• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 23:01:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

CONCERTO DI MATERA Con Loccisano e De Carolis la chitarra Battente entra nella musica classica

29 Gennaio 2020
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Dal 30 gennaio 2020 è disponibile su tutti i digital store il “Concerto di Matera” per Chitarra Battente e dieci strumenti composto dal maestro Angelo Gilardino.Il dedicatario della composizione è Marcello De Carolis, musicista Lucano che, dopo aver completato gli studi accademici di Chitarra Classica e vari corsi di perfezionamento in Italia e all’estero, ha deciso di dedicarsi alla Chitarra Battente, strumento della tradizione quasi dimenticato dalla modernità.Studiando e sposando l’evoluzione dello strumento creata dal maestro Francesco Loccisano, Marcello De Carolis oggi riesce ad interpretare anche musica colta con la Chitarra Battente, rimasta per secoli strumento della sola musica popolare.Ad aiutare l’evoluzione dello strumento è già intervenuta la penna del maestro Gilardino nel 2017 con la composizione “Albero Solitario” per Chitarra Battente e Chitarra Classica, incisa dallo stesso Marcello De Carolis e dal maestro Luca Fabrizio nel loro duo Cordaminazioni.Ma nel 2018 un’altra composizione del maestro piemontese ha omaggiato la Chitarra Battente e la Lucania: si tratta del “Concerto di Matera” per Chitarra Battente e 10 strumenti. In questa composizione la Chitarra Battente si trova a dialogare nel linguaggio colto del maestro Gilardino con un ensemble formato da flauto, oboe, corno inglese, clarinetto in si bemolle, fagotto, violino I, violino II, viola, violoncello e contrabbasso.Così Marcello De Carolis, dedicatario dell’opera in quattro movimenti, ha registrato il Concerto di Matera affidandosi alla direzione del maestro Tonino Battista, rinomato direttore d’orchestra di fama internazionale, con l’ensemble composto dai maestri: Manuel Zurria al flauto, Fabio Bagnoli all’oboe, Diego Di Guida al corno inglese, Paolo Ravaglia al clarinetto, Marco Dionette al fagotto, Francesco Peverini al primo violino, Filippo Fattorini al secondo violino, Luca Sanzò alla viola, Anna Armatys al violoncello e Massimo Ceccarelli al contrabbasso.Le riprese audio sono state effettuate a Roma all’Abbey Rocchi Studios con il tecnico di registrazione Tommaso Cancellieri e Luca Fabrizio nella veste di Tonemeister.Mix e mastering sono stati curati da Alessandro Luvarà presso lo studio di registrazione Spain Audio di Molochio (RC).E infine la copertina del Concerto di Matera è stata curata dal maestro fotografo Vito D’Andrea che, con il suo occhio estroso, ha scattato una foto panoramica della città dei sassi, riuscendo a convogliare graficamente il connubio che lega la composizione, la Chitarra Battente e la città di Matera.Il Concerto di Matera segnerà una nuova vita per la Chitarra Battente? A questa domanda per ora non c’è ancora risposta, solo il tempo potrà darla. Ma di certo la Chitarra Battente scalcia per uscire dal contesto popolare affacciandosi al repertorio colto ed uscendone vincitrice. Grazie al lavoro in particolare di Francesco Loccisano, lo strumento sta riscoprendo la sua matrice solista rendendo possibile così anche la scrittura da parte di un compositore colto del calibro di Angelo Gilardino.Inoltre anche le istituzioni si sono accorte dell’importanza della Chitarra Battente. Infatti, da quest’anno, presso il conservatorio di Nocera Terinese, è partito il corso di Chitarra Battente. E di certo il “” del maestro Angelo Gilardino porta il nome della città dei sassi tra le pagine di musica di un concerto che sarà destinato a fare la storia della Chitarra Battente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RAI BATTUTA INFELICE DI TIBERIO TIMPERI Esposto di Klaus Davi

Articolo successivo

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Se n’è discusso al liceo “MAZZINI”

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Se n’è discusso al liceo “MAZZINI”

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Se n'è discusso al liceo "MAZZINI"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.