• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 19:14:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Coldiretti Calabria: il ponte di Ognissanti premia anche l’agriturismo

30 Ottobre 2023
in Lente Globale
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Nonostante la collocazione sfavorevole a metà settimana favorite dalle temperature e dal caldo insolito, le prenotazioni negli agriturismi calabresi, sono aumentate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno E’ quanto stimano Coldiretti e Terranostra -Campagna Amica per la Festa del primo novembre nel sottolineare che la chiusura delle scuole del 2 novembre favorisce la scelta di una vacanza all’aria aperta.

Sono in molti infatti i turisti che hanno scelto di fare un break in campagna alla ricerca dei pregiati frutti dell’autunno, dai funghi alle castagne, ai tartufi, o spinti dalla voglia di stare nella natura, passeggiare nei boschi per godersi lo spettacolo dell’autunno.

Certamente, aggiunge Coldiretti Calabria, a giovarne è anche il turismo enogastronomico nei piccoli comuni e nelle campagne che grazie alle nostre produzioni sempre di più apprezzate e ricercate rappresenta il motore che spinge sia il turismo interno che da fuori regione. Certamente – aggiunge – gettonate sono anche le località di montagna e il mare e grazie alla presenza dei turisti a beneficiarne è l’intera filiera agroalimentare a partire dai consumi di cibi e bevande “Made in Calabria” ai quali è destinato circa 1/3 della spesa. I prodotti censiti dalla regione sono 269 che fanno parte del patrimonio di specialità che sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo.

Questi fanno il paio con le 21 specialità Dop e Igp calabresi, 19 vini Igt/Doc con svariate e prestigiose etichette senza dimenticare 2409 aziende con attività connesse che vanno dall’agricoltura sociale alle fattorie didattiche, agriturismi, trasformazione di prodotti, fino ad arrivare alla sistemazione di parchi e giardini.

《L’agriturismo – commenta Vincenzo Abbruzzese presidente Regionale di Terranostra Calabria, l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio – svolge un ruolo centrale per la vacanza perché contribuisce in modo determinante al turismo di prossimità nelle nostre campagne. La presenza degli agriturismi è soprattutto nei piccoli comuni dove nascono le tipicità agroalimentari. Dai laghi alle montagne, dalla collina alla pianura, abbiamo un’offerta variegata per ogni tipologia di vacanza ed in particolare in Calabria dove 322 comuni su 404 sono sotto i cinquemila abitanti. Oggi, l’agriturismo – conclude – è sempre di più proiettato in una veste multifunzionale, legata alla valorizzazione dei territori, alla riqualificazione dei borghi puntando a un turismo diffuso con un’offerta sempre più identitaria》.

Tags: Calabriacoldiretti
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Volley Reghion, ritmo e carattere non bastano: al Palacolor vince la Traina

Articolo successivo

Carmelo Nicosia, domani la lectio magistralis per l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro

Leggi anche questi Articoli

Isola del Giglio, massacro inspiegabile! Eradicati tutti i Mufloni (specie protetta)

Isola del Giglio, massacro inspiegabile! Eradicati tutti i Mufloni (specie protetta)

9 Dicembre 2023
0

R & P Era il 1998, il 10 dicembre esattamente quando, a mezzo secolo dopo la nascita delle Nazioni Unite,...

BASTA AL MASSACRO DEI CANGURI. Il 2 e il 3 dicembre Azione Internazionale degli Animalisti nelle piazze

BASTA AL MASSACRO DEI CANGURI. Il 2 e il 3 dicembre Azione Internazionale degli Animalisti nelle piazze

1 Dicembre 2023
0

R&P Il prossimo weekend gli animalisti di almeno 34 paesi scenderanno in piazza, e organizzeranno flash mob, per dire basta...

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

22 Novembre 2023
0

Il Natale è per l’eccellenza la stagione dell'anno in cui condividere momenti speciali, creare ricordi duraturi e donare affetto a...

Tens or Better VS Aces and Faces: i videopoker di Tuko

Tens or Better VS Aces and Faces: i videopoker di Tuko

3 Novembre 2023
0

Tuko Productions S.r.l., nome ben noto nel settore del gaming, è uno studio italiano di giochi da casinò che offre...

Articolo successivo
Carmelo Nicosia, domani la lectio magistralis per l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro

Carmelo Nicosia, domani la lectio magistralis per l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi