• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:05:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

“Caso TG1” il Presidente del consiglio di Gioiosa Ionica, Laura Crimeni, scrive al Direttore della Rai

12 Settembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI GIOIOSA IONICA LAURA CRIMENI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA LETTERA INDIRIZZATA AL PRESIDENTE E AL DIRETTORE GENERALE DELLA RAI 

Gentilissima Presidente,
Le scrivo in qualità di Presidente del Consiglio del Comune di Gioiosa Jonica, per dimostrarle la mia indignazione e quella di tante altre donne gioiosane e della Locride, in merito al servizio trasmesso su RAI 1 alle ore 20,00 del 10 settembre 2013.

Tengo a precisarLe che la situazione delle donne nel mio Comune, come in tutta la Locride, non è come è stato esplicitato dall’ inviata nel servizio del telegiornale di RAI 1. Ritengo che un’inchiesta va considerata su un ampio numero di intervistati in modo eterogeneo, tanto da avere una visione ampia della situazione per poter trarre quanto più possibile la situazione reale, ciò non è avvenuto con il servizio su citato. Se ci fosse stato un reale e serio studio della situazione della donna nella Locride, sarebbe rimasta sbalordita positivamente da quello che avrebbe appreso.
Noi donne della Locride, siamo donne molte attive e non sottomesse dai nostri uomini, il medioevo penso sia passato da parecchio tempo, la nostra realtà è dimostrata da professioniste, impiegate, commercianti, che riescono a conciliare gli impegni di lavoro con gli impegni familiari e quelli sociali; si, non sembra vero ma riusciamo a fare tutto questo, e lo facciamo anche con il sostegno dei nostri uomini.
Il mio caso è un esempio di questa realtà, sono sposata con 2 figli maschi, con i quali ho un ottimo rapporto, lavoro presso l’azienda sanitaria locale, partecipo alle attività di più associazioni di volontariato, sono impegnata assiduamente anche sotto l’aspetto politico come Presidente del Consiglio del mio Comune. Quanto sopracitato non è un caso limite, sono tante le realtà delle donne della Locride impegnate su più fronti .
Tutto questo non è frutto dell’ epoca contemporanea ma viene da lontano, nella nostra storia sociale e culturale vantiamo molte donne che si sono messe in evidenza per le loro capacità nella cultura, nell’arte, nella politica e nella famiglia; come emerge da uno studio effettuato dalla Dott.ssa Carpisassi Daniela, sulla vita di una nostra concittadina la marchesa Clelia Pellicano, dal suo studio emerge una figura affascinante ed emblematica di questa donna degli inizi del Novecento, donna operosa e versatile, intellettuale, femminista e scrittrice, che sposò il marchese gioiosano Francesco Maria Pellicano, massone e Deputato. Che ha anticipato il raggiungimento delle pari opportunità della donna in tempi difficili.
Madre di sette figli, visse tra Gioiosa Jonica, Napoli e Roma, scegliendo la Calabria quale patria d’elezione e narrandone i riti popolari e religiosi, come la festa patronale di San Rocco e le farse di Carnevale.
Nel 1909 pubblicò, sulla prestigiosa rivista “La Nuova Antologia”, un’interessante inchiesta sociologica sulle industrie e le operaie di Reggio Calabria.
Rimasta vedova divenne un’imprenditrice ante-litteram nel territorio calabrese, continuando ad impegnarsi in favore delle donne in qualità di brillante conferenziera e come animatrice di un salotto romano frequentato anche dal politico Orlando.
Tornando al servizio televisivo. La stessa intervistata, Raffaella Rinaldis, ideatrice del programma “Fimmina TV”, nella motivazione della costituzione del programma sottolinea, in una presentazione dell’emittente, le qualità delle donne calabresi. Come viene riportato di seguito da una delle sue collaboratrici Paola Totaro che scrive:
“ Obiettivo del progetto è diventare un punto di riferimento per ogni donna calabrese che voglia cambiare la realtà del proprio territorio, che non è solo mafia, ma anche e soprattutto voglia di rinnovamento, sviluppo e onestà.
Per la realizzazione di questo canale – il primo del genere in Italia – Raffaella Rinaldis si è impegnata anche economicamente, investendo tutti i propri risparmi che si sono aggiunti ai contributi degli sponsor.
“Basta con lo stereotipo di una regione tutta ‘ndrangheta e peperoncino. Noi lo faremo. E vi assicuro che di persone coraggiose e intraprendenti, qui ce ne sono tante.”

Tutto questo non è per sminuire le problematiche che esistono anche in Calabria, come del resto in tutto il territorio nazionale, c’è disoccupazione c’è mafia, ma riguarda tutti, uomini e donne, giovani e meno giovani, e come ho detto prima tutt’Italia, come la cronaca dei vostri telegiornali mettono sempre in risalto. La disoccupazione a mio parere è dovuta al fatto che le persone non vengono considerate come vero Capitale Sociale, che possono sviluppare la la microeconomia che si ripercuote in seguito nella macroeconomia.
Nel nostro Paese facciamo quello che decidiamo di fare e siamo quello che decidiamo di essere.
Pertanto stanca di sentire parlare della mia comunità e della mia Regione sempre in un modo denigrante, quando ci sono anche realtà diverse, positive. Le chiedo e La invito a tenere in considerazione la possibilità di un incontro dibattito con le donne della Locride in modo da avere una visione reale della situazione.
Sicura di una sua sollecita risposta Le porgo i miei più cordiali saluti.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Omicidio Garreffa, Pasquale Perre condannato a vent’ anni di reclusione. Risarcite tutte le parti civili

Articolo successivo

Ardore, la raccolta differenziata è quasi realtà

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Ardore, la raccolta differenziata è quasi realtà

Ardore, la raccolta differenziata è quasi realtà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.