• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 16:21:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CASIGNANA Tra il centenario dei Fatti e nuove scoperte alla villa romana

19 Novembre 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Permane l’ottimismo, nella Locride, dopo il rinvio dei termini di selezione delle prime dieci candidature nel quadro dell’iter di nomina della Capitale Italiana della Cultura 2025.

Tra gli amministratori che per primi hanno sposato il progetto (realizzando quelli che erano considerati esperimenti e ora sono passaggi fondamentali del percorso) c’è il vicesindaco di Casignana Franco Crinò, che ricorda che “Casignana è una comunità che non vuole mai rimanere da sola, ma parlare agli altri, questa volta di cosa sia accaduto cento anni fa, il 21 di settembre, in contrada Croci, il massacro di amministratori e contadini. È una comunità che vuole raccontare la rivalutazione del Borgo Antico – esperimento di Albergo diffuso e di ripopolamento -, le acque sulfuree di Favate, i numerosi palmenti e i suoi vini passiti, le mura del Parco archeologico della Villa Romana, presenti sin dentro lo Ionio di fronte. Queste cose vogliono essere delle ricerche a “voce alta”, in un processo di crescita, di identità e di favorevoli opportunità” ricordando che “Il Laboratorio di produzione cinematografica di comunità di Casignana sta realizzando un film, ‘Il Profumo del tempo’, che comprende quei tragici avvenimenti del 1921. Lo scontro tra contadini e latifondisti a Casignana e nei paesi vicini e il fascismo incombente portarono lutti, lacerazioni, prese di coscienza. Per rendere il dovuto omaggio alle vittime – chiarisce – e per alimentare le conquiste della storia vogliamo lasciare ‘impronte’ e trovare chiavi per il futuro: l’apposizione della targa sul luogo dell’eccidio, una piazza dedicata a quei dolorosi fatti, nuove pubblicazioni, una dimensione nazionale dell’evento, l’incanto del territorio, le storie, i progetti, il coinvolgimento della comunità locale. Dobbiamo ringraziare Antonio Blandi e Officine delle Idee, tutti quelli che vi lavorano. Vogliamo fare un’operazione nuova, seguire la strada – quella vicenda è un punto di partenza – che ci ha portato fin qui e che non si ferma. Stiamo tratteggiando questo “quadro d’autore”, dove ci vanno ancora tanti elementi di grande bellezza”.

Full Travel Full Travel Full Travel

Non manca un cenno a una interessante novità.

“La scoperta di nuovi mosaici il mese scorso e di mura e pavimenti nei lavori di questi giorni alla Villa Romana – notizia delle ultime ore –  disvelano altra bellezza e fanno intravedere più che una villa, un villaggio o meglio, alla francese, une ville (una cittadina) pari alle grandi ville di Roma e dintorni innanzitutto (Settebassi, Quintili, Villa Adriana di Tivoli) sino alle grandi ville delle province come Spalato, quindi è bene raccomandare attenzione, perché non può più accadere che vengano tranciati preziosi pavimenti durante lavori pubblici  o abbandonati i siti o non valorizzati, rinunciando a tante opportunità”.

Da qui alla proposta diretta a chi disegna le grandi infrastrutture. “Oltre la rotatoria già finanziata, serve – ha dichiarato l’amministratore – sulla statale 106 bypassare il sito archeologico, per poter appunto “ricongiungere” tutta l’area. L’importanza della archeologia e della storia del mondo, come pure della religione, sta nel fatto che chiariscono la genesi delle cose. Nel nostro caso, fin qui, le scoperte di un mondo, le terme, gli impianti, le frivolezze. Il signore della Villa romana in una cornice da ‘dolce vita’, gli emarginati e gli esclusi la loro voluttà la ricercavano nelle taverne, nelle locande e nei lupanari. Sale, comunque, la necessità di ampliare gli scavi, sale la soddisfazione per l’aumento esponenziale di visite alla Villa”. Con un monito finale. “La parola d’ordine è ‘condivisione’”. “Qui da noi – ha concluso – i paesaggi debbono tornare a “padroneggiare” negli occhi e nell’anima di molti. Dobbiamo guardarli con attenzione e valorizzarli”.

Tags: casignana
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Calabria, Incompatibilità tra Consigliere e Assessore, Mancuso: “Nessun aggravio di spesa”

Articolo successivo

SIDERNO Nuovi debiti fuori bilancio legati ai vecchi espropri di terreni

Leggi anche questi Articoli

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - La giunta comunale di Siderno, guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni, mercoledì 18 giugno ha deliberato...

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
0

di Redazione SANT'ILARIO - È stato inaugurato l’asilo nido comunale di Sant’Ilario dello Ionio: servizio essenziale per il territorio, in...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Articolo successivo
SIDERNO Nuovi debiti fuori bilancio legati ai vecchi espropri di terreni

SIDERNO Nuovi debiti fuori bilancio legati ai vecchi espropri di terreni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.