• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 01:47:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Viabilità

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
in Viabilità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
162
Condivisioni
4k
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Da Gennaio 2024 l’ANAS chiuderà l’arteria di grande comunicazione che collega la Locride con la Piana di Gioia Tauro per 2 anni, la SS 682 Jonio-Tirreno della Limina. Scarne sono le notizie circa le motivazioni; pare che l’intera galleria della Limina, lunga 3,2 km (una delle più lunghe d’Italia), sarà oggetto di importanti lavori per adeguarla a standard di maggiori qualità e sicurezza.

Alla notizia di stampa data dal Presidente della Regione lo scorso luglio, è seguita una sfilza di dichiarazioni preoccupate soprattutto da parte di rappresentanti delle istituzioni e rappresentanze sociali ed economiche del versante ionico. E’ intuitivo che il venir meno del collegamento si rifletterà negativamente sulla vita di un territorio che vive ancora una situazione di marginalizzazione rispetto ai territori della dorsale tirrenica e del Centro-Nord Italia.

Si configura a tutti gli effetti una condizione di grave emergenza e necessita dunque pensare a delle soluzioni abbordabili in tempi brevi, ma soprattutto efficaci. L’evento può essere inoltre occasione per una riconfigurazione dell’arteria in prospettiva futura, per migliorarne le prestazioni e assicurare maggiori livelli di sicurezza.

Si possono ipotizzare interventi dunque su due orizzonti temporali:

A. Orizzonte breve, 6 mesi (Ottobre 2023 – Marzo 2024). Obiettivo mitigare gli impatti negativi il più possibile;

B. Orizzonte lungo, 24 mesi (Ottobre 2023 – Settembre 2025). Obiettivo un nuovo assetto viario che impedisca in futuro l’isolamento della fascia ionica

In entrambi i casi occorrono risorse finanziarie; ed è gioco forza un impegno preventivo dei governi nazionale e regionale, a valere anche su fondi PNRR. Se il Ministro delle Infrastrutture ha avuto il coraggio di cancellare importanti finanziamenti previsti per la fascia ionica (elettrificazione della linea ferroviaria ionica e potenziamento della ferrovia trasversale Catanzaro Lido – Lamezia Terme) a vantaggio di interventi infrastrutturali nelle regioni padane, dovrà assumersi la responsabilità di attribuire le giuste risorse per affrontare l’emergenza in questione. In particolare con immediatezza i fondi per l’esecuzione degli interventi sull’orizzonte breve, onde evitare il fermo dei lavori ed il prolungarsi dei disagi.

Si suggeriscono qui alcuni possibili interventi da realizzare sui due orizzonti temporali:

A. Orizzonte breve

1. garantire una viabilità alternativa con opere immediate e durature nel tempo, che possa essere utilizzata anche in futuro; assicurando anche la transitabilità di camion ordinari (non TIR o autotreni) e di pullman di linea; si suggerisce in particolare di: – adattare la SP5 da Mammola allo svincolo della Limina in modo da creare un bypass del tratto in galleria, con lavori di ampliamento della carreggiata e di correzione del profilo, limitando le acclività e le curve più accentuate;

– adattare la SP80 da Antonimina verso lo Zomaro, proseguire sulla SP 36 che attraversa Canolo Nuovo e proseguire sulla SP 35, raggiungendo i Piani della Limina e la SP5, con lavori di ampliamento della carreggiata e di correzione del profilo, limitando le acclività e le curve più accentuate;

– adattare la SP1 Locri-Canolo-Cittanova-Cinquefrondi;

– disporre adeguata segnaletica con indicazione dei percorsi stradali:

2. potenziare i servizi di trasporto pubblico ferroviari, con materiale rotabile adeguato, in modo da garantire collegamenti veloci e frequenti; treni regionali dalla Locride verso Reggio Calabria, treni bimodali da Reggio a Lamezia Terme (tipo Blues) via Catanzaro Lido;

3. potenziare i servizi di trasporto pubblico su gomma: corse di autobus fra Mammola e Marina di Gioiosa e fra Cinquefrondi e Rosarno, con interscambio in stazione in corrispondenza del transito dei treni, corse di pullman fra Marina di Gioiosa e Rosarno sui percorsi alternativi citati al punto A1;

B. Orizzonte lungo

1. trasformare la SS 682 da Marina di Gioiosa a Mammola e da Rosarno a Cinquefrondi in strada a scorrimento veloce con due carreggiate separate per senso di marcia, interponendo uno spartitraffico a New Jersey; ed eliminando punti critici pericolosi ormai noti (accessi mal disegnati, rotatorie, ecc.);

2. adottare lo spartitraffico tipo New Jersey per separare le carreggiate laddove sono presenti 3 corsie di circolazione; si eviteranno così situazioni pericolose e ormai fuori norma in molti Stati europei (le strade a 3 corsie sono ritenute tra le più insicure in assoluto); in Nord Europa questo tipo di soluzione è ormai ampiamente diffuso;

3. dotare l’intero percorso di un sistema di monitoraggio del traffico, dell’infrastruttura e dell’ambiente (condizioni meteo-climatiche) in modo da intervenire tempestivamente in caso di situazioni emergenziali;

4. illuminare tutte le sezioni stradali critiche (entrata/uscita gallerie, svincoli, cambio di sezione viaria, curve pericolose, ecc.);

5. adottare un sistema di informazione dinamica mediante Pannelli a Messaggio Variabile (PMV), con messaggi regolati in rapporto a fenomeni critici, offrendo in particolare suggerimenti finalizzati a prevenire disagi o rischi.

Va da sé che gli interventi previsti nel breve periodo si potranno migliorare su un periodo di tempo prolungato, ma devono essere assunti come strutturali.

Tags: liminaSoluzioni
Condividi65Tweet41InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Teatro dei Ruderi di Diamante: Madame super travolgente

Articolo successivo

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ RUMORI MEDITERRANEI al via dal 26 agosto

Leggi anche questi Articoli

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
0

R. & P. ROMA «In soli 80 giorni siamo riusciti ad ottenere tutti i nulla osta e i pareri necessari...

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
0

R. & P. CAMINI - Il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, è intervenuto all'incontro pubblico organizzato dal sindaco di...

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
0

R. & P. «L’Udc prosegue, con tenacia, nell’impegno rivolto alla realizzazione della Bovalino-Bagnara, arteria fondamentale per il collegamento delle due...

Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

21 Settembre 2023
0

R. & P. CAMINI - Il Comune di Camini mantiene viva l’attenzione sullo stato in cui versano le strade provinciali...

Articolo successivo
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ RUMORI MEDITERRANEI al via dal 26 agosto

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ RUMORI MEDITERRANEI al via dal 26 agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi