• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:35:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Conferito ad Adriana Musella il “Premio Legalità e lotta alla mafia Città di Roccella Jonica”

19 Dicembre 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

“Per la costanza del suo impegno nell’affermazione dei principi della legalità”. Con questa motivazione è stato consegnato oggi, per mano del sindaco Giuseppe Certomà, il “Premio legalità e lotta alla mafia – Città di Roccella Jonica” alla dott.ssa Adriana Musella, presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” e promotrice della “Giornata della Gerbera Gialla” dedicata alla memoria delle vittime comuni della criminalità. Il riconoscimento, giunto alla seconda edizione (lo scorso anno è stato assegnato al giornalista e scrittore siciliano Leone Zingales), è stato istituito dall’Amministrazione comunale roccellese per dare merito alle personalità che in Italia e all’ estero si sono particolarmente distinte nel difendere e promuovere i principi della legalità e della giustizia e nel diffondere la cultura antimafia.

La manifestazione si è svolta nella sala “Domenico Bova” dell’ ex Convento dei Minimi alla presenza di studenti e docenti delle scuole d’istruzione superiore di secondo grado di Roccella e di Monasterace ed ha registrato i saluti del primo cittadino Certomà, dell’assessore comunale Francesco Scali, della preside Maria Carmela Ferrigno, a cui sono seguiti gli interventi della dirigente scolastica dell’ Istituto superiore “R. Piria” di Rosarno, Mariarosaria Russo, vicepresidente di “Riferimenti”, e della presidente del Coordinamento Adriana Musella. “Abbiamo voluto che la cerimonia si svolgesse alla presenza degli studenti perché la Scuola è il cantiere in cui si costruisce l’uomo di domani, in cui far radicare i valori della legalità e del rispetto delle regole, gli stessi che la nostra amministrazione ha scelto quale cornice del proprio agire”, ha spiegato il Sindaco di Roccella.

“La cultura della legalità si diffonde attraverso due armi dirompenti che possono costruire cambiamento: l’istruzione e la cultura” ha rimarcato dal canto suo la vicepresidente di “Riferimenti” Mariarosaria Russo, dopo aver ripercorso ed elogiato la scelta di vita, al servizio della diffusione della cultura antimafia, fatta da Adriana Musella dopo la tragedia che colpì la sua famiglia (il padre, ing. Gennaro Musella, fu ucciso con un’autobomba a Reggio Calabria il 3 maggio 1982). “Adriana merita questo premio – ha aggiunto – perché è donna straordinaria che ha tentato in questi anni di costruire un cambiamento di cui tutti noi oggi dobbiamo essere orgogliosi”. Adriana Musella ha ringraziato il Comune di Roccella per il riconoscimento assegnatole ed ha offerto un’appassionata testimonianza della sua esperienza ultraventennale di impegno civile, soprattutto a contatto con i giovani delle scuole d’Italia. “La parola legalità – ha commentato Adriana Musella – è molto abusata e mortificata in questi tempi ed ha perso un po’ il suo valore che a mio parere deve essere associato al rispetto e alla comprensione degli altri e alla responsabilità: ciascuno deve essere cosciente delle proprie azioni”.

Nel rivolgersi agli studenti, la presidente di “Riferimenti” ha messo in risalto, citando il giudice Paolo Borsellino, “l’importanza della cultura, intesa come capacità di pensiero che fa paura alla mafia”, invitandoli a considerare lo studio e la lettura non “come un obbligo, ma come un’opportunità preziosa per maturare una coscienza critica e sviluppare la capacità di discernere tra il bene e il male, tra legalità e corruzione”.

A conclusione dell’incontro, il sindaco Certomà complimentandosi ancora una volta per “la passione e determinazione con cui quotidianamente testimonia il suo impegno ai giovani delle scuole”, ha consegnato la targa ad Adriana Musella, unitamente a un omaggio floreale e ad una pergamena con il logo del Premio Legalità – Città di Roccella.

Tags: roccella ionica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I comitati territoriali Possibile Calabria discutono e propongono soluzioni sulle criticità calabresi

Articolo successivo

Calcio e violenza, il Questore di Reggio Calabria ha emesso 4 provvedimenti di Daspo

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Roccella Jonica, arrestati due scafisti egiziani

Calcio e violenza, il Questore di Reggio Calabria ha emesso 4 provvedimenti di Daspo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.