• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:38:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Dal 24 luglio a Gerace la sedicesima edizione de “Il Borgo Incantato”

22 Luglio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

GERACE – A Gerace è iniziato il conto alla rovescia. Ancora 48 ore di attesa e venerdì sera, 24 luglio, sarà dato il via alla 16^ edizione de “Il Borgo Incantato 2015”, Rassegna Internazionale di Artisti di Strada, organizzata dal Comune in collaborazione con Luigi Russo, Direttore Artistico della nota kermesse. Secondo una consuetudine ormai consolidatasi da alcuni anni, la rassegna si terrà nei giorni 24, 25, 26, 27, 28 luglio, con inizio alle ore 20,30. A caratterizzare l’aspetto internazionale della manifestazione saranno le presenze di artisti provenienti non solo da varie regioni italiane, ma anche da Argentina, Spagna, Portogallo, Danimarca, Svizzera, Messico, Brasile, Guatemala.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Un programma per tutti i gusti: dalla statua vivente al circo-teatro acrobatico; dai concerti con strumenti musicali ricavati da materiale di riciclo, alla marching band. Ed ancora, dall’equilibrismo alla giocoleria, dal teatro di figura alla danza col fuoco, fino all’illusionismo-magia, al poeta performer, al one man band. Gli artisti si esibiranno nelle storiche piazze e nei caratteristici angoli geracesi che ogni anno fanno da magica scenografia ad una tra le più attese manifestazioni estive della Calabria. Le autorità amministrative geracesi, insieme col personale dipendente competente, in queste ore stanno provvedendo agli ultimi adempimenti di natura organizzativa compresa la regolamentazione del traffico e dell’accesso al Centro Storico di Gerace. Anche quest’anno “Il Borgo Incantato 2015” per migliaia di persone provenienti da tutta la Calabria, e anche da fuori regione, costituirà una piacevole occasione per vivere non solo serate di allegria, ma anche per ammirare le bellezze paesaggistico-ambientali e culturali della nota Città d’Arte recentemente classificatasi nella top ten de “Il Borgo dei Borghi” e destinataria anche dell’ambito riconoscimento della “Bandiera Arancione” assegnata dal Touring Club Italiano. I visitatori avranno, come accade ormai dal primo anno, la possibilità di degustare le prelibatezze distribuite presso ben 18 punti di ristoro ubicati lungo le vie principali ed i vicoli della Città. Non mancherà qualche sorpresa gastronomica che, all’insegna dell’internazionalità della manifestazione, vuol essere un omaggio alle tradizioni di altre culture. Non a caso, infatti, il “Borgo Incantato” si tiene in una città, Gerace appunto, crocevia di antiche civiltà e luogo di dialogo interculturale. “Le dominazioni straniere che si riflettono negli stili diversi dei meravigliosi palazzi della Città hanno lasciato una complessa identità artistica, in cui vibra l’energia di una terra fiera, forte e generosa” commenta il Direttore artistico, Luigi Russo, il quale aggiunge che “Il Borgo incantato  vuole rispecchiare quest’identità, questa duplice essenza: la tradizione locale e le culture straniere, ecco allora che per 5 sere, dal 24 al 28 luglio, Gerace diventa il punto d’incontro di culture, arti e suggestioni da tutto il mondo, ma anche una meravigliosa cornice in cui riscoprire il gusto (nel vero senso della parola) della tradizione”. Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco, Giuseppe Varacalli, il quale, consapevole della responsabilità e dell’impegno che ricadono sugli organizzatori di una manifestazione tanto attesa che si svolge in una città classificatasi ai primi posti de “Il Borgo dei Borghi” e giudicata meritevole della “Bandiera Arancione”, si dice convinto che “Anche quest’anno, come avvenuto per le precedenti edizioni, la professionalità e lo zelo del personale comunale, delle Forze dell’Ordine, delle Associazioni di volontariato e – soprattutto l’ospitalità, la cordialità, dei cittadini geracesi e l’amore che essi nutrono per la propria terra – costituiranno i punti di forza per la migliore riuscita della manifestazione”. Il primo cittadino geracese nel confermare che, per l’Edizione 2015 del Borgo Incantato, non vi è stato ancora alcun contributo finanziario da parte degli Enti sovracomunali, si dice comunque convinto e fiducioso che questi ultimi sapranno apprezzare e valutare la qualità della manifestazione che, pur tra tanti sacrifici, costituisce per tutta la Calabria uno dei maggiori momenti di richiamo della nostra estate.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il sole entra nelle scuole di Siderno

Articolo successivo

Locri: allo Stadio Comunale si è celebrata la preghiera di fine Ramadan

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Locri, riqualificata la cappella del cimitero che torna luogo sacro

Locri: allo Stadio Comunale si è celebrata la preghiera di fine Ramadan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.