• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 08:40:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

BRUNO PANUZZO Primo concerto nella Locride in modalità “Drive in”

1 Giugno 2020
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Nella ridente cittadina di Ferruzzano (RC) ha avuto luogo la primissima manifestazione culturale “dal vivo” post Covid -19. Un’iniziativa, breve, dinamica, ma che è riuscita ad infondere grande speranza per la rinascita e per la futura ripresa. L’evento si è sviluppato altresì, con la necessità di lasciarsi alle spalle un periodo terribile: caratterizzato dallo sgomento legato alla pandemia da “Corona virus”. La manifestazione denominata “Musica in modalità Drive In 2020” è stata organizzata da Marisa Romeo (già Sindaco del comune di Ferruzzano) in cooperazione con Padre Ulrich Angogna della Parrocchia “San Giuseppe “di Ferruzzano. Soltanto 25 minuti di “spettacolo” e riflessione, un tempo ristretto quindi, ma che ha avuto la capacità di suscitare grandi emozioni; nonché la volontà di correre insieme verso un futuro divenuto ormai sinonimo di libertà e speranza. L’apertura dell’evento è caratterizzata da frasi profonde e preziose, tratte dalla “Preghiera semplice” di San Francesco d’Assisi, che vengono lette a due voci da Marisa Romeo ed Alba Romeo. Le frasi sono supportate da delicate immagini in tema visibili in retroproiezione. Dopo l’intervento del parroco Ulrich Angogna è la calda voce di Bruno Panuzzo ad emozionare i presenti. Attraverso brani come Lorena, Istanti e Pallido Fiore l’artista di Bovalino coinvolge sapientemente i presenti. Oltre alla musica hanno trovato spazio due significativi filmati “Il silente volo degli uccelli” opera dedicata al valore delle persone anziane, spesso bistrattate da una società dinamica e distratta, e “Milano” un doveroso omaggio alla città lombarda ed all’intera nazione colpita duramente dalla pandemia. Il video “Milano” è stato realizzato dai ragazzi dei Licei “G. Mazzini” di Locri (coordinati dal Preside Francesco Sacco e dalla professoressa Girolama Polifoni) sotto le musiche e le direttive dello stesso Bruno Panuzzo. Il progetto filmico “Milano”, diffuso durante la fase più acuta della pandemia, è stato molto apprezzato dal Ministro dell’Istruzione On. Lucia Azzolina e dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Sia il Ministro che la più alta carica dello Stato hanno scritto a Panuzzo ed agli studenti del “Mazzini” delle significative missive, che sono state lette da Marisa Romeo ed Alba Romeo durante la manifestazione. L’evento si è concluso sulle note dell’inno di Mameli: come doveroso omaggio all’Italia ed al popolo Italiano, da sempre abituato a reagire con impegno e determinazione alle situazioni difficili. La manifestazione si è svolta in sicurezza ed in modalità Drive In (con gli spettatori che hanno assistito all’evento comodamente seduti nell’abitacolo delle proprie autovetture). Il tutto si è sviluppato in ottemperanza a quanto disposto dal Decreto legislativo vigente: che vieta gli assembramenti di persone. La manifestazione è stata realizzata totalmente in maniera gratuita. Sia l’artista che i tecnici (dal cameraman al service audio – video) hanno sposato la causa promossa con molta sensibilità. Gli organizzatori desiderano quindi ringraziare il Comune di Ferruzzano, Bruno Panuzzo, Stefano Marra, Giuseppe Macrì e lo staff di Mondo Musica, Francesco Sculli, i Carabinieri della Stazione di Bruzzano ed il Commissariato di Polizia di Bovalino. Il ringraziamento più grande è destinato al pubblico: che ha presenziato con coraggio ed attenzione ad un evento destinato a divenire un simbolo di ripresa morale, sociale e culturale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’INTERVENTO «2020: quando Davigo parlò come Craxi»

Articolo successivo

FURTO ASCENSORE AL TEATRO Scelgo Locri:”Non escludiamo eclatanti azioni di denuncia”

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
FURTO ASCENSORE AL TEATRO Scelgo Locri:”Non escludiamo eclatanti azioni di denuncia”

FURTO ASCENSORE AL TEATRO Scelgo Locri:"Non escludiamo eclatanti azioni di denuncia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.