• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:48:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CITTA’ METROPOLITANA Verso il piano di dimensionamento scolastico

9 Ottobre 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La Città metropolitana procede a passi spediti verso il Piano per il dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2020/2021.

 Alla luce delle Linee guida tracciate nella delibera di Giunta regionale n. 473 del 29 ottobre 2018 e in attuazione della nota del 12 settembre scorso – e delle indicazioni emerse dal successivo tavolo tecnico regionale del 19 settembre –, effettuato il debito confronto con l’Ufficio scolastico regionale e provinciale, il dirigente del settore 5 Istruzione e Formazione professionale della Città metropolitana Francesco Macheda ha rivolto ai sindaci e ai dirigenti degli Istituti secondari di secondo grado del territorio metropolitano l’invito a presentare le proprie proposte in vista del dimensionamento entro e non oltre il prossimo 10 ottobre.

Nella fase di concertazione, andranno acquisite le relative delibere di Giunta comunale e il parere obbligatorio e non vincolante degli organi collegiali delle Istituzioni scolastiche interessate.

Tra le possibilità procedurali il ricorso al tavolo tecnico già allestito dalla Regione per uniformare le modalità attuative del dimensionamento e per affrontare sinergicamente le criticità normative e i vari temi oggetto del Piano, la convocazione di conferenze di servizio o la riunione delle apposite Commissioni d’àmbito formativo, organi consultivi in grado di garantire la rappresentatività delle varie Istituzioni interessate al procedimento per i tre àmbiti di riferimento sul territorio (Jonica, Tirrenica e Centro), anche in considerazione della natura largamente partecipativa dell’iter connesso al dimensionamento scolastico.

In un momento successivo, si procederà al confronto coi vari dirigenti scolastici e le parti sociali.

«Così come l’anno scorso – mette in luce il consigliere delegato all’Istruzione, Demetrio Marino, – recependo le linee-guida della Regione Calabria e gli indirizzi del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, adotteremo lo strumento delle Commissioni d’àmbito formativo per raccogliere le esigenze del territorio attraverso i sindaci, interlocutori attivi delle necessità delle proprie comunità e profondi conoscitori della disposizione urbanistica delle strutture scolastiche. Prosegue purtroppo una grave marcia verso la diserzione delle aule: dagli 83mila studenti complessivamente iscritti nel 2015 fra istituti di primo e secondo grado sul territorio metropolitano reggino, oggi siamo planati a circa 79mila. Questo ci fa capire che serve modernizzare ulteriormente gli istituti scolastici, dotandoli d’attrezzature e strumenti adeguati alle sfide del nostro tempo, facendoli evolvere in veri e propri ‘campus’ e, dal punto di vista delle relazioni col corpo sociale, rendendo ancor più stringenti i rapporti tra Istituti scolastici e realtà economico-produttive e Autonomie locali, in modo da far affacciare i nostri giovani al mondo del lavoro già negli ultimi anni del proprio percorso scolastico. Un obiettivo – fa presente Marino – che risulta anche tra gli strumenti principali per arginare il desolante spopolamento, in particolare dei centri interni e di più piccole dimensioni, che devono puntare con decisione sulle giovani generazioni, consentendo loro però di fare leva su precondizioni significative e piani di valore».

Fondamentale risulterà il rigoroso rispetto del cronoprogramma quanto ai termini d’adozione delle proposte da parte dei singoli Comuni e degli istituti scolastici di secondo grado per l’approvazione del Piano per il dimensionamento ad opera della Città metropolitana, ai fini di un’adeguata assegnazione degli organici e di un corretto orientamento per le pre-iscrizioni per l’anno scolastico 2020-2021.

Resta preziosa l’implementazione di nuovi indirizzi formativi; tuttavia, previa ricognizione a cura dell’Ufficio scolastico regionale e provinciale, gli indirizzi presenti nell’offerta formativa saranno soppressi dopo tre anni consecutivi di mancata attivazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STUDIO RADIOLOGICO L’allarme dei lavoratori dopo l’assemblea sindacale: «Dal I novembre sarà impossibile continuare l’attività»

Articolo successivo

PREMIO LETTERARIO “MARIO LA CAVA” 37 le opere in concorso

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
PREMIO LETTERARIO “MARIO LA CAVA” 37 le opere in concorso

PREMIO LETTERARIO "MARIO LA CAVA" 37 le opere in concorso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.