• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 06:55:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Conferenza dei sindaci presso l’Asp, il resoconto della riunione di ieri

15 Luglio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’ASP DI REGGIO CALABRIA
La Conferenza dei Sindaci dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria si è riunita presso la sede ASP di via Diana, ospitata dal Commissario Straordinario, per affrontare le tematiche poste all’ordine del giorno con specifico riguardo al punto 2 e 3: stato di attuazione della sanità nella provincia di Reggio Calabria; programma operativo regionale sanità.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Alla Conferenza, presieduta dal Sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli, hanno partecipato oltre a numerosi Sindaci del territorio, il Commissario Straordinario Francesco Sarica, il Direttore Sanitario Ermete Tripodi, il Direttore Amministrativo Vincenzo Scali, il Direttore Generale facente funzioni del Dipartimento Salute della Regione Calabria, Bruno Zito.

Il Presidente Varacalli ha avviato i lavori ringraziando tutti i presenti ed ha espresso il suo rammarico per l’assenza di alcuni Sindaci, considerata l’importanza dell’incontro-dibattito con la presenza dei vertici dell’ASP e del Direttore Generale del Dipartimento Salute della Regione Calabria. Il Presidente ha poi richiamato i compiti della Conferenza dei Sindaci sottolineando l’importanza di ruolo e funzione, ha ribadito che i Sindaci rappresentano le esigenze dei cittadini ed hanno il diritto-dovere di contribuire alla rinascita della sanità sul territorio, in tal senso ha offerto la massima collaborazione. Egli ha concluso con una rendicontazione sull’attività svolta.

Il Commissario Straordinario dell’ASP Francesco Sarica, nel suo intervento, ha evidenziato l’impegno profuso nei cinque mesi di commissariamento dell’ASP durante i quali sono stai avviati interventi consistenti nelle strutture sanitarie e ospedaliere, introdotte nuove attività ambulatoriali, anche in sinergia con l’Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli, dismessi affitti molto onerosi grazie al recupero di strutture di proprietà. Ha sottolineato l’importanza di una ampia sinergia per migliorare l’offerta sanitaria del territorio, nell’esclusivo interesse dell’intera collettività.

Il Direttore Generale del Dipartimento della Salute Bruno Zito a sua volta ha inteso soffermarsi sui vincoli di spesa imposti dal Governo all’ex Presidente della Giunta Regionale e Commissario ad acta per il piano di rientro della spesa sanitaria, fissati entro limiti molto gravosi e costrittivi. In tale contesto ha assunto rilevanza la riduzione della spesa in generale e nello specifico di quella farmaceutica, che in passato registrava di anno in anno un trend di crescita incontrollabile. Importanti risultati si sono conseguiti sul monitoraggio e controllo delle attività svolte dai presidi ospedalieri e territoriali. Il dr. Zito si è poi soffermato anche sul ruolo importante dei medici di medicina generale.

Di seguito gli interventi del Sindaco di Laganadi, Giuseppe Cannizzaro; Sindaco di Santa Cristina d’Aspromonte, Carmela Madafferi; Sindaco di Cinquefrondi, Marco Casciarano; Sindaco di Polistena, Michele Tripodi; Sindaco di Motta S. Giovanni, Paolo Laganà; Sindaco di Condofuri, Salvatore Salvatore Mafrici; Sindaco di S. Roberto, Roberto Giuseppe Vizzari; Sindaco di Gioiosa Jonica, Salvatore Fuda. Sono stati rispettivamente trattati argomenti diversificati, tra cui: il randagismo; le competenze dei Direttori Generali relative alla suddivisione della rete ospedaliera e del territorio; il potenziamento dei servizi di Guardia Medica; il potenziamento dei presidi ospedalieri; l’appello ad un maggiore impegno della Conferenza dei Sindaci per contribuire a migliorare la sanità del territorio; l’impegno sul Presidio di Melito Porto Salvo; l’esigenza di rinnovare il regolamento che disciplina la Conferenza dei Sindaci; il miglioramento dell’offerta sanitaria privilegiando la qualità dei servizi e non la quantità e la riqualificazione del personale. Unanime riconoscimento per il proficuo dialogo è stato espresso al Commissario Straordinario, dr. Francesco Sarica.

In conclusione, il Direttore Sanitario, dr. Ermete Tripodi, ha garantito l’impegno della Direzione Generale per migliorare la qualità dei servizi; il Commissario Straordinario, dr. Francesco Sarica, si è mostrato consapevole della complessità delle problematiche evidenziate, ha specificato di avere già dato, nel breve tempo trascorso dall’inizio del suo mandato, importanti risposte soprattutto in merito alla riorganizzazione della rete ospedaliera e che altre importanti iniziative sono pronte ad essere cantierizzate. Infine ha ribadito l’importanza del confronto senza condizionamenti né riserve mentali, finalizzato al raggiungimento di quegli obiettivi che la comunità legittimamente aspira.

Il Direttore del Dipartimento della Salute, dr. Bruno Zito, nel prendere atto del proficuo dibattito, ha condiviso molte richieste pervenute dai Sindaci presenti, ha precisato che si è proceduto al riordino della rete ospedaliera e di emergenza-urgenza ed è prossimo l’avvio di riordino della rete territoriale. Ha altresì comunicato che prossimamente saranno nominati i nuovi Direttori Generali delle Aziende Ospedaliere e Territoriali e che il futuro Commissario ad acta per la spesa sanitaria sarà di profilo specificatamente tecnico.
Il Presidente Varacalli a conclusione dell’incontro ha rinnovato il suo ringraziamento a tutti i partecipanti.
Reggio Calabria 15 luglio 2014

L’Ufficio Stampa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Iis “Marconi”, il 24 la presentazione del nuovo laboratorio di topografia

Articolo successivo

Il neo comitato “Riviera pulita” in campo per liberare Siderno dal cattivo odore

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: nasce Ecoevent, per le manifestazioni certificate Plastic Free

PLASTIC FREE, volontari all’opera

26 Settembre 2023
0

di Redazione La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a...

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

12 Settembre 2023
0

R. & P. <<La regione il 1 agosto ha pubblicato il bando, prorogato al 29 settembre, per il finanziamento di...

Articolo successivo
Il neo comitato “Riviera pulita” in campo per liberare Siderno dal cattivo odore

Il neo comitato "Riviera pulita" in campo per liberare Siderno dal cattivo odore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi