• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 06:22:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Civitas Solis e la Locride che incontra l’Europa

7 Novembre 2012
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
Civitas Solis e la Locride che incontra l’Europa
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Si è concluso a Locri il gemellaggio tra la città di Zaleuco e le città europee di Grecia, Portogallo, Belgio e Malta. Non è proprio la fine di un gemellaggio, perché quando incontri persone spinte dalla volontà di conoscersi, lo scambio diventa amicizia e cooperazione e tutto ha inizio proprio dalla “fine”… E le amicizie si coltivano. E’ successo questo durante il primo evento internazionale di  messa in rete tra Locri e città europee di Couvin in Belgio, di Pilea-Hortiatis in Grecia, di Lousã in Portogallo, e di Fleurs de Lys a Malta. Uomini sconosciuti oggi amici protagonisti di un evento «Re-imagine our communities» che sa di democrazia, cultura, imprenditorialità ed umanità. Non siamo stati con loro, ahimè, ma in questi giorni girando per Locri e dintorni, i gruppi hanno attirato l’attenzione di molti. Li abbiamo seguiti a distanza, con la “nostra lente d’ingrandimento” e sui post del social network facebook. Riuniti nelle sale di Palazzo Nieddu, attorno ad un tavolo, ospiti degli Enti locali, accolti dalle famiglie della Locride, i partecipanti, sindaci e rappresentanti del mondo delle associazioni della città provenienti, hanno parlato e concretizzato. Se si dice lavoro, si attua il modo per rendere possibile ciò. Si parla di giovani e si conoscono questi giovani. Si nomina l’imprenditore e lo si va a conoscere. Niente orazioni, niente convegni e fiumi di parole. La parola, piuttosto, d’ordine è: attivismo. Questo chiede la Commissione Europea nell’ambito del programma l’Europa per i cittadini, che ha finanziato il progetto. Per una settimana i sindaci delle città partner accompagnati da amministratori locali e da presidenti di associazioni sociali hanno convissuto a Locri insieme ai rappresentanti del comitato locrese per i gemellaggi per discutere insieme ed elaborare concrete proposte operative per migliorare la vita quotidiana delle varie comunità. Per questo è stato ufficialmente sottoscritto nella sala consiliare un patto di amicizia e cooperazione tra le comunità coinvolte, ultimo atto amministrativo della giunta Lombardo, prima delle sue dimissioni, alla presenza del sindaco di Couvin, Raymond Douniaux, dal sindaco di Lousã, Luis Antunes, dal sindaco di Fleur de Lys, Ronald Briffa e dal consigliere delegato del sindaco di Pilea-Hortiatis, Ilias Liroudis. «Amministratori che hanno sottolineato – ci dice il leader dell’Associazione proponente Civitas Solis, Francesco Mollace – come la creazione di percorsi di cooperazione e messa in rete rappresentano importanti strumenti per il reciproco sviluppo socio economico e per la promozione di attività sociali anche grazie al sostegno comunitario». L’intera delegazione europea, già in viaggio di ritorno- è rimasta entusiasta dell’incontro a Palazzo della Provincia dove a fare gli onori di casa per l’Amministrazione provinciale c’era il vicepresidente Verduci e l’assessore Lamberti Castronuovo, pronti a sostenere il proseguo del progetto anche in considerazione della concomitante crisi amministrativa avvenuta a Locri. Oltre ai sindaci delle città partner, presenti i  dirigenti apicali dei comuni europei, il capo della Polizia del cantone belga, rappresentanti di associazioni.  L’attivismo, in questi giorni, era palese tra i cittadini locresi, fautori dell’accoglienza e coinvolti nei vari workshop e nelle attività sociali tenutesi a Palazzo Nieddu del Rio, al Circolo di riunione, all’Istituto superiore europeo per il Turismo e nel Palazzo di città. Attraverso il supporto e l’assistenza tecnica dell’associazione Civitas Solis, i partecipanti hanno immaginato prossime attività di cooperazione indirizzate al mondo scolastico, ai giovani imprenditori, alle attività sociali, alle cooperazione commerciali e turistiche. Tra le proposte accolte alcune avanzate dalla profesoressa Valeria Buccisano dall’associazione B&B Magna Grecia, per accoglienze in famiglia, dal preside Antonio La Rosa, dell’Officina del pensiero pensante, per realizzare scambi tra scuole, dall’on. Guido Laganà, dell’Istituto per il turismo, per attività formative, dall’assessore al turismo uscente, dottor Francesco Galasso che ha seguito lo sviluppo del progetto e che ha avanzato l’idea di comuni pacchetti turistici, da Daniele Mangiola, dell’associazione Piccolo Teatro umano, per incontri tra artisti, da Stefania Fiumanò per la cooperazione tra attività artigianali. Inoltre su proposta dei partner si è discusso di cooperazioni e scambio di buone pratiche tra aziende d’eccellenza e di attività per giovani imprenditori. Un complesso di iniziative che a detta di Francesco Mollace, direttore di Civitas Solis e coordinatore tecnico scientifico dell’attività «Re-imagine our communities» mostra il volto di una Locri attiva e propositiva, capace di iniziative pioneristiche e di confrontarsi in maniera seria con città europee più grandi e avanzate di Locri, con il fine di costruire dal basso l’Europa di domani. Aspetto sottolineato dal vicepresidente vicario del Parlamento Europeo, on. Gianni Pittella, che con un collegamento in conferenza con la sala consiliare ha rimarcato l’innovatività dell’iniziativa avviata a Locri e che avrà la prossima tappa a Malta dove, a fine mese, sarà ospitato il secondo incontro operativo tra le città coinvolte. E Lente Locale sarà lieta di seguirli a distanza, così da sentire l’Europa sempre più vicina.
DOMENICA BUMBACA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il nuovo commissario straordinario Francesca Crea entra a palazzo di Città

Articolo successivo

Il Comune mette in guardia i cittadini: “Diffidate dai falsi esattori”

Leggi anche questi Articoli

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - E' stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale la delibera di indirizzo per la...

CINQUEFRONDI Anche Eugenio Bennato con il Vento Popolare Tour alla Marcia della Pace del 20 giugno

CINQUEFRONDI Anche Eugenio Bennato con il Vento Popolare Tour alla Marcia della Pace del 20 giugno

9 Giugno 2023
0

R. & P. Proseguono le adesioni alla Marcia Nazionale "Pace come antidoto alle migrazioni forzate" organizzata dalla Rete delle Comunità...

DESIGN TALK Alla Mediterranea strategie e progettualità per i territori

DESIGN TALK Alla Mediterranea strategie e progettualità per i territori

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - L'Aula magna Quaroni dell'Università Mediterranea ha ospitato "Design Talk" il format di ADI Calabria che...

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI - Domani, 9 giugno 2023, presso il Salone Diocesano di Locri, si terrà il ventennale di GOEL...

Articolo successivo
Nautic Service: “Vicenda Porto delle Grazie: le ragioni del nostro ricorso al TAR”

Il Comune mette in guardia i cittadini: "Diffidate dai falsi esattori"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi