• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:57:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Conferenza dei sindaci presso l’Asp, il resoconto della riunione di ieri

15 Luglio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’ASP DI REGGIO CALABRIA
La Conferenza dei Sindaci dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria si è riunita presso la sede ASP di via Diana, ospitata dal Commissario Straordinario, per affrontare le tematiche poste all’ordine del giorno con specifico riguardo al punto 2 e 3: stato di attuazione della sanità nella provincia di Reggio Calabria; programma operativo regionale sanità.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Alla Conferenza, presieduta dal Sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli, hanno partecipato oltre a numerosi Sindaci del territorio, il Commissario Straordinario Francesco Sarica, il Direttore Sanitario Ermete Tripodi, il Direttore Amministrativo Vincenzo Scali, il Direttore Generale facente funzioni del Dipartimento Salute della Regione Calabria, Bruno Zito.

Il Presidente Varacalli ha avviato i lavori ringraziando tutti i presenti ed ha espresso il suo rammarico per l’assenza di alcuni Sindaci, considerata l’importanza dell’incontro-dibattito con la presenza dei vertici dell’ASP e del Direttore Generale del Dipartimento Salute della Regione Calabria. Il Presidente ha poi richiamato i compiti della Conferenza dei Sindaci sottolineando l’importanza di ruolo e funzione, ha ribadito che i Sindaci rappresentano le esigenze dei cittadini ed hanno il diritto-dovere di contribuire alla rinascita della sanità sul territorio, in tal senso ha offerto la massima collaborazione. Egli ha concluso con una rendicontazione sull’attività svolta.

Il Commissario Straordinario dell’ASP Francesco Sarica, nel suo intervento, ha evidenziato l’impegno profuso nei cinque mesi di commissariamento dell’ASP durante i quali sono stai avviati interventi consistenti nelle strutture sanitarie e ospedaliere, introdotte nuove attività ambulatoriali, anche in sinergia con l’Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli, dismessi affitti molto onerosi grazie al recupero di strutture di proprietà. Ha sottolineato l’importanza di una ampia sinergia per migliorare l’offerta sanitaria del territorio, nell’esclusivo interesse dell’intera collettività.

Il Direttore Generale del Dipartimento della Salute Bruno Zito a sua volta ha inteso soffermarsi sui vincoli di spesa imposti dal Governo all’ex Presidente della Giunta Regionale e Commissario ad acta per il piano di rientro della spesa sanitaria, fissati entro limiti molto gravosi e costrittivi. In tale contesto ha assunto rilevanza la riduzione della spesa in generale e nello specifico di quella farmaceutica, che in passato registrava di anno in anno un trend di crescita incontrollabile. Importanti risultati si sono conseguiti sul monitoraggio e controllo delle attività svolte dai presidi ospedalieri e territoriali. Il dr. Zito si è poi soffermato anche sul ruolo importante dei medici di medicina generale.

Di seguito gli interventi del Sindaco di Laganadi, Giuseppe Cannizzaro; Sindaco di Santa Cristina d’Aspromonte, Carmela Madafferi; Sindaco di Cinquefrondi, Marco Casciarano; Sindaco di Polistena, Michele Tripodi; Sindaco di Motta S. Giovanni, Paolo Laganà; Sindaco di Condofuri, Salvatore Salvatore Mafrici; Sindaco di S. Roberto, Roberto Giuseppe Vizzari; Sindaco di Gioiosa Jonica, Salvatore Fuda. Sono stati rispettivamente trattati argomenti diversificati, tra cui: il randagismo; le competenze dei Direttori Generali relative alla suddivisione della rete ospedaliera e del territorio; il potenziamento dei servizi di Guardia Medica; il potenziamento dei presidi ospedalieri; l’appello ad un maggiore impegno della Conferenza dei Sindaci per contribuire a migliorare la sanità del territorio; l’impegno sul Presidio di Melito Porto Salvo; l’esigenza di rinnovare il regolamento che disciplina la Conferenza dei Sindaci; il miglioramento dell’offerta sanitaria privilegiando la qualità dei servizi e non la quantità e la riqualificazione del personale. Unanime riconoscimento per il proficuo dialogo è stato espresso al Commissario Straordinario, dr. Francesco Sarica.

In conclusione, il Direttore Sanitario, dr. Ermete Tripodi, ha garantito l’impegno della Direzione Generale per migliorare la qualità dei servizi; il Commissario Straordinario, dr. Francesco Sarica, si è mostrato consapevole della complessità delle problematiche evidenziate, ha specificato di avere già dato, nel breve tempo trascorso dall’inizio del suo mandato, importanti risposte soprattutto in merito alla riorganizzazione della rete ospedaliera e che altre importanti iniziative sono pronte ad essere cantierizzate. Infine ha ribadito l’importanza del confronto senza condizionamenti né riserve mentali, finalizzato al raggiungimento di quegli obiettivi che la comunità legittimamente aspira.

Il Direttore del Dipartimento della Salute, dr. Bruno Zito, nel prendere atto del proficuo dibattito, ha condiviso molte richieste pervenute dai Sindaci presenti, ha precisato che si è proceduto al riordino della rete ospedaliera e di emergenza-urgenza ed è prossimo l’avvio di riordino della rete territoriale. Ha altresì comunicato che prossimamente saranno nominati i nuovi Direttori Generali delle Aziende Ospedaliere e Territoriali e che il futuro Commissario ad acta per la spesa sanitaria sarà di profilo specificatamente tecnico.
Il Presidente Varacalli a conclusione dell’incontro ha rinnovato il suo ringraziamento a tutti i partecipanti.
Reggio Calabria 15 luglio 2014

L’Ufficio Stampa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Iis “Marconi”, il 24 la presentazione del nuovo laboratorio di topografia

Articolo successivo

Il neo comitato “Riviera pulita” in campo per liberare Siderno dal cattivo odore

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Il neo comitato “Riviera pulita” in campo per liberare Siderno dal cattivo odore

Il neo comitato "Riviera pulita" in campo per liberare Siderno dal cattivo odore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.