• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 06:50:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Comunità Montana: l’indignazione dei lavoratori

27 Novembre 2012
in Lente Globale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Comunità Montana: l’indignazione dei lavoratori
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Salgono a nove le mensilità non retribuite dei lavoratori dipendenti della Comunità Montana area Grecanica. A nulla sono valsi gli incontri con i vari sindacati, le riunioni con la classe politica, e persino il verbale di accordo siglato dalla Regione. Proprio durante la riunione svolta il sedici ottobre scorso a Palazzo Alemanni, a Catanzaro, per affrontare la problematica riguardante la vertenza dei lavoratori delle Comunità Montane Calabresi, si era giunta alla sottoscrizione di un verbale d’intesa. All’incontro parteciparono le organizzazioni sindacali, il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, l’assessore regionale all’Agricoltura Michele Trematerra e il direttore generale della Presidenza della Giunta Franco Zoccali.

In quell’occasione l’assessore Trematerra aveva comunicato l’avvenuta decretazione per il trasferimento alle Comunità Montane della somma complessiva già previste nel bilancio 2012, pari a un milione e cento mila euro. La Giunta Regionale inoltre, si era impegnata nei tempi strettamente necessari a deliberare una variazione del bilancio per la copertura del fabbisogno finanziario al fine di soddisfare il pagamento dei salari sino alla data del prossimo 31 dicembre. Per di più, il bilancio di previsione del 2013 dovrà prevedere la quantificazione della somma necessaria per il pagamento delle retribuzioni contrattuali dei dipendenti del personale della Comunità Montane Calabresi. Il verbale d’accordo è stato siglato per la parte istituzionale dal Presidente Scopelliti, dall’assessore Trematerra e dal direttore generale Zoccali, mentre per la parte sindacale, dalla Cgil, dalla Cisl e dalla Uil. Ma cosa è successo dunque dopo il sedici ottobre? In pratica, poco o nulla. I dipendenti attendono in vano le loro mensilità, e al momento di quei soldi neppure l’ombra. Eppure proprio in quell’incontro il Presidente Scopelliti aveva espresso il proprio compiacimento per l’avvenuta intesa con le sigle sindacali, «io e l’assessore Trematerra, nonostante la crisi economica che ha colpito l’Italia, cerchiamo sempre di venire incontro alle esigenze dei lavoratori. Quello delle Comunità Montane è un comparto importante che va seguito con grande attenzione. Ho accolto poi con soddisfazione gli applausi dei lavoratori che si trovano all’esterno di Palazzo Alemanni, a conferma che noi non abbandoniamo nessuno». Peccato però, che gli stessi lavoratori, dalla classe politica si sentono davvero abbandonati, e ancora una volta presi in giro dalle tante promesse disattese. Una beffa dietro l’altra. E mentre nelle stanze di palazzo sindacati e politici discutevano e decidevano le sorti degli impiegati, alcuni di loro chiedevano di essere ascoltati e ricevuti. Ma nessuno ha permesso loro di entrare. La rabbia ora aumenta di giorno in giorno, soprattutto dopo la scomparsa di un collega, per cause sicuramente fortuite, dovuta a terribile infarto. Un collega che da sempre, come gli altri si era battuto per avere riconosciuto il diritto della retribuzione. Sono queste quindi le storie di alcuni lavoratori delle Comunità Montane dell’area Grecanica. Storie che hanno come comune denominatore il fatto di essere dei lavoratori. E l’assenza di una classe politica, secondo i dipendenti, questa volta sembra aver toccato il fondo. La frase d’indignazione degli uomini e delle donne riecheggia per tutta la Calabria, «a noi i sacrifici, a loro i privilegi». Eppure il Governo Berlusconi, rammentano i dipendenti «ha espresso il fondo consolidato per le Comunità Montane, trasferendo la competenza in campo alle Regioni. A differenza di altre più sensibili, la Regione Calabria non ha mai provveduto a integrare, con la parte di propria competenza, le somme necessarie per la retribuzione dei dipendenti, creando un disagio ai lavoratori dell’ex 285» . Nei due giorni silani, come già abbiamo letto in un articolo pubblicato sulla Gazzetta del Sud del 21 novembre, «sono state affrontate tutte le questioni di maggiore rilevanza, ed è stato deciso all’unanimità di inserire nel bilancio di previsione tutti quei pagamenti relativi alle competenze annuali di pertinenza per l’intero anno 2013, per quei settori che, particolarmente sensibili, quali forestazione, agricoltura, trasporti, servizi sociali, precariato, Lsu – Lpu, Comunità Montane». È il momento dunque, di fare un bel nodo al fazzoletto e di mantenere gli impegni intrapresi proprio durante la riunione del sedici ottobre.

SIMONA ANSANI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fortunato abbandonato e salvato dai volontari dell’Aiva

Articolo successivo

Mountain bike, Macrì trionfa a Melicucco

Leggi anche questi Articoli

Regole e informazioni per giocare online

Regole e informazioni per giocare online

8 Giugno 2023
0

La vasta proposta delle piattaforme di casinò in rete include titoli assai noti al grande pubblico, offerti in versioni molto...

Tipi di giochi di roulette live: Caratteristiche e vantaggi

Tipi di giochi di roulette live: Caratteristiche e vantaggi

7 Giugno 2023
0

La roulette è uno dei tipi di intrattenimento da casinò più popolari e richiesti. Migliaia di giocatori preferiscono sedersi al...

Attacchi cyber, in Calabria +12,4% nell’ultimo anno

Attacchi cyber, in Calabria +12,4% nell’ultimo anno

29 Maggio 2023
0

Con l’aumento della digitalizzazione e della connettività, sono cresciuti inevitabilmente anche gli attacchi informatici ai danni di aziende, cittadini ed...

Noleggio di una barca: meglio con o senza lo skipper?

Noleggio di una barca: meglio con o senza lo skipper?

24 Maggio 2023
0

Lo skipper rappresenta una figura che, in molti casi, contribuisce a facilitare il noleggio di una barca: a prescindere dal tipo di...

Articolo successivo
Mountain bike, Macrì trionfa a Melicucco

Mountain bike, Macrì trionfa a Melicucco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi