• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:45:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

CALABRIA NOVA: L’expò delle eccellenze agricole calabresi: workshop, artigianato, musica e tradizioni

3 Ottobre 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
17
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – Sapori, profumi, musica, artigianato, workshop e incontri culturali per la prima edizione di “Calabria Nòva”, expò agricola del patrimonio enogastronomico artigianale della Calabria, che valorizza le eccellenze produttive, artistiche e turistiche del territorio.

La manifestazione, organizzata da Planteria Orto Urbano, grazie a Pasquale Giurleo e Davide Monteleone, promossa e sostenuta da Regione Calabria-Assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, Comune di Locri e Gal Terre Locridee, si è svolta sul Lungomare di Locri, lato sud, area pineta e orto urbano, dando vita a una grande esposizione agroalimentare, enogastronomica e di artigianato artistico, con street food, beverage, degustazioni, mostre, workshop, tavole tematiche e presentazioni di libri, che hanno richiamato un pubblico vasto, entusiasta di tutta la bellezza che la Locride offre.

Con grande professionalità e capacità comunicativa, i funzionari dell’Azienda Regionale per lo Sviluppo Agricolo della Calabria (ARSAC), con il contributo dei docenti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e Dipartimento Agricoltura, hanno curato workshop tematici sui cambiamenti climatici e le criticità per le produzioni, sull’olio calabrese e le sue enormi potenzialità, sugli allevamenti della capra dell’Aspromonte e del suino nero Apulo calabrese e la podolica calabrese. Con l’ARSAC, professori universitari e rappresentanti istituzionali sono stati affrontati temi importanti per il comparto agricolo, descrivendo un settore vitale, dotato di prodotti unici per qualità e gusto, che può e deve proiettarsi verso il mercato nazionale e internazionale. Sono intervenuti, per l’ARSAC Vincenzo Maione, Roberto Oppedisano, Concetta Leto, Alessandro Cuteri, Martino Convertini, Pietro Audino, i professori dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Rocco Zappia, Antonio Lauro, Francesco Foti, da remoto Maurizio Pescari autore del libro “L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita” (Rubbettino). Presenti agli incontri, condotti dai giornalisti Maria Teresa D’Agostino e Jacopo Giuca, anche l’assessore all’Agricoltura Giuseppe Arone, l’assessore alla Cultura Domenica Bumbaca e l’assessore al Turismo Ornella Monteleone.

Si è parlato inoltre delle prospettive delle coltivazioni di frutta tropicale nella Locride con Carlo De Blasio Azienda Agricola Scopelliti, Mariateresa Russo Food Chemistry, Authentication, Safety and sensoromic Laboratory FoCUSS LAB, Università Mediterranea di Reggio Calabria.

“Homo faber” è stato lo spazio, ricco di fascinazione, dedicato alla tradizione artigiana calabrese e al mondo della creatività e del design, curato da Pasquale Giurleo, in cui sono intervenuti giovani artigiani che fanno della tradizione un moderno strumento di espressione artistica, sfruttando anche tutti i vantaggi offerti dalla tecnologia. Un tema su cui è costante l’impegno dell’Assessore al lavoro e alla formazione professionale Giovanni Calabrese. Sono intervenuti, il cestaio Andrea Perrotta, Tina Macrì la stilista di moda sostenibile e presidente Aracne Tina Macrì, la ceramista Susanna Campiti, il liutaio Paolo Papandrea.

Il Gal Terre Locridee ha curato, poi, con il direttore Guido Mignolli, lo spazio “Fra tradizione e innovazione: agricoltura 4.0”, attività di informazione e animazione per la partecipazione all’Avviso Pubblico “Intervento Leader” sulla costruzione condivisa del nuovo Piano di Azione locale, con l’intervento degli imprenditori del territorio, per una Locride da valorizzare e anche da costruire con il contributo di tutti.

Un tuffo nel passato, sul filo della memoria, poi, grazie a Bruno Palamara, autore del libro “Gli antichi mestieri. Viaggio nella tradizione, per non dimenticare” (Laruffa).

I giovani medici giunti da Cuba a supporto dell’Ospedale di Locri, grazie al presidente della Regione Roberto Occhiuto, hanno condiviso, nella grande serata conclusiva, un gioioso momento musicale della serata finale, con la partecipazione del sindaco Giuseppe Fontana, che ha elogiato il lavoro e la dedizione dei medici cubani e italiani, professionisti impegnati in un settore fondamentale come quello del benessere. Lo spazio ha rappresentato l’anteprima di una grande festa che sarà tutta dedicata a loro, per condividere la bellezza della cultura artistica, musicale e gastronomica di Cuba.

“Calabria Nòva” è stata anche solidarietà e beneficenza con le melagrane della salute, a sostegno del progetto “Nole” dell’“Angela Serra Locride” con le “Amiche in rosa”, per la riqualificazione del reparto oncologico dell’Ospedale di Locri, offerte dall’azienda Pizzata, acquistate durante l’evento per contribuire alla causa.

A vincere il contest artistico di Calabria Nòva, “Dalla tradizione al futuro. La Calabria, tra storia, culture e bellezza”, il disegno di Caterina Micale, giovanissima studentessa della terza B del plesso “De Amicis” di Locri.

La musica popolare ha fatto da colonna sonora alla manifestazione con i ritmi travolgenti dei Dipende di Te, le radici etno di Mimmo Cavallaro, e il raffinato duo Massimo Cusato e Aldo Gurnari.

Tags: calabria novaLocri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rizziconi: Carabinieri deferiscono tre minori per molestie, danneggiamento aggravato e minacce

Articolo successivo

Liceo Musicale a Siderno una proposta che potrebbe concretizzarsi

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Liceo Musicale a Siderno una proposta che potrebbe concretizzarsi

Liceo Musicale a Siderno una proposta che potrebbe concretizzarsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.