R. & P.
Il mondo del lavoro in Italia, fortemente condizionato dall’attuale situazione internazionale, sta attraversando una fase complessa.
Per favorire le opportunità occupazionali e far sì che domanda e offerta possano incrociarsi più rapidamente, gli enti di formazione professionale, tra cui il CNOSFAP Calabria, operativo nella Regione dal 1995, ha attivato una serie di percorsi formativi totalmente gratuiti rivolti a giovani, disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza/assegno di inclusione, categorie protette e percettori di Naspi/Dis-Coll, ecc.
L’offerta formativa, messa in campo dall’ente di formazione del mondo salesiano, prevede 10 corsi: CORSI UPSKILLING (Aggiornamento) (150 ore) Web Marketing, Social Media, Addetto MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), Icdl It Security Specialised, Potatura, Produzione artigianale e prodotti di pasticceria.
CORSI RESKILLING (Riqualificazione) (500 e 600 ore) Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web, Operatore food and beverage, Operatore per l’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, Operatore per l’assistenza di base.
I percorsi di formazione, che rientrano nel programma GOL, sono attivi presso la sede CNOS-FAP
di Locri.
Spiega don Massimiliano Lorusso, referente del CNOS-FAP Calabria:”A partire da questo nuovo anno formativo, vogliamo offrire al territorio della Locride ed in modo particolare alla platea di giovani e adulti, nuove opportunità, in continuità con la nostra mission salesiana, affinché abbiano la possibilità d’inserirsi o re-inserirsi nel mondo del lavoro, senza dover lasciare la propria terra, ma contribuendo a svilupparla, dal punto di vista professionale ed economico. Gli interessati potranno rivolgersi ai Centri per l’Impiego o alle Agenzie per il Lavoro per la profilatura e l’inserimento nelle Aule formative”.
Per ulteriori informazioni e per approfondimenti sull’offerta formativa è possibile visitare il sito www.cnosfap.calabria.it, le pagine e i profili Social (Facebook – Instagram – Linkedin: Cnos-Fap Calabria).