R. & P.
E’ uscito lo scorso I maggio su etichetta CNI/HIQU Music e Sveva Edizioni “Cosmopolitana
mama”, il nuovo album di Fabio Macagnino che contiene molte tracce eseguite nel corso dei
concerti live in tutta Italia e anche all’estero nel corso del recente tour in Germania.
Da “Tarantella triste” a “Jasmine butterfly”, da “Eudia” a “Sirucu” (brano dedicato al tema
dell’emigrazione di chi scappa da guerra e fame verso la speranza di un futuro migliore), Macagnino
offre ai sempre più numerosi appassionati un album in cui le radici meridionali assumono un respiro
internazionale suggerito dalla title-track, pur non abbandonando mai la sua essenza artistica fondata
su una innata sensibilità caratteriale, che si concretizza in brani in cui testi e musica viaggiano sulla
stessa lunghezza d’onda: l’uno non trascura l’altra; anzi…la poesia dei testi appare esaltata dalla
ricerca musicale con un risultato finale che sta portando la creazione del cantautore originario di
Caulonia (ma con un’infanzia vissuta in terra tedesca) all’attenzione del pubblico e della critica più
prestigiosa della canzone d’autore.
“Cosmopolitana mama” verrà presentato nel corso di un incontro organizzato per venerdì 24
maggio alle ore 18 nello spazio culturale “MAG. La ladra di libri” di corso Garibaldi a Siderno.
Gianluca Albanese dialogherà con l’autore e col produttore esecutivo dell’album Giuseppe Di
Chiera, fonico, musicista e genio multiforme che da sempre costituisce con Macagnino un connubio
inscindibile.
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare
di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...