• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 06:40:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Cgil: l’augurio per il nuovo anno scolastico

13 Settembre 2017
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI –

COMUNICATO

Nuovo Anno Scolastico

La CGIL Reggio Calabria – Locri e la FLC rivolgono a studenti, insegnanti, dirigenti e a tutto il personale scolastico i più sinceri auguri di buon lavoro per l’inizio del nuovo anno scolastico.

Il mondo della scuola, ogni giorno vive la formidabile avventura dell’educazione e della formazione. Ogni inizio d’anno diviene pertanto anche un’ occasione per riflettere sull’importante ruolo che la scuola è chiamata a svolgere nella società contemporanea.

Quando si parla della scuola, si parla del destino del nostro Paese, delle speranze e delle aspirazioni di migliaia di ragazzi e ragazze che contribuiranno, attraverso il loro personale cammino, all’Italia di domani.

La scuola, insieme alle famiglie, ha il compito di istruire e formare cittadini consapevoli e critici, liberi di pensare, capaci di affrontare le sfide della vita, di dare un senso alle conoscenze trasformandole in competenze per fare ripartire lo sviluppo del Paese e dei suoi territori. Ne ha bisogno l’Italia, e ne hanno bisogno più che mai le nostre comunità, strette in una crisi economica e sociale più grave che altrove.

La crisi economica e le difficoltà di famiglie ed enti locali, anche a seguito di tagli spesso indiscriminati e non sempre giustificabili, rischiano di mortificare la cultura e l’istruzione, riducendole ad un lusso, quando invece esse rappresentano un bene e un diritto primario . A ciò si aggiunge che in un territorio come il nostro, la scuola rappresenta un vero e proprio presidio di legalità.

Per queste ragioni proseguiremo ,senza tregua, la battaglia contro le politiche scellerate di un governo che sembra accanirsi sulla scuola, in continuità col passato. Una scuola senza pace, vittima dell’improvvisazione ,del risparmio, e riformata in nome di un cambiamento vuoto che rovescia continuamente i paradigmi senza un’idea pedagogicamente forte e stabile. L’ultima geniale trovata riguarda la proposta di riduzione sperimentale a quattro anni dei licei e delle scuole medie superiori. “Sperimentale” è infatti una parola chiave di questo governo come lo fu la “semplificazione “per quello precedente. Peccato che chi vive la scuola sa benissimo che i processi educativi non sono affatto “ semplici” e che la “sperimentazione” non si può fare sulla pelle dei ragazzi, primi fra tutti a pagare le conseguenze della destabilizzazione e del disorientamento.

Ci accingiamo ad affrontare dunque, con queste premesse un nuovo anno scolastico, augurandoci che dopo le luci ,di ogni inizio d’anno , sugli scenari che la scuola si appresta a vivere, non segua il buio mediatico.

La Camera del Lavoro di Reggio Calabria – Locri con la FLC saranno costantemente al fianco degli studenti e del mondo della scuola nel suo complesso. Esorteranno costantemente le istituzioni nella salvaguardia delle risorse finanziarie e delle politiche per mantenere i provvedimenti relativi al diritto allo studio, all’integrazione sociale e formativa, agli investimenti nell’edilizia scolastica per creare le condizioni di un ambiente favorevole allo studio; nell’attuare politiche volte a facilitare l’integrazione degli alunni in condizioni di svantaggio e l’inclusione di quelli provenienti da altri Paesi perché la scuola disegnata nella nostra Costituzione è un luogo per tutti; nel contrastare fenomeni di dispersione scolastica perché l’obiettivo è avere una scuola che valorizzi quelli che già ce la fanno, ma che non lasci solo chi rimane indietro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IVAN GIANNOTTI «La biblioteca comunale di Locri non ha bisogno di inaugurazioni»

Articolo successivo

AMMORTIZZATORI SOCIALI NON PAGATI Parentela (M5S):”Non si perda altro tempo per garantire le spettanze mensili”

Leggi anche questi Articoli

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

8 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria MOLOCHINO - Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri...

Il bivongese Marco Valenti candidato al rettorato dell’università dell’Aquila

Il bivongese Marco Valenti candidato al rettorato dell’università dell’Aquila

2 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo Il professore Marco Valenti epidemiologo e psichiatra nonché docente ordinario presso il dipartimento di scienze cliniche applicate...

Articolo successivo
Calabria, Parentela (M5s) presenta interrogazione: “Non si ha traccia dei 95 milioni destinati alle bonifiche”

AMMORTIZZATORI SOCIALI NON PAGATI Parentela (M5S):"Non si perda altro tempo per garantire le spettanze mensili"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.