• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 06:20:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Civitas Solis al seminario torinese sulle comunità

27 Settembre 2012
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Dall’associazione Civitas Solis riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

«Fare Comunità educante: la sfida per crescere», è il tema del seminario di approfondimento che si terrà domani pomeriggio (28 settembre) a Torino organizzato dalla rete Crescere al Sud che vede tra i promotori l’associazione Civitas Solis di Locri. All’evento che si svolge nell’ambito della manifestazione «A Torino, con il Sud» saranno presenti tra gli altri il ministro della coesione territoriale Fabrizio Barca e il sottosegretario alla Pubblica Istruzione Marco Rossi Doria. Il seminario che si terrà nella sala polifunzionale della Piazza dei Mestieri e che verrà proiettato in diretta su internet si avvarrà di tre collegamenti in rete con tre città del mezzogiorno in cui saranno presenti gruppi di ascolto. I collegamenti si svolgeranno da Locri, presso la sede di Civitas Solis a Palazzo Nieddu del Rio, da Bari, presso il San Paolo social network, e da Napoli presso la cooperativa sociale l’Orsa maggiore.
I lavori seminariali saranno introdotti da Raffaella Milano direttrice dei programmi Europa-Italia di Save the Children, interverranno oltre a Marco Rossi Doria, il presidente di Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo, il direttore dell’Acri, l’associazione che rappresenta le fondazioni bancarie e le casse di risparmio italiane, Giorgio Righetti, Massimo Coda della Compagnia di San Paolo, e Novella Pellegrini, segretario generale di Enel cuore. L’intervento di presentazione a Torino della rete Crescere al Sud sarà svolto da Francesco Mollace, direttore di Civitas Solis ed esperto nel campo della formazione motivazionale con i giovani. Il seminario si prefigge lo scopo di mettere all’attenzione nazionale la debolezza della comunità educante, intesa come l’insieme di varie dimensioni che, a partire dalla scuola, concorrono a formare i bambini e gli adolescenti, come la cittadinanza e la legalità, il diritto al gioco, la salute e l’ambiente, e di valorizzare le buone prassi educative esistenti nel mezzogiorno.
Motto della rete Crescere al Sud è  la costruzione di «aree ad alta densità educativa nei comuni ad alta densità criminale» e in tale contesto i rappresentanti della rete hanno avuto incontri ufficiali negli scorsi mesi con il governo richiedendo azioni che in parte sono stati ripresi nel Piano nazionale di Coesione.
In occasione della riapertura delle scuole sono tra l’altro riprese a Palazzo Nieddu le attività giornaliere del Civitas Junior Club, uno dei progetti pilota di educazione non formale dell’associazione Civitas Solis, progetto che mira alla lotta alla dispersione scolastica con quotidiane attività di supporto e sostegno ai minori locresi, in particolare per quelli più in difficoltà. Uno stabile team di operatori dell’associazione sta garantendo un supporto sia nel campo del sostegno scolastico, sia nella realizzazione di numerosi laboratori creativi e di apprendimento.
In questo quadro si segnale che di recente è stato proposto e definito un attivo partenariato tra Radio Yang, la radio ufficiale dell’Agenzia Nazionale con i Giovani e del Dipartimento per la Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e Civitas Solis, per la promozione delle iniziative non formali realizzate a favore della gioventù meridionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, in scena Toghe rosso sangue

Articolo successivo

Eccoci

Leggi anche questi Articoli

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

24 Settembre 2023
0

LOCRI-Si è svolto presso il Tribunale di Locri, il 16 Settembre 2023, Aula Collegiale, il VII incontro del Corso Biennale...

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Articolo successivo

Eccoci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi