• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 10 Luglio 2025, 00:57:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CPI, PRESENTATO A LOCRI IL PROGETTO “INSIEME CREIAMO IL FUTURO”

11 Marzo 2024
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
48
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

CALABRESE: 《ABBIAMO LE RISORSE PER SOSTENERE IL PERCORSO DI FORMAZIONE E ASSUNZIONE》

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2024

R. & P.

《Solo attraverso la sinergia con le varie istituzioni protagoniste di questo percorso possiamo garantire ai nostri giovani un futuro diverso, dando loro la possibilità di rimanere a vivere in Calabria. Serve la disponibilità e l’impegno di tutti. Il Dipartimento regionale al lavoro ha oggi un panorama chiaro del numero dei disoccupati in Calabria e abbiamo tante risorse da mettere in campo per sostenere il percorso di formazione, per sostenere anche le assunzioni da parte delle aziende, le quali, come ho detto più volte, si devono impegnare ad assunzioni con contratti di lavoro regolare》.

Full Travel Full Travel Full Travel

Lo ha detto l’assessore al lavoro e formazione professionale della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, intervenendo alla presentazione del progetto di rete territoriale, “Insieme creiamo il futuro”, presso la sede del Centro per l’Impiego di Locri. Hanno preso parte all’incontro i responsabili dei Cpi Maria Antonietta Rulli (Locri), Francesca Laganà (Gioia Tauro), Vittorio Colosimo (Reggio Calabria), il responsabile Campania-Calabria di Sviluppo Lavoro Italia Michele Raccuglia, il dirigente scolastico Maria Giuliana Fiaschè, dell’IIS “G.Marconi” di Siderno, Salvatore Scarfò delegato del dirigente scolastico Simona Prochilo, dell’IIS “Gemelli Careri” Oppido Mamertina e dell’Itis “M. Milano” di Polistena, il vice presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Febert su delega del presidente Domenico Vecchio, per l’ Ordine dei Consulenti di Reggio Calabria, il segretario Rosario Logozzo, delegato dal presidente Flaviana Tuzzo.

L’assessore Calabrese ha poi affermato che 《attraverso il programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), un’iniziativa di riforma delle politiche attive del lavoro, che ha l’obiettivo di migliorare l’inserimento lavorativo, abbiamo potuto verificare, anche nel territorio della Locride e nelle zone circostanti, i profili da impiegare nei diversi settori come il turismo, l’agricoltura, l’edilizia, il terziario. Le opportunità in Calabria ci sono, i giovani che vogliono lavorare anche, dobbiamo formarli in maniera adeguata, seguendo l’orientamento della richiesta di lavoro dei diversi comparti che operano nella nostra regione. Questa – ha infine evidenziato Calabrese – è la strada che stiamo percorrendo anche attraverso Sviluppo lavoro Italia, il nostro braccio operativo, che ci consentirà di individuare stabili occasioni di impiego per i nostri giovani》.

L’iniziativa “Insieme creiamo il futuro”, avviata su impulso del dirigente regionale responsabile del settore Area Sud, Sergio Tassone, nasce dalla partnership tra i Centri per l’Impiego di Locri e Gioia Tauro e l’Agenzia territoriale Sviluppo lavoro Italia (già ANPAL servizi Spa), in replica ad una buona prassi regionale sperimentata, in collaborazione con le scuole, nel corso dell’anno scolastico precedente.Nel corso dell’incontro è stato anche sottoscritto l’Accordo operativo di partenariato che delineerà ruoli e contributi all’impianto progettuale.

Nell’illustrare il piano operativo il dirigente Tassone ha parlato di 《un progetto che metterà in rete attori significativi del mercato del lavoro del territorio, che fanno capo alla Piana di Gioia Tauro ed alla Riviera dei Gelsomini già in precedenza coinvolti dai due Centri per l’impiego in iniziative relative all’incrocio tra l’offerta e la domanda di lavoro》.

La rete sarà così costituita dai Centri per l’impiego di Locri e Gioia Tauro, Sviluppo Lavoro Italia, l’IIS “G. Marconi” di Siderno, Itis “M. Milano” di Polistena, IIS “G. Careri” di Oppido Mamertina, Confindustria, Ordine dei consulenti del lavoro di Reggio Calabria.

《Nello specifico – ha spiegato la responsabile dei Cpi Maria Antonietta Rulli -, il progetto si snoderà in cinque fasi con i laboratori di orientamento alle transizioni che si realizzeranno presso l’IIS Guglielmo Marconi; il coinvolgimento della rete attoriale, supportata da Sviluppo Lavoro Italia; la presa in carico e profilazione beneficiari del progetto; presa in carico, a valle delle attività laboratoriali, da parte del Centro per l’impiego degli studenti impegnati nei laboratori, i quali dovranno fare un colloquio di orientamento per essere profilati. In tal modo, si realizzerà la raccolta dei profili professionali che verrà utilizzata su due fronti: con la scuola, mediante l’intervento del Centro per l’impiego per la mappatura dei profili e costruzione delle candidature; con le aziende, sulla scorta di un’azione mirata di sensibilizzazione e promozione condotta dai partner di progetto. Le fasi successive saranno la mappatura dei profili in uscita e la raccolta dei fabbisogni professionali e/o formativi, la promozione vacancies e candidature dei beneficiari del progetto e il Job day con l’evento conclusivo. Il Job day – ha infine evidenziato il dirigente regionale – consentirà dunque ai beneficiari delle azioni del progetto di avere un primo contatto con il sistema della domanda e con le imprese associate e di favorire l’incontro tra la ‘domanda’ di proposte lavorative, provenienti dal sistema imprenditoriale, e l’‘offerta’ di profili in uscita di diplomandi e diplomati, scremate dall’azione di rete, anche per verificare opportunità concrete di esperienze lavorative》.

《I Centri per l’impiego di Locri e Gioia Tauro – hanno rimarcato i direttori dei due Cpi – manterranno la regia della rete partenariale anche oltre le attività previste dal progetto, per rendere stabile, sul fronte delle attività di incrocio domanda/offerta, la collaborazione tra i partner oggi protagonisti della firma dell’Accordo》.

Tutti i presenti hanno concordano sulla necessità di creare sinergia tra istituzioni, scuole, Cpi e aziende “per creare un confronto tra i profili mappati e le esigenze delle imprese, con l’obiettivo di rispondere alle domande e alle esigenze dei giovani coinvolti e aumentare il tasso occupazionale”.

IMMAGINI E VIDEO.

VIDEO

Tags: CalabreseCalabriaLavoroLocri
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Orsi Trentini. Oipa: Dal Presidente del Parco Adamello Brenta parole inquietanti

Articolo successivo

Napoli, il procuratore Gratteri torna in Calabria per la presentazione di un libro a Vibo Valentia

Leggi anche questi Articoli

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Gerace, il Sindaco Lizzi e il consigliere Cusato smascherano Salvatore Galluzzo, capogruppo di minoranza

Gerace, il Sindaco Lizzi e il consigliere Cusato smascherano Salvatore Galluzzo, capogruppo di minoranza

4 Luglio 2025
0

R. & P. GERACE - Pubblicata la vera lettera di Cusato: nessuna dimissione, nessuna crisi. Solo bugie e teatrini da...

Giannetta: Si ascoltino i cacciatori. Sono sentinelle della nostra agricoltura

Giannetta: Si ascoltino i cacciatori. Sono sentinelle della nostra agricoltura

1 Luglio 2025
0

R. & P. (in foto il Consigliere regionale della Calabria Domenico Giannetta (FI) durante la seduta della VI Commissione del...

 “Basta Animali a Circo”, arriva la proposta di legge. Il Partito Animalista esulta

 “Basta Animali a Circo”, arriva la proposta di legge. Il Partito Animalista esulta

1 Luglio 2025
0

R & P “Basta Animali a Circo”, Arriva la Legge. Dopo migliaia di firme, presentata la Proposta di Legge dal Partito...

Articolo successivo
Napoli, il procuratore Gratteri torna in Calabria per la presentazione di un libro a Vibo Valentia

Napoli, il procuratore Gratteri torna in Calabria per la presentazione di un libro a Vibo Valentia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.