• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 14:23:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Crimi: servono interventi finalizzati a ridurre il numero e la durata dei processi, senza diminuire la sicurezza dei cittadini

27 Agosto 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald


RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA DEL RESPONSABILE GIUSTIZIA VITO CRIMI, FEDERAZIONE PROVINCIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO DI REGGIO CALABRIA

 

E’ indubbio che il tema della riforma della giustizia sia quanto mai attuale e c’è il convincimento, nel nostro partito, che si debba procedere, inderogabilmente, sulla strada delle riforme, considerati i problemi gravissimi in cui versa la giustizia del nostro Paese, tanto più nel meridione e nella nostra Calabria.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

La giustizia penale, sui nostri territori, e’ caratterizzata dalla presenza di apparati criminali della ‘ndrangheta, nonostante la consistente opera repressiva della Dia, che hanno legami, la cosiddetta ‘zona grigia’, con ceti produttivi e apparati professionali, con il sostanziale monopolio del traffico di stupefacenti. Tali organizzazioni hanno determinato l’intensificarsi di atti intimidatori nei confronti di attivita’ economiche di rilevante importanza. Sono in aumento i delitti contro la Pubblica amministrazione, gli omicidi volontari, i delitti contro la liberta’ sessuale, i delitti contro il patrimonio e di usura , la tratta di esseri umani, i delitti in materia di inquinamento.

 

Per quanto concerne il contenzioso civilistico, presso la Corte di Appello di R. Calabria, nel calendario dei giudici non ci sono buchi fino a gennaio del 2017, e le agende dei legali diventano per necessità decennali. Le pratiche prendono polvere negli archivi e la giustizia diventa una chimera.

 

Pertanto, ritengo che, in merito al carico giudiziario, in primis sul piano penale, servano interventi finalizzati a ridurre il numero e la durata dei processi senza comprimere le garanzie della difesa e, tanto meno, diminuire la sicurezza dei cittadini.

Penso soprattutto alla riduzione dell’area penale, la cosiddetta ‘depenalizzazione’, a un nuovo e più efficace sistema delle pene, alla revisione della disciplina della prescrizione, delle nullità e delle notificazioni e ad una ristrutturazione del sistema delle impugnazioni, nonché attraverso l’introduzione della particolare tenuità del fatto come causa di non punibilità.

Sul carico del giudizio civile, che è quello che pesa di più sulla nostra economia, occorre la semplificazione del processo civile, con una revisione organica delle impugnazioni e attraverso il completamento del processo civile telematico.

Una forte deflazione del contenzioso civile potrebbe essere attuata anche attraverso l`istituzione delle camere arbitrali dell`avvocatura presso gli ordini forensi.

Vengo al tema del carcere, che è il tema anche più sentito, tenuto conto della condizione inumana in cui vivono i detenuti in alcune carceri del nostro Paese.

La situazione di sovraffollamento carcerario ha raggiunto, peraltro,  in Calabria una condizione “allarmante”, con una “grave situazione igienico-ambientale”.

A Locri ci sono 148 detenuti per 83 posti, 96 imputati e 52 condannati. A Palmi i detenuti presenti sono 254, per una capienza di 140 posti, 208 sono gli imputati e 46 i condannati A Reggio Calabria ci sono 276 detenuti per 149 poti, 212 sono gli imputati e 64 i condannati.

Si può affermare che interventi legislativi quali quelli della ‘ex Cirielli’ e della la ‘Fini-Giovanardi’, purtroppo,  hanno avuto quale effetto quello di riempire le nostre carceri.

 

In quest’ottica, il Partito Democratico, principale forza di governo, sta elaborando il nuovo decreto giustizia, che affronterà tematiche quali quelle della  probation, della riforma della custodia cautelare, dell’attenuazione degli aspetti della recidiva, dell’introduzione di pene detentive non carcerarie, della depenalizzazione di alcuni reati di minore allarme sociale e della modifica della cosiddetta legge Fini Giovanardi.

Ritengo, pertanto, che sia proprio  la via delle riforme, non quella dei provvedimenti di clemenza, la strada obbligata da seguire per  una soluzione definitiva alla delicata problematica.

Non può, infine, non essere sottolineato l’importante impegno preso da Palazzo Chigi per il completamento del Palazzo di Giustizia di Reggio Calabria: proprio il tavolo tecnico governativo del 22 agosto scorso, nell’evidenziare come l’opera sia ritenuta di importanza strategica per la città e la Regione, ha chiarito come l’obiettivo sia quello di procedere con il completamento di tutta la struttura, con inizio in tempi rapidi.

Sarebbe un ulteriore, importante, successo, dopo quello del mantenimento della Sezione staccata del Tar nella città di Reggio Calabria.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bruno Grenci e la situazione giovanile

Articolo successivo

Smantellamento ferrovia, il comitato O’Strakon aderisce alla manifestazione del 15 settembre

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Ferrovia jonica, sabato mobilitazione alla stazione di Reggio

Smantellamento ferrovia, il comitato O'Strakon aderisce alla manifestazione del 15 settembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.