• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 17:17:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“Comuni Archeologici di Qualità”, successo per il progetto presentato alla XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2013 a Paestum

20 Novembre 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI- A pochi giorni dalla partecipazione alla XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2013, tenutasi a Paestum, il viceprefetto Francesca Crea ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo di Città, l’assessore alla Cultura Anna Rosa Sofia, i sindaci e i commissari dei Comuni di Bova Marina, Brancaleone, Casignana, Portigliola, Locri, Gerace, Marina di Gioiosa Jonica, Gioiosa Jonica, Monasterace e Stilo, sottoscrittori il 23 maggio scorso, come si ricorderà, dell’”Accordo di Collaborazione” finalizzato all’individuazione di azioni atte a valorizzare e promuovere il patrimonio archeologico di siti pre-ellenici, greci, romani, bizantini, normanni ed ebraici, attraverso la creazione del marchio  “Comuni Archeologici di Qualità”.

{loadposition articolointerno, rounded}

Promotrice dell’ambizioso progetto la stessa Crea che, affiancata dall’architetto Pasquale Giurleo, (uno degli appartenenti del Comitato Scientifico, costituto dal prefetto Piscitelli, composto tra gli altri, da studiosi ed esperti), dal direttore generale dell’Assessorato regionale al Turismo , Pasquale Anastasi, dal sindaco del Comune di Portigliola, Rocco Luglio, lo ha presentato ufficialmente, un evento di un certo calibro per rendere noti agli operatori, le peculiarità e le bellezze dei beni culturali dei siti archeologici dei 10 Comuni sopracitati.

La realizzazione del progetto ha comportato il raggiungimento di ben tre obiettivi prefissati dalla Crea in accordo con i Comuni associati: per l’istituzione del marchio, l’ideazione di un logo simbolico, la cui scelta è ricaduta sulla dea Persephone, iconografia classica del periodo magno greco in Calabria, i cui colori scelti non potevano che essere quelli usati in antichità nelle pitture vasarie, ovvero le due tonalità di rosso/arancio; l’attivazione del sito www.archeocomunidiqualità.it (connesso agli altri siti dei musei e parchi archeologici nazionali e internazionali) e un depliant illustrativo denominato “Gran tour tra i pre-ellenici, i Greci, i Romani, i Bizantini, gli Ebrei e i discendenti grecanici”, delle risorse territoriali che caratterizzano i 10 Enti coinvolti, il cui incarico della creazione di tutto, è stata affidata allo studio di Graphic e Web designer di Locri Sans Serif.

<<Quella di Paestum- ha premesso la Crea- è stata un’esperienza interessante, è la prima volta che questa manifestazione si è interessata dell’area archeologica. Diverse, sono state le realtà dell’area del Mediterraneo che vi hanno aderito quali, ad esempio, il Marocco, la Libia, Israele, ed Egitto. Il progetto, ha suscitato un grande interesse proprio perchè nasce dalla volontà di promuovere il patrimonio archeologico della Locride non più attraverso singoli Comuni ma con un sistema innovativo, efficace ed in modo sinergico>>.

.

 

Durante l’incontro, è stato anche descritto il depliant (la cui pubblicazione è stata finanziata mediante contributo della Regione Calabria) nel quale la giornalista e scrittrice Adele Cambria ha provveduto a fornire una presentazione del Tour invitando i turisti a visitare “i siti archeologici, dei musei, delle chiese, dei palazzi dei centri storici, inseriti nel paesaggio calabrese della “Bovesia e della Locride”; a questo si è aggiunta una descrizione sintetica dei beni culturali dei siti archeologici dei 10 Comuni associati.

Il territorio di Bova Marina  vanta un patrimonio archeologico che affonda le proprie radici nella preistoria e tra i beni rientrano il Parco Archeoderi con Sinagoga del IV secolo d.C (seconda per antichità in Occidente, dopo quella di Ostia Antica); Brancaleone, con gli insediamenti rupestri e le grotte dei monaci orientali; Casignana, che ospita una pluralità di siti di interesse culturale e paesaggistico: tra questi, prevale il Parco Archeologico della Villa Romana di Contrada Palizzi; Gerace, “Città dello Sparviero”, con le sue Grotte, la Cattedrale e le altre chiese; Gioiosa Jonica, con la Villa romana del Naniglio; Marina di Gioiosa Jonica, con il suo Teatro Romano; Locri, con il Parco di Locri Epizephiri e il Museo Nazionale con i Dioscuri e la collezione privata vincolata Scaglione; Monasterace, con il Parco Archeologico di Kaulon, i mosaici e il complesso termale; Portigliola, con le Quote San Francesco, Castellace e il Teatro Greco; Stilo, con la Cattolica, il Monastero e le chiese.

Inoltre, i testi dei depliant, sono stati redatti in lingua inglese, dagli studenti del Liceo Scientifico A. Volta di Reggio Calabria.

Nel sito, ogni Comune coinvolto, potrà  inseririvi foto, video ed itinerari; al contempo, è stata anche predisposta una rassegna stampa di articoli riguardanti i beni archeologici, il turismo e l’enogastronomia del territorio.

Con tale itinerario, come illustrato dalla viceprefetto, si intende proporlo a qualificati tour operators, promuovendo l’enogastronomia del territorio con le sue eccellenze per prodotti biologici Doc e presidi Slow Food, come: oli, salumi, formaggi, dolci, vini tipici quali il Greco e il Mantonico di Bianco ed il bergamotto.

A tal proposito, il consorzio Jonica Holidays, l’Antichi Sentieri Tour Operator e la Diano Viaggi, hanno predisposto un proprio tour di sette giorni per visitare i dieci Comuni <<L’offerta che proponiamo- ha spiegato Mario Diano- coordinatore del consorzio- nasce da un desiderio di far conoscere la realtà della nostra bella e travagliata e poco conosciuta terra. I diversi popoli che in tremila anni di storia si sono alternati, hanno lasciato delle tracce e testimonianze che oggi troviamo nei siti archeologici spesso a ridosso di splendide spiagge nei diversi itinerari culturali, negli antichi borghi del nostro entroterra. Il percorso proposto ai nostri ospiti dà la possibilità di avere contatti con la gente del posto e di gustare il sapore delle cose semplici come il pane, l’olio, il vino, formaggio e altri prodotti alla base della dieta mediterranea ed anche presidi Slow Food>>.

Dunque, per la Crea, ogni Comune dovrà dare il proprio contributo, mettendoci del proprio, incrementando nella Locride e in Calabria un turismo che sia di qualità e culturale, così da innescare un’inversione di tendenza e avviare una ripresa economica del territorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il corsivo: “Rarà, Renato e io”

Articolo successivo

Lsu-Lpu, il tavolo tecnico di Roma slitta alla prossima settimana

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Mercoledì proclamato lo sciopero regionale degli Lsu ed Lpu

Lsu-Lpu, il tavolo tecnico di Roma slitta alla prossima settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.