• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 03:02:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CRISI AL PORTO DI GIOIA TAURO L’appello congiunto delle associazioni

19 Febbraio 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il Porto di Gioia Tauro, una delle più grandi infrastrutture portuali  del mondo, snodo strategico per un traffico commerciale che negli ultimi venti anni ha movimentato in tutta l’area mediterranea un quinto del traffico marittimo mondiale, è in crisi.

E se è vero che la stasi ed il progressivo decremento delle attività portuali possono certamente essere collegati al dato generale – che nello stesso periodo e nello stesso luogo ha segnato un incremento del 500% delle merci movimentate a fronte di un 50% che ha riguardato nel concreto i porti italiani- è evidente ancor più oggi lo scollamento e la discrasia della realtà calabrese rispetto al sistema nazionale della portualità.

Oggi lo scalo gioiese, che affonda le sue origini in una quanto mai imprevista reinterpretazione del Pacchetto Colombo che quasi cinquanta anni fa avrebbe dovuto dotare la Calabria del suo piano industriale e infrastrutturale, quasi completamente disatteso,  riveste  un ruolo subordinato e irrilevante rispetto ad un’involuzione e ad una crisi congiunturale e strutturale che, dal 2008 ad oggi, ha fatto registrare a Gioia Tauro una riduzione sensibile dei volumi movimentati, con il primato passato ai porti di Genova e Trieste.

La mancanza di investimenti e di ammodernamenti nei mezzi di banchina è ciò che viene imputato dalla Mediterranean Shipping Company alla Medcenter Container Terminal di Contship Italia, di cui è anche unico cliente e socio. Il risultato, una impasse senza precedenti, con una struttura sottoutilizzata, un indotto che non è mai nato, un’area portuale abbandonata a se stessa se non per pochi presidi che spariscono in una zona sempre più degradata e frutto dell’uso criminale della legge 488/92. Soprattutto, la progressiva riduzione dei livelli occupazionali, che ha portato nelle ultime ore – e dopo i 377 lavoratori licenziati da MCT e non ancora reintegrati, nonostante le disposizioni del Tribunale di Palmi- ad un nuovo imponente licenziamento di 500 operai. Che il territorio della Piana e la Calabria non si possono permettere.

Il lavoro non è una concessione, ma un diritto. Il diritto su cui si basa la dignità della persona. E, ancor più, questo diritto dovrebbe essere tutelato e salvaguardato laddove esistono ancora in Italia contesti di sofferenza economica e sociale, difficoltà di integrazione, impossibilità di delineare un futuro; giovani che un lavoro, nonostante l’impegno e la preparazione, non lo hanno mai avuto e meno giovani che lo stanno perdendo. Problemi che, in Calabria, sono rimasti tali per lungo, troppo tempo e che negli anni duemila hanno rialimentato flussi migratori impensabili e preoccupanti, che disgregano i nuclei familiari e impediscono di disegnare consapevolmente il futuro, che è il futuro delle comunità ma anche dei territori.

Qui non si tratta solo di mantenere quanto mai accademici e teorici “livelli occupazionali”, che pur devono essere mantenuti rispetto ad impegni evidentemente presi. Ma è necessario andare oltre, con lo scopo di impedire la crisi irreversibile del territorio. Che significherebbe il tracollo e la sconfitta dell’intera Calabria e dell’Italia intera. Perché questo è un problema nazionale, ancor prima che regionale e della Piana di Gioia Tauro e come tale deve essere percepito e trattato.

Per questo è necessario, in tempi brevi che non siamo più disposti a procrastinare, rilanciare il ruolo strategico di Gioia Tauro e sviluppare concretamente le sue potenzialità, finora evidentemente sottoutilizzate. Facendo diventare il terminal calabrese un punto fermo nell’agenda politica nazionale del Governo per una nuova, chiara e convincente governance che guardi al transhipment ma operi, soprattutto, per espandere l’indotto che è garanzia di crescita per il territorio, legandolo alle specificità ed eccellenze regionali.

Pensando ed elaborando una strategia, condivisa con i territori, con le sue rappresentanze istituzionali, con le sue comunità. Pensando ed elaborando un piano di gestione ed una progettazione integrata. Proiettandosi ed adeguando la visione e la strategia al contesto internazionale della mobilità e dei mercati. Richiamando alla responsabilità le istituzioni locali e nazionali.

Per assicurare, finalmente, una prospettiva a questo nostro difficile contesto e per permettere alla Calabria di risolvere una crisi che sarebbe l’ennesima, pesante ed irrimediabile conseguenza delle troppe ed immeritate incompiute alle quali, nel tempo, ha assistito.

Con determinazione, responsabilità e partecipazione.

La società civile per Gioia Tauro, per la Calabria, per l’Italia.

M.C.U. . Movimenti Civici Uniti:

Circolo Giorgio La Pira Gioia Tauro

LIBERA Calabria

LIBERA Piana di Gioia Tauro

E’ Tempo di Reagire Siderno

La Nuova Frontiera dei Liberi e Forti-Città Metropolitana di Reggio Calabria

Croce Rossa Comitato di Gioia Tauro

AMICA SOFIA

Hyperborea per la Cultura

Associazione Amici della Musica di Palmi

AGAPE onlus  Gioia Tauro

Cambi@Menti Siderno

Associazione Culturale Polis2001 Siderno

Casa delle Donne di FìmminaTV

Associazione Insieme Noi con Te Gioia Tauro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CENTRODESTRA Lega e Fratelli d’Italia in ascesa. Resta l’incognita Forza Italia

Articolo successivo

PATRIA E COSTITUZIONE Pietro Sergi sostiene in Calabria il movimento di Stefano Fassina

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
PATRIA E COSTITUZIONE Pietro Sergi sostiene in Calabria il movimento di Stefano Fassina

PATRIA E COSTITUZIONE Pietro Sergi sostiene in Calabria il movimento di Stefano Fassina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.