• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:03:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Enogastronomia

Dal Gal Alta Locride un progetto per la riscoperta dei vitigni a rischio estinzione

27 Gennaio 2015
in Enogastronomia
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Un progetto per la scoperta e la riscoperta dei vitigni che rischiano l’estinzione, al fine di consentire il miglioramento qualitativo delle produzioni esistenti. Il tutto attraverso investimenti in vigna in grado di garantire alla fase di trasformazione uve integre e sane, relativamente ad alcuni vitigni di importanza storica innegabile per il territorio del Gal Alta Locride (Gaglioppo, Magliocco, Magliocco Canino, Calabrese Nero, Nerello Cappuccio, Mantonico Nero, Guardavalle, Guarnaccia, Malvasia Bianca, Ansonica Bianca, Greco Bianco, Mantonico Bianco).

{loadposition articolointerno, rounded}

Sette aziende vitivinicole del territorio ed un’impresa di trasformazione hanno scelto di puntare sulla valorizzazione e conservazioen dei vitigni storici, sul miglioramento qualitativo e la concentrazione del prodotto in un unico centro di trasformazione, per dar vita a due tipologie di vini passiti (bianco e rosso) e a mosto cotto da destinare ad aziende del settore della pasticceria tradizionale. Lo hanno fatto scegliendo la strada dell’associazionismo e della cooperazione, attraverso un innovativo progetto integrato di microfiliera. Con la firma della convenzione nella sala del Consiglio comunale di Bivongi, parte ufficialmente dal 26 gennaio il progetto integrato di microfiliera “Esperidi: giardini dei vitigni perduti”. Il Pim prevede attraverso investimenti in macchinari ed attrezzature per la fase colturale, il potenziamento dell’efficienza idrica degli impianti, l’innovazione tecn sologica dei processi produttivi, la selezione delle uve ed il conferimento ad un’impresa di trasformazione, Enopolis Bivongi srl, localizzata in posizione baricentrica rispetto al territorio del Gal Alta Locride. Il processo di costruzione del partenariato ha preso le mosse da una manifestazione d’interesse promossa dall’associazione Focs- Formazione Orientamento Consulenza e Studio, in risposta all’avviso pubblico del Gal Serre Calabresi Alta Locride del febbraio scorso, alla quale hanno risposto 7 aziende del comparto: De Luca Vincenzo, Feudo Gagliardi di Teresa Vozzo, La Collinetta di Nicola Merenda, Roberto Oppedisano, Giuseppe Quaranta, Società agricola “A Lanterna” di Annalisa Fiorenza, Caterina Verdiglione. La società di trasformazione Enopolis Bivongi srl, in qualità di azienda capofila del Pim, si è impegnata a garantire la lavorazione delle uve conferite, per l’ottenimento di vini passiti e mosto cotto. Il progetto di microfiliera “Esperidi: Giardini dei vitigni perduti” attiverà sul territorio del Gal Alta Locride (Bivongi, Camini, Caulonia, Monasterace, Pazzano, Placanica, Riace, Roccella Jonica, Stignano, Stilo), luogo di vocazione produttiva principale delle uve, investimenti per circa 359.892 euro, a fronte di un contributo pubblico del Gal Serre Calabresi Alta Locride di euro 172.070 e di una compartecipazione finanziaria da parte delle aziende per euro 187.821 circa. Inoltre sono stati già definiti degli accordi di cooperazione tra il Pim “Esperidi: Giardini dei vitigni perduti” ed alcune aziende del comparto dei prodotti da forno e della pasticceria artigianale, raggruppati nel contratto di rete “Real- rete delle eccellenze agroalimentari della Locride”, in maniera tale da poter contare in via prioritaria sui prodottti vitivinicoli, provenienti dal trattamento e trasformazione delle uve di origine locale, realizzati all’interno del Pim.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giornata della memoria, il messaggio di Kety Belcastro: “Orrore che infanga la storia”

Articolo successivo

Verso le comunali, lettera aperta della Consulta ai cittadini di Siderno

Leggi anche questi Articoli

Siderno – SGUTA 2025 la più lunga del mondo (554 m) – Immagini e Video

Siderno – SGUTA 2025 la più lunga del mondo (554 m) – Immagini e Video

22 Aprile 2025
0

SPECIALE di ENZO Lacopo © 2025 SIDERNO - Raggiunto il nuovo record del tradizionale dolce pasquale, la SGUTA è arrivata...

4^ Edizione CUCINA CREATIVA IPSIA “Dea Persefone Locri-Siderno (Immagini e Video)

4^ Edizione CUCINA CREATIVA IPSIA “Dea Persefone Locri-Siderno (Immagini e Video)

28 Marzo 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo 2025 SIDERNO - Si è svolta la 4^ Edizione del Concorso interno "CUCINA CREATIVA" organizzato dal...

M.na di GIOIOSA J.ca “Per le vie del cioccolato” posticipata causa meteo, all’11-12 e 13 di Aprile. La conferenza stampa (Immagini e Video)

M.na di GIOIOSA J.ca “Per le vie del cioccolato” posticipata causa meteo, all’11-12 e 13 di Aprile. La conferenza stampa (Immagini e Video)

27 Marzo 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 Marina di GIOIOSA J.ca - Durante la Conferenza stampa di presentazione della 2^ Edizione...

SIDERNO – 3^ edizione Concorso enogastronomico IPSSA “Cucina Creativa” (Immagini e Video)

SIDERNO – 3^ edizione Concorso enogastronomico IPSSA “Cucina Creativa” (Immagini e Video)

23 Marzo 2024
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2024 SIDERNO - Si è svolta presso la Sede di Siderno dell'Istituto Alberghiero...

Articolo successivo
Siderno, Forza Italia attacca i commissari: «Nessun impegno per il lungomare»

Verso le comunali, lettera aperta della Consulta ai cittadini di Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.