• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:37:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

COSE STORTE Mercoledì 12 a Reggio Calabria la prima nazionale del nuovo libro-inchiesta di Andrea Carnì

10 Dicembre 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Ventitré anni sono passati e svariate commissioni parlamentari d’inchiesta hanno versato litri d’inchiostro per tentare di dipanare il mistero delle “navi a perdere” e capire come realmente è morto il Capitano di Corvetta Natale De Grazia la notte tra il 12 ed il 13 dicembre 1995. La fitta rete criminal-mafiosa sembra incrociarsi con imprenditoria, massoneria e servizi segreti deviati creando un’area dai contorni incerti e instabili che impedisce di creare distinzioni nette tra il bene e il male, tra il bianco e il nero.

I pedinamenti, i depistaggi, le “sviste”, gli sbagli, le pagine nascoste o, meglio, occultate, le valigette smarrite e i documenti ancora segretati non hanno impedito ad alcuni studiosi di ricercare, ponendosi le giuste domande su cosa sia successo quella notte di ventitré anni fa e tentando di aprire un nuovo percorso.

Mercoledì 12 dicembre alle 17:00, in occasione della commemorazione del Capitano De Grazia, all’interno della splendida cornice del Salone di Palazzo C. Alvaro a Reggio Calabria, verrà presentato, in anteprima nazionale, Cose Storte. Documenti, fatti e memorie attorno alle “navi a perdere”edito da Falco Editore.

In questo volume Nuccio Barillà, Franco Neri, Maurizio Torrealta e Alberto Vannucci affiancano Andrea Carnì nello sforzo teso a evitare l’oblio e a compiere un passo ulteriore nella ricerca della verità e della giustizia. Un archivio, finora inedito, introdotto dall’attento e noto docente dell’Università di Pisa, Alberto Vannucci, conclude l’opera con l’intento di aprire a nuove e future ricerche partendo da una solida base che raccoglie libri, saggi, articoli di giornali, documentari e ricostruisce i filoni dei procedimenti giudiziari in merito alla Rigel, la nave su cui tante attenzioni concentrò il Capitano De Grazia.

All’interno del volume, come luce nell’ombra, le ricerche di Andrea Carnì, basate sulle Relazioni della Commissione parlamentare sui rifiuti, sulla documentazione desegretata e sul materiale pubblico, le indagini di Maurizio Torrealta sulla nave-madre della Shifco e sulle connessioni con la morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e la testimonianza di Nuccio Barillà in merito alle lotte ambientaliste, riposta finora in un cassetto e messa a disposizione di tutto e il suo contributo monografico sul Capitano Natale De Grazia in quanto uomo, non “idolo”. E ancora, la riflessione di Franco Neri che oltrepassa più volte i tecnicismi giuridici per denunciare – ancora e sempre – il clima pesante e compromesso che circondava il pool reggino durante gli anni delle indagini. Infine,

Il Sindaco Giuseppe Falcomatà aprirà l’incontro porgendo ai presenti i saluti istituzionali e, insieme all’autore e a Nuccio Barillà, saranno presenti l’editore, Michele Falco, il giornalista Claudio Cordova e la rappresentante del Comitato Scientifico di Legambiente di Reggio Calabria, Lidia Liotta. Il tutto sarà impreziosito dalle testimonianze di Antonino Samiani, ex Comandante della Capitaneria di Porto di Messina, amico e collega di Natale De Grazia e da quella di Anna Maria De Luca, giornalista e collaboratrice de “La Repubblica” e dalla lettura di brani dedicati a Natale De Grazia da Lucia Federico e Gaetano Tramontana.

Per continuare a parlare, per continuare a ricercare, per riaprire un caso che non è chiuso – e non lo è mai stato! -, per rendere Onore al Capitano nell’unico modo consentitoci, ossia inseguendo la verità, mercoledì 12 dicembre invitiamo ogni cittadino libero che ha a cuore la propria terra, la propria vita, il proprio futuro, per continuare a discutere, per dimostrare che noi non archiviamo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RETE DELLA BIODIVERSITA’ ANTICA Il Gal “Terre locridee” c’è

Articolo successivo

MONDIALI DI HAIR STYLIST IN RUSSIA La monasteracese Oriana Santa Nadile si piazza al quarto posto

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
MONDIALI DI HAIR STYLIST IN RUSSIA La monasteracese Oriana Santa Nadile si piazza al quarto posto

MONDIALI DI HAIR STYLIST IN RUSSIA La monasteracese Oriana Santa Nadile si piazza al quarto posto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.