• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 09:04:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CORONAVIRUS Lettera aperta del Garante metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza Mattia

9 Marzo 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Questa emergenza “Coronavirus”, visto il suo essere inconsueto e una diffusa e profonda preoccupazione che auspico si riduca riponendo fiducia nei protocolli sanitari e in quelli di sicurezza e contestualmente responsabilizzandoci tutti, necessita il coinvolgimento dei più piccoli e che le istituzioni nazionali e locali prendano in considerazione le proposte che la rete nazionale dei Garanti per l’Infanzia e l’Adolescenza e il mondo associazionistico stanno avanzando per attenuare gli effetti del cosiddetto “Covid 19” sulla salute psicofisica e sul tessuto socio-economico, specialmente in relazione agli infanti e agli adolescenti. Per questi due motivi ho deciso di dare il mio modesto contributo scrivendo questa “lettera aperta”.

Sul coinvolgimento, va detto che i bambini e i ragazzi si preoccupano ed è responsabilità degli adulti informarli e star loro vicini. Non ci sono solamente i rischi di natura sanitaria, ma pure quelli relativi ai diritti. Essi possono essere sottoposti a diffidenza e pregiudizio, quindi ad isolamento ed emarginazione, specialmente quelli di origine straniera ed in particolare asiatica, subendo degli scompensi psicologici vedendo la chiusura o l’ostilità da parte di chi fino al giorno prima era compagno di giochi o di banco. Inoltre, i bambini e i ragazzi, soprattutto di fronte al moltiplicarsi di notizie allarmanti, possono esprimere ansie e preoccupazioni, davanti alle quali è opportuno fare chiarezza, sia intervenendo sul suddetto tema dei diritti, sia illustrando in maniera comprensibile per la loro età cosa sta accadendo, quali sono i reali rischi e quali sono le regole da rispettare per proteggersi. Infine occorre spiegare che il diritto alla salute è da considerarsi preminente rispetto ad altri, quindi che, ad esempio, la sospensione dei viaggi scolastici e altre limitazioni alle loro esigenze di socializzazione sono necessarie.

Sulle proposte, mi associo a quelle avanzate a livello nazionale dalla rete dei Garanti per l’Infanzia e l’Adolescenza e dal mondo associazionistico. Per quanto possibile, perché comprendo il momento e le pregresse criticità sistemiche, è necessario che Governo e Regioni rafforzino la sanità, specialmente in territori deboli come la Calabria. E che facciano il massimo stando vicini alle famiglie, soprattutto a quelle che già vivono in situazioni di maggior disagio, cioè quelle con genitori vulnerabili, disoccupati o con redditi molto bassi, occupazioni precarie o che lavorano nei settori direttamente colpiti dal virus, perché i bambini e i ragazzi che vivono in questi contesti, lontani dalla scuola e dai luoghi di aggregazione per via dei blocchi, rischiano ancor di più la marginalità e di subire di disuguaglianze e povertà educativa. Così come a quelle caratterizzata da genitori lavoratori che sono in difficoltà nell’affrontare una riorganizzazione familiare in seguito alle chiusure. Dunque, ad esempio, vengano introdotte la facoltà di richiedere esenzioni e tariffe agevolate per i servizi per l’infanzia sulla base dell’indicatore della situazione reddituale anche per quelle famiglie che non ne usufruivano e che oggi iniziano a scontare gli effetti della crisi. Oppure la possibilità di assentarsi dal luogo di lavoro per accudire i figli minorenni alternativamente entrambe i genitori o, per evitare il rischio di un aumento delle disuguaglianze, si sostengano le scuole attraverso il rafforzamento dell’accesso gratuito ad internet per la didattica a distanza, senza dimenticare i minori “invisibili” rischiano di uscire definitivamente dal radar delle agenzie educative, da salvaguardare con progetti speciali sul campo.

Colgo l’occasione nell’esprimere la mia vicinanza a tutti coloro che stanno lottando in prima linea ed esprimere l’augurio per un celere ritorno alla normalità”.

EMANUELE MATTIA
GARANTE METROPOLITANO PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EMERGENZA CORONAVIRUS L’appello di Giuseppe Mattiani: “Si riaprano gli ospedali chiusi”

Articolo successivo

CALABRIA Klaus Davi:«Se utile pronto a dare una mano alla Regione»

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
San Luca: Davi, il dibattito di ieri mostra il senso democratico dei cittadini

CALABRIA Klaus Davi:«Se utile pronto a dare una mano alla Regione»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.