• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:24:45
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

DIGHE CALABRESI Interrogazione parlamentare di Stefano Fassina

4 Agosto 2017
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

( foto di repertorio)

Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti – Per sapere – premesso che:
in provincia di Reggio Calabria, oggi Città Metropolitana, la ex Cassa per il Mezzogiorno ha realizzato tre dighe: Metramo, Menta e Lordo;
quella sul Menta, completata nel 1998, a quota di 900 slm, volume d’invaso di 18 milioni di mc, destinata all’approvvigionamento idropotabile della Citta di Reggio Calabria e del suo hinterland;
quella sul Metramo, completata nel 1998, volume d’invaso di oltre 25 milioni di mc, utilizzata per usi plurimi. E’ la seconda in Europa per altezza (900 slm) tra le dighe in “materiali sciolti”;
quella sul torrente Lordo, a quota di 50 slm, completata nel 1993, volume d’invaso di 10 milioni di mc, realizzata per soddisfare le esigenze irrigue della fascia costiera della Locride, costata centocinquanta miliardi di lire;
le necessità idropotabili dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria dovrebbero essere integrate anche attraverso il prelievo dall’invaso della diga Alaco, in provincia di Vibo, a quota di 900 slm, con un volume d’invaso di 16 milioni di mc, per usi esclusivamente potabili, completata nel 2001;
nonostante lo sforzo finanziario sostenuto dallo Stato la situazione degli invasi ad oggi è la seguente:
– il Menta non può essere utilizzato perché manca il collegato alle condotte adduttrici;
– per il Metramo esiste solo la galleria di derivazione ma mancano le condotte di adduzione;
– l’Alaco è completo di impianto di potabilizzazione e di adduttori, ma ad oggi non è stato possibile invasarlo;
l’unico invaso che è stato possibile utilizzare, anche se in forma parziale e per un certo periodo, è stato quello del Lordo. Il collaudo tecnico-amministrativo è stato effettuato nel 1997, mentre il collaudo statico risulta essere in corso;
nelle more del collaudo statico la diga ha funzionato in esercizio provvisorio ed ha assicurato l’irrigazione di una notevole estensione di terreni, assolvendo così alla sua funzione, oltre a migliorare indirettamente l’approvvigionamento potabile;
l’esercizio provvisorio, per problemi tecnici, è stato sospeso nel 2013 e a tutt’oggi l’invaso non è utilizzato, con notevoli danni per la già debole agricoltura;
per un utilizzo anche minimo, con invaso parziale, occorrerebbero circa 800.000,00 € per mettere in sicurezza provvisoria il pozzo dove alloggiano le paratoie di scarico ed il loro sistema di controllo-:
per quali motivi, in presenza di una siccità storica a livello nazionale, ci sia disinteresse totale sull’utilizzo di un patrimonio di risorsa idrica che non ha eguali in Europa;
quali siano, in prospettiva, i programmi di utilizzo, ed entro quale data si prevede possano essere realizzati, consentendo, tra l’altro, che i cittadini di Reggio Calabria (Città Metropolitana) non bevano più acqua salmastra;
quali iniziative intendono assumere per l’immediato parziale utilizzo dell’invaso sul torrente Lordo, per il quale gli ulteriori ritardi, oltre a problemi per l’agricoltura, possono comportare anche problemi per il corpo diga, essendo l’opera realizzata in “materiali sciolti”;
per quale motivo, con un accumulo di acqua a 900 slm che consentirebbe di servire a gravità tutti i centri abitati, che in Calabria si trovano ad una quota massima di 300 mt, i calabresi sono gravati dal dover pagare l’acqua potabile, con un onere annuo aggiuntivo di circa 20/25 milioni di € per il consumo di energia elettrica necessaria al sollevamento della risorsa dalle falde freatiche delle fiumare fino al punto di utilizzo;
considerato che l’acqua invasata a quota 900 slm ed utilizzata a quota 300 rende disponibile per la produzione di energia elettrica un salto di mt 600, se non ritengano un grave danno il non aver prodotto energia elettrica dal 2001 (ultimazione della diga Alaco) ad oggi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Lotta alla prostituzione, pugno di ferro del sindaco

Articolo successivo

LOCRI “Vietata la vendita di alcolici ai minori”. Nuova ordinanza del sindaco Calabrese

Leggi anche questi Articoli

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
0

R. & P. SIDERNO - È stata convocata per giovedì 23 marzo una seduta, straordinaria e aperta, del Consiglio Comunale...

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
0

R. & P. Europasilo e l’Associazione Rete delle Comunità Solidali-Re.Co.Sol. sono realtà da anni impegnate attivamente nello sviluppo di forme...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
0

R. & P. Oggi è la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e, in...

INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
0

di Redazione “La paura possiamo sconfiggerla con l’affermazione della legalità. Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo...

Articolo successivo
LOCRI “Vietata la vendita di alcolici ai minori”. Nuova ordinanza del sindaco Calabrese

LOCRI "Vietata la vendita di alcolici ai minori". Nuova ordinanza del sindaco Calabrese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist