• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:57:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ESAMI MEDICI A PAGAMENTO Lamberti scrive al commissario Scura

7 Giugno 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA LETTERA INDIRIZZATA AL COMMISSARIO DELLA SANITA’ CALABRESE MASSIMO SCURA DA PARTE DI EDUARDO LAMBERTI CASTRONUOVO

Chi io sia e a che titolo parli, Lo chieda, cortesemente,  alle 140.000 persone che ogni anno si rivolgono all’Istituto Clinico “De Blasi”, che ho fondato e dirigo da circa 40 anni.

Lo chieda ai 100 tra dipendenti e consulenti dello stesso Istituto.

In 40 anni di attività abbiamo realizzato una struttura multidisciplinare che dà risposte qualificate ed attendibili, arginando così, la migrazione diagnostica verso altri lidi lontani ritenuti migliori.

Abbiamo subìto ogni tipo di angheria vera e propria, da parte del potere politico di turno, che ha gestito le fasi autorizzative a suo piacimento, tanto che oggi il budget del reparto radiologia non supera i 200.000 euro (sic!) e quello del laboratorio è fortemente al di sotto della spesa che affrontiamo annualmente per il personale.

Siamo stati i primi, temporalmente, ad installate la TAC multislice e, per i giochi di cui sopra, non abbiamo mai ottenuto l’accreditamento, come peraltro nessuna struttura nella città di Reggio Calabria. Prova ne sia (cosa vergognosa) che il cittadino reggino non può usufruire del SSR per eseguire un qualunque esame TAC.

Con le nostre prestazioni, affidate a professionisti ai quali abbiamo dato la possibilità di lavorare in casa, senza emigrare, raggiungiamo diversi obiettivi.

Il primo è che salviamo vite umane quotidianamente.

Quelli che Lei chiama esami di basso livello, possono salvare, in pochi minuti, una vita. Un esame che costa meno di un cono gelato, per esempio la Troponina, diagnostica un infarto del miocardio in pochi secondi. Non solo.

La nostra opera diuturna, senza attese, drena tutta quella parte di popolazione che, altrimenti, si rivolgerebbe, intasandole, alle strutture di diagnosi e cure che sono quelle ospedaliere, con le quali collaboriamo al punto da mettere a disposizione gratuitamente i nostri strumenti ai colleghi ospedalieri in difficoltà momentanee e durature.

Altro effetto del nostro lavoro è quello che abbiamo il merito, e ce lo prendiamo tutto, di redistribuire più del 90 % di ciò che fatturiamo, alla Comunità, tra stipendi e indotto.

D’altra parte, se la gente sceglie le strutture come la nostra, un motivo ci sarà e Lei non può, con i Suoi decreti, inappropriati, illegittimi e, talvolta, vessatori e ricattatori, tarpare le ali a chi ha fatto della sua vita una vera missione sociale.

Lei sta demolendo, a colpi di decreti, basati su colossali bugie, un qualcosa che funziona, sia dal punto di vista medico che sociale.

I poteri di cui dispone, rievocano solo regimi dittatoriali, che mal si addicono ad un Paese che ha scelto la democrazia come forma di governo.

Mi auguro ci sia un Capo del Governo, un Ministro, che abbia il buon senso di destituirLa, perché i danni che Lei sta apportando alla gente di Calabria, sono gravi ed irreversibili. A tal punto che porteranno anche, molto verosimilmente, alla chiusura di strutture come la mia.

Infatti, i 100 dipendenti di cui mi avvalgo, i cui nomi e qualifiche, compreso il numero del libretto di lavoro, potrà trovare ovunque, anche sul sito internet, sono tutti validi e lavorano con me da non meno di 25 anni, con punte di 40.

Sono state avviate le procedure per il licenziamento collettivo. Ma chi scegliere? Grande dilemma. Risolto! Probabilmente tutti, non potendo scegliere..

Sono giunto a questa conclusione dagli insegnamenti della Bibbia. Muoia Sansone con tutti i Filistei!

Due parole, infine, per le sue bugie.

Ha falsamente affermato che Lei ha bloccato i rimborsi sulla base della mancata firma dei contratti, ma ha, colpevolmente, omesso di dire che in quei contratti ci chiede di rinunciare ad un’alta percentuale del fatturato 2017 e a rinunciare ad ogni forma di azione legale.

Due clausole vessatorie che rendono inqualificabile chi le ha concepite.

Mente, ancora, quando ci accusa di non so quale reato nel quale incorreremmo, all’atto in cui faremmo pagare ai pazienti le prestazioni, senza accettare l’impegnativa, allorquando il cittadino spende meno nel non presentarla.

Potremmo mai obbligare la gente a pagare di più, strappandogli di mano una ricetta che potrebbe benissimo non esibire?

Egregio Signor Commissario, invece di offendere la dignità dei professionisti, della gente e dello stato di necessità di chi è ammalato, veda di arginare le migrazioni della salute, di chiudere le strutture, anche fra le nostre, che non funzionano,e premi chi invece opera quale pilastro insostituibile della sanità sia pubblica che privata.

Abbattendo il budget, indiscriminatamente, senza senso e criterio, non facendo firmare contratti legittimi, Lei colpisce due elementi deboli della catena sociale: chi non ha le risorse per curarsi (per esempio gli esenti ticket) e i dipendenti che perderanno una opportunità unica nella loro Terra.

Ci accusa di strumentalizzare questi due concetti? Ridicolo.

Come potremmo erogare prestazioni gratuitamente e non pagare i dipendenti? A Lei la risposta, Signor Commissario.

Se dal Suo cappello a cilindro, invece di decreti, verranno fuori consigli utili, li accetteremo, ma ne dubito.

 

 

Reggio Calabria lì, 07 giugno 2018.

 

 

Dr. Prof. Eduardo Lamberti-Castronuovo

Direttore Istituto Clinico R.De Blasi di Reggio Calabria

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Nicola Frammartino si schiera con l’amministrazione comunale

Articolo successivo

CAULONIA Gli Attivisti a 5Stelle propongono la modifica del regolamento delle sedute di consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
CAULONIA AL VOTO Spuntano i primi nomi. Scenari incerti sull’anti-Belcastro

CAULONIA Gli Attivisti a 5Stelle propongono la modifica del regolamento delle sedute di consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.