• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 21:59:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Due nuovi corsi di laurea all’Università Mediterranea di Reggio Calabria

21 Febbraio 2024
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
55
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo

REGGIO CALABRIA – Continua il potenziamento dell’offerta formativa dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria che investe su due nuovi corsi di laurea: Ingegneria Meccanica e Scienze Motorie e Diritto allo Sport che saranno attivati per il prossimo anno accademico 2024/2025.

Infatti il Comitato Regionale Universitario di Coordinamento della Regione Calabria ha espresso, all’unanimità, il suo parere favorevole per l’attivazione, presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, dei due nuovi Corsi di Laurea triennale in: “Ingegneria Meccanica”, nella Classe di Laurea L-9 dell’Ingegneria Industriale, “Scienze Motorie e Diritto allo Sport”, nella classe di Laurea L-22 delle Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Il Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, come afferma l’ Ufficio Comunicazione istituzionale della stessa Università, prevede un percorso formativo orientato per rispondere alla richiesta di ingegneri con competenze nel settore degli impianti meccanici inerenti ai processi di produzione e nel settore della meccanica dei veicoli.

Full Travel Full Travel Full Travel

Il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Diritto allo Sport, come nella comunicazione dell’Università, propone un percorso formativo con connotazioni giuridiche ed economiche, con l’obiettivo di offrire, accanto a quelli propri delle scienze motorie, sbocchi occupazionali più attrattivi, legati anche alle nuove figure professionali introdotte proprio dalla riforma dell’ordinamento sportivo. Saranno quindi due nuovi percorsi, fortemente sollecitati e supportati da istituzioni e aziende del territorio, nel superiore interesse dei giovani calabresi.

Quest’ultimi avranno la possibilità pertanto di acquisire nuove e significative competenze universitarie senza la necessità di doversi spostare e al contempo i nuovi Corsi di Laurea potranno contribuire alla crescita dell’attrattività dell’Università Mediterranea e della città di Reggio. Ad hoc alla Mediterranea si è verificato un progressivo incremento delle ramificazioni curriculari, che son passate dai complessivi 26 curricula nell’a.a. 2018-2019 ai 51 curricula nell’a.a. 2023-2024.

Tags: mediterraneareggio calabriaUniversità
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dialogo tra le “dame” d’Italia: zitte zitte cacchie cacchie Meloni – Schlein trascinano FdI e Pd: ha inizio una nuova stagione della politica?

Articolo successivo

Il “Digital divide”:divario digitale

Leggi anche questi Articoli

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

PORTIGLIOLA – “Amore e cura insieme, per un mondo migliore” – Uno spettacolo indimenticabile

PORTIGLIOLA – “Amore e cura insieme, per un mondo migliore” – Uno spettacolo indimenticabile

4 Giugno 2025
0

R & P PORTIGLIOLA - “Amore e cura insieme, per un mondo migliore”. Il Plesso di Portigliola – Scuola Primaria De...

Scuola, Mattiani: per la Calabria 1,1 miliardi di euro

Scuola, Mattiani: per la Calabria 1,1 miliardi di euro

30 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Consiglio Regionale della Calabria, Presidente V Commissione Riforme, Giuseppe Mattiani 《La presenza in Calabria del...

Articolo successivo
Il “Digital divide”:divario digitale

Il “Digital divide”:divario digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

0
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

0
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

0
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

0
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.