R. & P.
“Cantiere del suono” si propone di far vivere la magia del borgo medioevale, partecipando ai campus musicali della durata di un weekend.
I laboratori saranno tenuti da Maestri esperti e per la partecipazione sarà richiesta una quota d’iscrizione davvero simbolica (10 euro).
Il primo (in locandina) è a marzo, ma prestissimo verrà pubblicato il calendario con gli appuntamenti previsti sino a settembre. Ad agosto, sarà inoltre possibile partecipare, oltre ai corsi programmati in seno a “Cantiere del suono”, alla XXIV edizione del “Kaulonia Tarantella Festival”.
Per la permanenza durante i corsi nel borgo si stanno studiando apposite convenzioni con ristoratori e locatori (a Caulonia abbiamo un “albergo diffuso” gestito dalla Coop. sociale Pathos), fermo restando che già in partenza i prezzi sono contenuti. Se qualcuno fosse interessato, può scrivere al seguente indirizzo: cauloniacantieredelsuono@gmail.com. e ricercare maggiori info sulla pagina Facebook dedicata.