• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 23:02:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

E’ DAVVERO FINITA PER I NOSTRI ARTIGIANI? Ecco come cambierà il prossimo decennio e quali saranno le nuove professioni

20 Giugno 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
Running robot cartoon with businessman in an office on the gray background. Eps 10 vector file.

Running robot cartoon with businessman in an office on the gray background. Eps 10 vector file.

2
Condivisioni
53
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Dalla prima rivoluzione industriale in avanti il pensiero è sempre stato uno solo: la tecnologia ci porterà via il lavoro! Una preoccupazione comprensibile, ma solo da chi non ha più voglia di mettersi in gioco. Mediamente, infatti, la tecnologia non ha mai creato disoccupazione, ma una nuova e diversa distribuzione della forza lavoro.

Tornando indietro nel tempo, pensiamo allo stravolgimento epocale vissuto dalle persone che per prime hanno potuto godere dell’energia elettrica. Un’invenzione che ha cancellato in poco tempo tutti i mestieri legati alla condizione precedente, ma che, allo stesso tempo, ha aperto uno scenario immenso di possibilità, riservate solo a chi ha avuto voglia di coglierle, dimostrando coraggio e creatività.

Allo stesso modo, gli operai di oggi lamentano una presenza sempre più massiccia di robot nelle fabbriche, preoccupati per la concorrenza sleale. Effettivamente non è possibile competere con il livello di precisione, forza, resistenza e durata di un macchinario. Gli artigiani che vivono tutto questo progresso come una battaglia, sono destinati in partenza a perderla e a scomparire dalla scena lavorativa.

Al contrario, quelli che hanno saputo o sapranno cogliere quest’opportunità per ampliare le proprie capacità, stare al passo con i tempi e rendere il proprio lavoro più efficiente, sono o diventeranno quelli più richiesti.

Le fabbriche 4.0 anche in Italia sono già una realtà. Pensiamo, ad esempio, alla Next Mirs, un prototipo di fabbrica dove i robot lavorano al fianco degli operai. Si tratta di un progetto targato Pirelli, azienda che non avrebbe potuto diventare leader nel settore degli pneumatici se non avesse sempre messo lo sviluppo tecnologico fra le priorità. Non a caso l’amministratore delegato dell’azienda, Marco Tronchetti Provera, non è solo presente in Mediobanca come vicepresidente, in Confindustria, in RCS e in Allianz, ma lo è anche nella Fondazione Silvio Tronchetti Provera come presidente. Stiamo parlando di una no profit che dal 2001 a oggi ha erogato oltre 200 borse di studio ai giovani ricercatori italiani affinché potessero far volare le proprie ricerche, nel settore delle tecnologie in generale e, nello specifico, in quello dell’automotive e delle energie rinnovabili.

Secondo un calcolo dell’IFR (International Federation of Robotics), nel 2019 saranno 2,9 milioni i robot presenti nelle fabbriche di tutto il mondo. Fra queste è inclusa anche l’Italia dove esistono dei veri e propri incentivi messi a punto dal Governo per incoraggiare gli industriali a rendere il proprio business più moderno e competitivo rispetto alle altre realtà.

Il 40% delle industrie italiane ha già raccolto quest’invito, investendo da qui al 2022 fino al 9% del proprio fatturato a favore dell’ammodernamento. Fra gli strumenti che potrebbero essere più acquistati ci sono quelli che migliorano il controllo automatico visivo e che riducono al minimo ogni possibilità di errore umano.

Che fine faranno, quindi, gli artigiani nel futuro? Ecco come verrà rivalutata la loro competenza manuale e quali saranno i 3 ruoli più richiesti a breve.

COSTRUTTORE DI IMPIANTI

No, non stiamo parlando di impianti idraulici o elettrici, ma di ben più complessi e sofisticati impianti neurali, di protesi, arti e esoscheletri di varia natura. In una società come la nostra, sempre più longeva, dare la possibilità a tutti di vivere senza limitazioni è bello e soddisfacente. E quando la protesi si rompe? Basterà portarla al centro assistenza, per metterla nelle mani sapienti di un esperto riparatore.

Restando nello stesso ambito, anche la figura del medico diventerà più complessa. Dall’esperto in procreazione assistita al semplice medico di base, le modalità d’intervento saranno più efficienti e dettagliate. Si va dalla possibilità di operare i pazienti da remoto, in modo non invasivo e più accurato, all’installazione di impianti che aumentano la memoria, ad altri che monitorano lo stato di salute 24/24H e inviano tutte le informazioni raccolte direttamente a un computer che suggerisce la migliore terapia.

STAMPATORE IN 3D

Ogni giorno scopriamo nuove possibilità di utilizzo della stampante 3D. Per questo saper padroneggiare con destrezza questo strumento risulta già da ora quasi indispensabile o, per lo meno, regala un bel vantaggio sulla concorrenza. Mobili, giocattoli, oggettistica, gioielli e ora anche case. Con una stampante 3D è possibile ricreare davvero qualsiasi cosa.

Se lavorate nell’edilizia, quindi, non tardate a informarvi e ad aggiornare il vostro parco macchine includendo questo strumento.

AGRICOLTORE GENETISTA

I nuovi contadini sanno tutto su quello che coltivano e sui propri animali, incluso il loro codice genetico. Le possibilità che la genetica offre a chi la sa padroneggiare sono davvero infinite. Si va dalla semplice frutta senza semi, al più futuristico latte terapeutico.

Legata a questi cambiamenti, potrebbe nascere la figura del consulente etico, ovvero di quella persona in grado di rispondere ai dubbi dei consumatori e di guidarli verso una scelta consapevole e rispettosa dei propri valori.

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SINISTRA ITALIANA Il “dopo Brancaccio” di Pietro Sergi: «L’unità è un valore se nasce dalla chiarezza»

Articolo successivo

Aeroporto dello Stretto, le perplessità del Comitato dei cittadini: “occorreva convocare un consiglio metropolitano,non comunale”

Leggi anche questi Articoli

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Articolo successivo
Aeroporto dello Stretto, la riflessione dell’assessore Candido

Aeroporto dello Stretto, le perplessità del Comitato dei cittadini: "occorreva convocare un consiglio metropolitano,non comunale"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.