• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 20:34:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

DEF La Uil Calabria boccia la manovra economica del Governo Conte

26 Ottobre 2018
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il Documento di economia e finanza varato dal Governo Conte, nonostante sia diretto a chiudere con le politiche di austerità imposte nel passato dall’Europa, di fatto appare come una legge di bilancio in linea di continuità con le precedenti.Infatti, rispetto agli anni scorsi, questa manovra economica manca di una visione capace di costruire una strategia di rilancio organica e complessiva che comprenda il sistema Paese nella sua interezza, e soprattutto continua a perpetuare la logica, da Prima Repubblica, in base alla quale per far crescere l’Italia basta fare debito pubblico, anziché intervenire, invece, a rimuovere gli ostacoli che impediscono la crescita di competitività e di produttività del Paese: l’inefficienza della pubblica amministrazione, l’elevata tassazione sul costo del lavoro o la lentezza della giustizia civile, l’evasione fiscale.

Per far ripartire l’Italia, per rimettere in marcia l’economia del Mezzogiorno, la manovra economica avrebbe dovuto seguire una linea produttivista, avrebbe dovuto concentrare uno sforzo sull’aumento degli investimenti pubblici in infrastrutture e sul sostegno agli investimenti privati per aiutare a far crescere la competitività delle imprese. Solo questi stimoli, accompagnati da una diminuzione delle tasse sul lavoro e sulle pensioni attraverso una lotta serrata all’evasione, sono in grado di fare crescere consumi interni e occupazione.

Per quanto riguarda il Sud, poi, rispetto al recente passato, questa legge di bilancio sembra compiere qualche passo indietro.

Il tema della povertà, deve certamente essere una priorità per il Paese, ma il Reddito di cittadinanza non è sufficiente a dare rispostee soluzioni alla crisi del Mezzogiorno. Al Sud serve innanzitutto che il Governo compia la scelta strategica di investire sulla portualità concentrando risorse nei porti del Mezzogiorno, in particolare su quello di Gioia Tauro, in termini infrastrutturali, di logistica, di intermodalità e di formazione dei lavoratori. Le Zes devono divenire nel tempo lo strumento principale attraverso il quale l’Italia deve sfruttare fino in fondo la sua posizione sul Mediterraneo, fino ad oggi snobbata, per attrarre i grandi traffici internazionali, a partire dalla Via della seta. Sull’hub gioiese, la cui centralità nel bacino del Mediterraneo pare sfumare giorno dopo giorno, il Governo deve procedere alla definizione del nono della guida dell’Autorità portuale che rimane aperto da troppo tempo.

Solo la programmazione di un complesso di interventi, su infrastrutture, formazione, ricerca e innovazione ed il rinnovo degli incentivi all’occupazione, da finanziare con risorse nazionale fissando il paletto del 34% di spesa pubblica al Sud previsto nella scorsa legge di bilancio,  il Mezzogiorno e la Calabria si potranno risollevare creando nuove opportunità e occupazione.

In questa legge di bilancio inoltre, il governo deve garantire la storicità del finanziamento del fondo per la forestazione calabrese e, prima che il reddito di cittadinanza al Sud venga declinato in lavori socialmente utili,  va chiusa definitivamente nella nostra regione  la vertenza dei 4500 Lsu/Lpu calabresi. Questa operazione può essere portata a compimento solo  attraverso il finanziamento strutturale di circa 50 milioni di euro che il governo nazionale deve assicurare già all’interno di questa manovra economica per favorire la stabilizzazione di questi lavoratori.

Rispetto a queste ultime tematiche sollevate, il governo regionale tuttavia non può essere sollevato dalle proprie responsabilità. Le riforme tanto attese in Calabria sono rimaste ferme al palo.

Sulla forestazione, è migliorata l’organizzazione del lavoro degli operatori del settore, ma la Regione non è riuscita in questi anni a fare il salto di qualità in termini di programmazione degli investimenti sulla forestazione e di miglioramento delle capacità produttive delle risorse professionali esistenti sul territorio. In questa terra, ancora oggi, non si è presa contezza del fatto che la montagna, se valorizzata in tutti i suoi aspetti e se curata con un’attenta opera di manutenzione e di lotta al dissesto idrogeologico, può rappresentare un volano di sviluppo importante per la Calabria, sul piano sociale e occupazionale.

Per quanto riguarda, invece, la questione degli Lsu ed Lpu la Regione, nonostante abbia garantito negli anni il finanziamento economico che sommato a quello nazionale è stato funzionale per la loro contrattualizzazione, in questa legislatura non si ha provveduto ad offrire a questi lavoratori, attraverso l’emanazione di una legge regionale,  un percorso lavorativo strutturale nella pubblica amministrazione calabrese.

Alla deputazione parlamentare calabrese, in particolare a quella che ha lo stesso colore politico del Governo, al governo regionale ed alla Calabria impegnata, infine, chiediamo di porre la massima attenzione da qui fino a fine anno sull’iter parlamentare del disegno di legge di bilancio. Noi come sindacato continueremo, già nei prossimi giorni, ad attenzionare il tema sul piano nazionale e territoriale con lo svolgimento degli attivi unitari che si terranno su tutto il territorio regionale. Crediamo che con il confronto e la discussione si possano trovare le soluzioni per superare le zone d’ombra che questa manovra economica porta con sé. Sosterremo le nostre idee e le nostre proposte per l’Italia e per la Calabria con tutti gli strumenti tipici del sindacato.  Questo è un sentire comune che deve appartenere a tutti perché, in un periodo di ristrettezze economiche bisogna creare una rete propositiva, è necessario ricercare l’unità di intenti per ricucire lo strappo economico, sociale e culturale che allontana questa terra dal resto della Penisola.

Santo Biondo

Segretario generale Uil Calabria

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BRANCALEONE Statale 106 al buio nella frazione Galati, l’associazione “Basta vittime” ha scritto al Prefetto

Articolo successivo

PENTEDATTILO FILM FESTIVAL Si presenta il libro su Corrado Alvaro e il cinema

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
San Luca, sabato XII edizione del Premio Nazionale ” Corrado Alvaro”

PENTEDATTILO FILM FESTIVAL Si presenta il libro su Corrado Alvaro e il cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.