• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 26 Settembre 2023, 10:42:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Discarica abusiva vicino al cimitero, tutti i dubbi di Antonio Cavo

10 Luglio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL CAPOGRUPPO DI “IMPEGNO E TRASPARENZA – PD” ANTONIO CAVO, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO QUANTO SEGUE:

LOCRI – Gentile Direttore, approfitto della Sua disponibilità e della sempre crescente autorevolezza che il Suo giornale sta assumendo nel panorama informativo della Locride, per offrire alcune riflessioni che scaturiscono dall’articolo pubblicato qualche giorno fa sul Suo giornale sotto il titolo “Locri, scoperta una discarica abusiva”, dalle Sue successive note e dalle notizie che da essi si possono desumere. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

So bene che le domande che concluderanno questa mia nota andrebbero poste all’Assessore competente del mio Comune in Consiglio comunale, ma la scarsa “fortuna” che ho avuto nelle sedi ufficiali in simili occasioni mi spinge a provare quest’altra strada per tentare di aprire un dibattito pubblico sul delicato argomento che riguarda l’ambiente.

L’esigenza di scriverLe nasce dalla ricostruzione degli eventi e dalle affermazioni, quantomeno bizzarre, che sarebbero state rilasciate dal Sindaco Calabrese sull’argomento.  Lascio da parte ogni considerazione sulla circostanza che a distanza di più di un anno dal suo insediamento, dopo aver violentemente criticato l’amministrazione precedente per la scelta di “profanare” un luogo sacro come il cimitero con l’allocazione di un luogo di stoccaggio per rifiuti ingombranti, l’attuale esecutivo cittadino non è stato in grado di mantenere la solenne promessa elettorale di trasferimento immediato del sito cercando, oggi, di scaricare sull’ex assessore Passafaro le collettive responsabilità.

Oggi, in ogni caso, viene difficile comprendere come si sia potuta creare, di punto in bianco, accanto ad un luogo così frequentato come il cimitero cittadino, una vera e propria discarica; riesce complicato capire come un luogo regolarmente presidiato dai dipendenti comunali – che hanno il dovere di essere presenti tutti i giorni dalle ore 9 alle 12 ed anche, martedì e giovedì, dalle 14 alle 17 (si vedano gli orari di apertura riportati sul sito istituzionale del Comune) – possa essere stravolto in poche ore. Sembra assurdo, cioè, che dalle ore 12 del venerdì (ora di chiusura del sito da parte dell’addetto del Comune) alle prime ore del pomeriggio (ora del blitz operato dal Sindaco e dal suo vice) possa essersi creata una vera e propria discarica abusiva. Ed anche che in un luogo regolarmente presidiato possano trovarsi i cancelli spalancati ed un grande disordine che possa addirittura giustificarne la chiusura da parte dei carabinieri.

Sarei, poi, curioso di sapere perché mai il primo cittadino ed il suo vice si siano ritrovati “(spinti dalla curiosità) ad inseguire il mezzo addetto al trasporto dei rifiuti ingombranti” (del Comune ?)  ed anche come abbiano fatto a qualificare come extracomunitario (quindi con passaporto extra UE) un cittadino che non essendo stato identificato poteva ben essere un italiano con la pelle magari più scura della mia. 

In realtà,  tutti sappiamo che le notizie relative alla cattiva gestione del sito sono frequenti; che periodicamente arrivano segnalazioni (da noi “girate“ all’Amministrazione) sull’esistenza di cumuli di rifiuti a ridosso dell’ingresso; che tutti i frequentatori del vicino cimitero possono testimoniare che il sito è spesso senza controllo ed accessibile a chiunque e che nei giorni e negli orari indicati è molto difficile trovare qualche dipendente comunale. 

Ora, non essendo mia intenzione giustificare chi deturpa l’ambiente senza remora alcuna e quindi pensa di scaricare indiscriminatamente qualunque oggetto sul territorio comunale, credo che si debba fare una netta distinzione tra chi distribuisce materassi, pneumatici e lastre di eternit vicino ai cassonetti e sugli argini dei fiumi, dal cittadino che si reca con la sua vecchia lavatrice, nel giorno e nell’ora indicati dal Comune, presso il sito di stoccaggio e lo trova chiuso; è stato ottemperante e disciplinato e non lo si può colpevolizzare se anziché riportarsi indietro il suo ingombrante lo deposita accanto al cancello del sito indicato, confidando sul fatto che il dipendente comunale, che si presume essere momentaneamente assente, a distanza di pochi minuti o comunque di lì a poco provvederà a spostarlo all’interno.

Delle due, quindi, l’una: o il sito è regolarmente presidiato ed è quindi impossibile che si sia verificato ciò che il Sindaco ha denunciato (almeno con quelle modalità) oppure il sito era abbandonato da giorni e si è ben pensato di coprire il palese disservizio speculandoci furbescamente in modo da scaricare le responsabilità (quanto meno relative all’omesso controllo) della propria amministrazione.

Si è accertata la regolare presenza dei dipendenti comunali ? Sono stati individuati i proprietari di diplomi, fatture, registri abbandonati  e quindi la ditta eventualmente incaricata del trasloco ?

In realtà, la vicenda è lo specchio fedele dell’assenza di una vera e propria politica ambientale dell’Amministrazione locrese che si è preoccupata finora di eliminare i rifiuti dalle strade (e di ciò il gruppo consiliare di minoranza ha più volte riconosciuto i meriti dell’allora assessore Passafaro) superando l’emergenza (seppure riempiendoci di cassonetti) ma non ha proposto alcuna idea per il medio-lungo periodo, preferendo restare attaccata al carrozzone regionale con tutte le sue inefficienze e contraddizioni anziché pensare di affrontare il problema consorziandosi con altri Comuni della Locride e prendendo come modello quanto fatto dal Comune di Roccella e da altri Comuni virtuosi. 

Nessuna idea seria in merito alla raccolta differenziata sia essa stradale o porta-a-porta, nessuna idea sulla realizzazione di una regolare isola ecologica, nessun concreto incentivo per chi ha a cuore l’ambiente. Ad oggi, nonostante ripetute interrogazioni del gruppo consiliare Impegno e Trasparenza – PD, non è dato sapere cosa si intende fare a Locri per affrontare seriamente il problema dei rifiuti.  

Perché, invece, non pensare seriamente alla realizzazione di una vera isola ecologica dove più Comuni possano conferire la propria differenziata ? Perché non sfruttare tutti quei politici amici che hanno accompagnato Calabrese e la sua lista appena un anno fa in campagna elettorale ed ottenere un finanziamento serio per la raccolta porta a porta? Perché non sviluppare l’idea degli “eco-negozi” proposta da Impegno e Trasparenza e ricavare soldi dai rifiuti differenziati ? Perché non incentivare il ri-uso ed il ri-utilizzo dei rifiuti aiutando chi vuole recuperare parte di essi  come pensava di fare  il presunto extracomunitario sfuggito a Starsky ed Hutch, che anziché essere criminalizzato andrebbe per certi aspetti ringraziato ?

Tutte domande, caro Direttore, che in Consiglio comunale resterebbero probabilmente senza risposta; spero, invece, che grazie alla Sua testata, davanti a tutti i cittadini, possa aprirsi con l’esecutivo locrese un confronto franco e serio.

Antonio Cavo, consigliere comunale 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Brevi di cronaca del 10 luglio

Articolo successivo

Al via i lavori per la costruzione del Santuario della Madonna dello Scoglio

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: nasce Ecoevent, per le manifestazioni certificate Plastic Free

PLASTIC FREE, volontari all’opera

26 Settembre 2023
0

di Redazione La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a...

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

12 Settembre 2023
0

R. & P. <<La regione il 1 agosto ha pubblicato il bando, prorogato al 29 settembre, per il finanziamento di...

Articolo successivo
Al via i lavori per la costruzione del Santuario della Madonna dello Scoglio

Al via i lavori per la costruzione del Santuario della Madonna dello Scoglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Porto di Gioia, il gruppo del Pd sostiene l’appello di Agostinelli. 《Serve un accordo tra Corap e Autorità di sistema》

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi