• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 09:39:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BOVALINO Presentato il progetto per aiutare i giovani contro i pericoli della rete

22 Maggio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
89
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

BOVALINO – “Conoscere i pericoli della rete – Risultati indagine: i ragazzi e le nuove tecnologie”: è questo il tema del convegno che si è tenuto ieri a Bovalino presso la sede di Formacenter.

Un incontro per presentare i risultati di un progetto promosso dalle Associazioni 5D (Tuteliamo i Diritti e la Dignità delle Donne attraverso il Dialogo e la Difesa attiva) e Gamma Formazione, al quale hanno lavorato un gruppo di esperti.

Alla presentazione del progetto hanno preso parte Alessandra Polimeno, presidente dell’associazione 5D, Vincenzo Schirripa, presidente del Formacenter, Francesco Perrone, presidente dell’associazione Gamma Formazione, Giovanni Calabrese, assessore regionale al Lavoro e alla Formazione, Mario Mazza, vicepresidente del Corecom.

Presenti inoltre Cinzia Cataldo, vicesindaco del Comune di Bovalino, Bruno Federico, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Bovalino, Rosalba Zurzolo, dirigente dell’Istituto Comprensivo La Cava di Bovalino, Francesco Sacco, dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore Mazzini di Locri.

Il progetto

Obiettivo del progetto è realizzare un’azione pilota di informazione e sensibilizzazione sui rischi derivanti dall’utilizzo improprio di internet da parte di ragazzi e adolescenti, dotarli di strumenti pratici per ridurre i rischi di esposizione ai pericoli derivanti da un utilizzo non corretto della rete (adescamenti in rete, cyberbullismo, pedopornografia, etc…).

La raccolta dei dati è avvenuta tramite la somministrazione di un questionario a 313 alunni suddivisi tra le classi seconde e terze del Liceo Mazzini di Locri, e le classi seconde e terze medie dell’Istituto comprensivo La Cava di Bovalino.

Nello stesso periodo sono stati svolti a scuola due incontri di formazione e preparazione alla fase operativa, in cui sono stati forniti agli alunni gli elementi di base relativi agli argomenti del corso online e l’obiettivo del questionario.

Al termine della presentazione dei risultati conseguiti l’Associazione 5D, l’Associazione Gamma Formazione e Formacenter hanno presentato al Corecom e all’assessore regionale Calabrese, la proposta di progetto di Media Education per strutturare un percorso con le scuole secondarie di primo grado per far conseguire ai ragazzi un certificato di “Navigatore Consapevole”.

Una proposta accolta da entrambi in modo positivo.

Calabrese e Mazza hanno sottolineato l’importanza del lavoro delle associazioni, della scuola, delle famiglie e delle istituzioni per guidare ed educare i ragazzi nell’uso consapevole delle nuove tecnologie.

«Ringrazio, – ha detto la presidente dell’Associazione 5D Alessandra Polimeno – sia a titolo personale che a nome dei componenti dell’Associazione 5D, le istituzioni intervenute, le autorità, le associazioni e il numeroso pubblico che ha preso parte all’evento. Un sentito ringraziamento all’avvocato Mazza, vicepresidente del Corecom e all’assessore regionale Calabrese, che hanno da subito riconosciuto l’importanza di questa iniziativa, essendo un argomento che anima il dibattito istituzionale e che coinvolge i bambini, adolescenti e genitori che navigano in un mondo fatto di luci e ombre. Per questo mi preme evidenziare la necessità di sviluppare sempre maggiori sinergie tra le istituzioni e i diversi attori che si occupano del tema della sicurezza in rete. L’evento organizzato scaturisce proprio dalla riflessione che è necessario dare sempre maggiori contributi per trovare delle soluzioni più efficaci ai problemi della sicurezza per diffondere ulteriormente l’educazione digitale che aiuterà ragazzi, adolescenti e adulti a navigare in sicurezza e facilità. I risultati dell’indagine offrono un quadro della percezione dei rischi connessi all’uso di Internet tra gli studenti del campione intervistato».

«Il corso – ha spiegato il presidente di Formacenter, Vincenzo Schirripa – è stato erogato su piattaforma FAD e tratta le principali problematiche riscontrabili nella navigazione web, nell’uso della posta elettronica e dei social network, per ognuna delle problematiche viene fornita sia una descrizione che un’znalisi su come affrontarle. Prima di accedere alla piattaforma FAD del corso, agli studenti è stato somministrato un questionario per comprendere le loro abitudini in merito all’uso dei principali strumenti informatici e delle piattaforme web, attraverso domande a risposta singola o multipla ed in maniera del tutto anonima».

«Con questi corsi sulla sicurezza informatica – ha affermato il presidente di Gamma Formazione, Francesco Perrone – elargiti agli studenti del Mazzini di Locri ed agli studenti della scuola media di Bovalino, abbiamo cercato di far capire che l’unica strada dai sempre più crescenti pericoli in rete, è l’uso attento del mezzo informatico con l’obbiettivo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei ragazzi e dei genitori dai rischi che si corrono navigando su internet. Purtroppo oggi molti genitori sottovalutano il problema con la scusa che il digitale divide, si tratta di un finto alibi che non porta a nessun risultato, bisogna dunque introdurre un’etica di utilizzo di internet, non rimanere limitati alla fruizione passiva e incontrollata di questo mezzo».

Tags: Bovalinopericoli della reteprogetto
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SBLOCCO BONUS EDILIZI Versace: “Governo dia risposte concrete ed immediate”

Articolo successivo

Presidente Mancuso:solidarietà all’esilio Romagna e alle Marche

Leggi anche questi Articoli

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

19 Settembre 2023
0

di Redazione PLATÌ - Ripresa dell’anno scolastico, e riflettori accesi sul disagio di giovani e adolescenti nelle periferie delle grandi...

Articolo successivo
Presidente Mancuso:solidarietà all’esilio Romagna e alle Marche

Presidente Mancuso:solidarietà all'esilio Romagna e alle Marche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

21 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

21 Settembre 2023
Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

21 Settembre 2023
15 mila volontari per ripulire le spiagge e i fiumi italiani

15 mila volontari per ripulire le spiagge e i fiumi italiani

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi