retrostante il palazzo è particolarmente vasta.

Si comincia a inizio luglio col prestigioso premio di poesia “Giugno Locrese” che nell’edizione di quest’anno prevede l’articolazione in più serate, sia a luglio che ad agosto. Torna pure una manifestazione molto apprezzata dei lustri passati come il festival di musica etnica e popolare “Ai confini del Sud. Musica etnica e…dintorni”, ideato e diretto dal percussionista locrese Massimo Cusato che ritorna “profeta in patria” organizzando la kermesse insieme all’associazione “Canone inverso”. Nel cast di quest’anno sono previste le presenze, tra gli altri, del Marco Zurzolo Ensemble, del Tony Bungaro duo e del cantautore catanese Mario Venuti.

Tornando al Giugno Locrese, tra le serate in programma c’è anche quella del 7 agosto al Parco archeologico, laddove si darà vita alla serata della sezione “Arte” del premio in occasione della mostra “Teofanie” e che verrà intitolata “Apparizioni contemporanee di artisti internazionali” che è frutto del rapporto di collaborazione instaurato tra l’amministrazione comunale e il museo. Sono previste altresì attività di supporto al progetto del teatro greco romano condiviso con Portigliola. Anche l’Archeoclub sezione Locride darà vita ad alcune serate sulla storia del territorio, le scoperte e i beni archeologici, con particolare attenzione a quella dedicata ai Bronzi di Riace, in occasione del cinquantennale del ritrovamento. La stessa Città Metropolitana di Reggio Calabria ha garantito un contributo per uno spettacolo che si svolgerà a Locri anche ipotizzando l’utilizzo del teatro di contrada Moschetta qualora si riuscisse a completare l’iter burocratico propedeutico alla sua inaugurazione.

Tra le altre manifestazioni in via di organizzazione, una serata di teatro per i bambini con l’Odissea messa in scena da Enzo De Liguoro, e una serie di attività per i più piccini. A ridosso di Ferragosto è prevista la seconda edizione di “Radici Calabresi”, nella quale verrà premiata una personalità calabra che si è distinta particolarmente per la sua professione, in Italia e nel mondo e la stessa fondazione Zappia ospiterà la mostra “Maternità e Sacralità” attualmente in corso a palazzo De Mojà di Siderno Superiore.

A completare il cartellone saranno concerti musicali, serate di animazione, incontri con gli autori di libri, danza, teatro e attività di animazione proposta da associazioni e consulta giovanile.

Con un grande obiettivo di fondo: contribuire in maniera determinante al raggiungimento del grande obiettivo finalizzato al riconoscimento della Locride come Capitale Italiana della Cultura 2025.

Tags: Estate Locrese
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Convocato per domani mattina il consiglio comunale

Articolo successivo

CIS E PNRR Lo scetticiscmo di Sergi (Spiriti Liberi Calabresi)

Leggi anche questi Articoli

Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - Entra nel vivo, oggi 29 settembre, la XIV edizione dei Catoja in festa, il tradizionale...

BENESTARE, Versace inaugura la Piazza Berlinguer

BENESTARE, Versace inaugura la Piazza Berlinguer

28 Settembre 2023
0

R. & P. Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ospite dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco e consigliere metropolitano Domenico...

IL POSTINO DELLA “CITTA DEL SOLE”: il mio lavoro in uno dei borghi più belli d’Italia

IL POSTINO DELLA “CITTA DEL SOLE”: il mio lavoro in uno dei borghi più belli d’Italia

27 Settembre 2023
0

Il giovane portalettere di Stilo, patria di Tommaso Campanella, si racconta in questa intervista Lavorare nel proprio paese è un’autentica...

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

24 Settembre 2023
0

LOCRI-Si è svolto presso il Tribunale di Locri, il 16 Settembre 2023, Aula Collegiale, il VII incontro del Corso Biennale...

Articolo successivo
VERSO LE REGIONALI Calabria, l’amara analisi di Pietro Sergi

CIS E PNRR Lo scetticiscmo di Sergi (Spiriti Liberi Calabresi)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi