• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 06:53:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

“Donare con la musica”, alla “Maresca” la consegna di un defibrillatore grazie al concerto della Possesso Band

23 Novembre 2012
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
“Donare con la musica”, alla “Maresca” la consegna di un defibrillatore grazie al concerto della Possesso Band
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

La consegna del defibrillatore acquistato grazie alla raccolta fondi

La Possesso Band

I relatori col senatore Monteleone

LOCRI – “Donare con la musica”. E in effetti è proprio la musica protagonista dell’iniziativa socio- culturale che si è svolta nel mese di maggio e conclusasi ieri sera nell’auditorium dell’Istituto comprensivo “De Amicis  – Maresca”. Tutto ha avuto inizio con le melodie della band locrese “Possesso band” che ha avuto la brillante ed opportuna idea di organizzare, in una sera di maggio a Corte di Palazzo di Città, un concerto per raccogliere fondi per acquistare un defibrillatore semi automatico da donare all’istituto scolastico. In musica ha avuto inizio ed in musica è terminata la manifestazione di consegna dello strumento “salvavita” con le note dell’orchestra giovanile dell’Istituto Maresca. Parlando di musica non poteva mancare la radio quella di Radio Roccella, puntata dedicata interamente ed in diretta da Locri, per parlare di salute e prevenzione. direttamente dall’aula magna della storica scuola il conduttore Nicola Procopio ha permesso a tutta la Locride di seguire la serata con interventi di esperti e autorità, su live streaming www.radioroccella.net nonché in diretta TV sul canale web Nicola Procopio Channel sul sito www.nicolaprocopio.it in esclusiva, anche su www.spreaker.com alla voce Radiografia Scio’. «È stato entusiasmante e solo ora ci rendiamo conto di quello che abbiamo fatto, dell’importanza che riveste questo gesto- ha detto uno dei componenti del gruppo, Giuseppe Larosa, che suona da anni insieme a Lucy, Cristina Dattilo, Pino Procopio, Andrea Schirripa, Gaetano Stinco, Enzo Dieni e Peppe Fragomeni». Il gruppo musicale Possesso Band, dunque, con il sostegno del Comune di Locri e dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria in collaborazione con la scuola di Formazione e simulazione Calabria Aziendale e la Centrale Operativa Suem 118 Reggio Calabria, con il fattivo contributo dei cittadini, delle scuole del territorio, delle famiglie, ha permesso alla scuola elementare e media di poter avere in dotazione, in caso di emergenza, il defibrillatore. Tra l’altro, concetto espresso più volte anche dall’ex assessore del Comune di Locri, Francesco Galasso, tra i promotori del progetto, la scuola è situata in un  posto centrale e strategico del paese, dove per qualsiasi emergenza potrà essere usato per persone “esterne” che abbiano “eventualmente bisogno” trovandosi nelle immediate vicinanze della Scuola (previa autorizzazione del personale medico del Pronto Soccorso). La musica come filo conduttore della manifestazione che ha avuto al centro del programma un convegno dibattito “Defibrillatore a scuola per la vita” sull’importanza del defibrillatore negli ambienti pubblici. Dopo la consegna del defibrillatore da parte della band agli studenti della scuola, il convegno è entrato nel vivo con gli interventi dei professionisti. Dopo il saluto istituzionale del commissario prefettizio Francesca Crea, la dirigente scolastica, ha manifestato la sua contentezza sull’iniziativa e ringraziato il gruppo per essere stato così sensibile a aver scelto una scuola quale destinataria della donazione. La scuola, come tutti gli ambienti pubblici, come richiamano le disposizioni legislative, dovranno essere fornite ed attrezzate all’intervento in caso di arresto cardiaco, di questo e degli aspetti di pronto soccorso ne ha parlato il dottor Vincenzo Barillaro della Suem 118, a seguire il dottor Giovanni Calogero della scuola di formazione frequentata da personale scolastico a cui è stato indirizzato un corso specifico riconosciuto a livello nazionale, a cui sono stati anche consegnati, durante la serata, gli attestati abilitanti BLS-D. Il dottor Rosario Ortuso, portando come esempio il progetto Palmi, dove si è sviluppato un percorso di cultura e coscientizzazione, si è soffermato sugli aspetti tecnici e sanitari, mentre l’ultima parola, è stata data, proprio al Senatore Antonino Monteleone, promotore della Legge sull’uso del defibrillatore. Lui ha parlato alle famiglie, agli insegnanti, presenti e spinto a lavorare in sinergia per rafforzare la cultura alla prevenzione e soprattutto alla cultura della presenza del defibrillatore nei luoghi pubblici. Una scuola dotata di defibrillatore non deve, dunque, essere una cosa straordinaria, ma normale, perché la catena della sopravvivenza non si spezza se uniti, laici, medici ecc, collaborano e lavorano uniti. Il defibrillatore cardiaco semi automatico salva la vita e la cronaca, purtroppo, ogni giorno ci spiazza in prima pagina, morti giovani causate da arresto cardiaco e ritardo degli interventi. Salvare l’altro si può… in pochi minuti. Locri si è mostrata molto sensibile a questo argomento, attivando varie manifestazioni in città. Tra tutti la “Strawoman” maratona femminile che ha permesso, lo scorso 25 aprile, la raccolta fondi per acquistare un defibrillatore da concedere al palazzetto dello Sport. Tra l’altro la settimana scorsa, è stato consegnato agli istruttori dell’Associazione sportiva Sporting Locri, promotrice della manifestazione, il certificato di abilità. Raccolta fondi è stata effettuata anche dall’Ac Locri con le scuole calcio del paese, per il defibrillatore allo stadio comunale.
DOMENICA BUMBACA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il PD di Siderno dice no alla violenza sulle donne

Articolo successivo

Coopservice, gli addetti alle pulizie dell’ospedale, da cinque mesi senza stipendio, preannunciano il blocco delle prestazioni

Leggi anche questi Articoli

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - E' stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale la delibera di indirizzo per la...

CINQUEFRONDI Anche Eugenio Bennato con il Vento Popolare Tour alla Marcia della Pace del 20 giugno

CINQUEFRONDI Anche Eugenio Bennato con il Vento Popolare Tour alla Marcia della Pace del 20 giugno

9 Giugno 2023
0

R. & P. Proseguono le adesioni alla Marcia Nazionale "Pace come antidoto alle migrazioni forzate" organizzata dalla Rete delle Comunità...

DESIGN TALK Alla Mediterranea strategie e progettualità per i territori

DESIGN TALK Alla Mediterranea strategie e progettualità per i territori

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - L'Aula magna Quaroni dell'Università Mediterranea ha ospitato "Design Talk" il format di ADI Calabria che...

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI - Domani, 9 giugno 2023, presso il Salone Diocesano di Locri, si terrà il ventennale di GOEL...

Articolo successivo
Coopservice, il management si affida a Carullo

Coopservice, gli addetti alle pulizie dell'ospedale, da cinque mesi senza stipendio, preannunciano il blocco delle prestazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi