• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:27:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, per la rinascita ci vuole altro

4 Giugno 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pasquale Rosaci*

Come un amore, senza il connubio tra rispetto e sentimento non può essere definito tale, allo stesso modo la politica senza il potere da conquistare e il conseguente soddisfacimento dei suoi bisogni non ha motivo di esistere.

{loadposition articolointerno, rounded}

E’ quello che in realtà è successo a Bovalino nell’ultimo trentennio dove a proliferare è stata, purtroppo, solo una “becera e deleteria politica” che spesso, all’occorrenza, si è camuffata sotto la veste di movimento politico-culturale o di lista civica, imperniata principalmente sui proclami sbandierati ai quattro venti e finalizzata soltanto a catturare il consenso per poi asservirlo alle proprie personali esigenze. La politica, quella con la “P” maiuscola, in tutti questi anni è stata colpevolmente svuotata di ogni senso ed è oggi concepita quale strumento per impadronirsi del territorio e delle sue risorse umane, materiali ed economiche. Oggi le forze politiche locali sono lontane anni luce non solo dalle istituzioni ma soprattutto dai bisogni della gente; il distacco è  praticamente abissale perchè la politica non affronta (nè tantomeno risolve) i problemi concreti dei cittadini ossia quelli legati all’ambiente, alla salute pubblica, all’educazione delle nuove generazioni, al lavoro ma pensa solo alla conquista del potere inteso come tale, necessario ed indispensabile a sottomettere in ogni maniera l’avversario di turno. In pratica oggi, il modo di fare politica và in conflitto con le sue origini, non dimentichiamo che essa trae spunto dal termine greco “polis” (ossia: città) e per tale motivo dovrebbe rappresentare la libera espressione della volontà umana che si concretizza nel confronto e nella pacifica convivenza civile e sociale di una intera comunità ed invece, con l’avvento di una economia globalizzata sempre più a favore dei poteri forti ha sovvertito l’ordine delle cose ed ha stravolto il suo significato originale. Pertanto essa non è intesa come mezzo di aggregazione e di vera partecipazione sociale, come strumento diretto a intervenire nei processi decisionali che interessano la collettività; al contrario, essa si esplica attraverso l’opera millantatrice di taluni “politicanti” che operano attraverso l’esercizio del fascino seduttivo, subdolo e perverso del “dio denaro” per raggiungere uno status quo personale di primo piano coinvolgendo, tante volte, in questo diabolico piano strategico anche le forze sane di un paese che altrimenti potrebbero essere utili alla sua crescita socio-economico-culturale. Bovalino quindi, non ha bisogno nè di politica nè tantomeno di politicanti ma di persone animate da forte senso civico, di dedizione, di passione e comune desiderio di appartenenza e che abbiano a cuore solo il benessere, la crescita e lo sviluppo del territorio e della sua collettività. Il recente scioglimento del consiglio comunale avvenuto in maniera traumatica, ma non del tutto inaspettato, ha sparigliato le carte ai tanti pseudo soggetti politici che già si erano messi in moto per scatenare l’assalto finale nella corsa elettorale per accaparrarsi gli scranni del palazzo municipale; i teoremi e le alleanze si sono per il momento congelate in attesa di ripresentarsi puntuali nell’immediatezza delle elezioni che si svolgeranno non prima di diciotto mesi. E proprio come spesso succede a noi italiani ed in particolare a noi calabresi quando siamo coinvolti in episodi poco edificanti o di cui c’è da vergognarsi e sentirsi feriti nell’animo, reagiamo con enorme orgoglio mettendo in campo una grande energia che ci permette di superare ogni ostacolo, anche quello che sembra impossibile da superare. Ecco, questo è il momento per ogni bovalinese di “reagire” coscienziosamente, di rimboccandosi le maniche, di mettere il cuore oltre l’ostacolo  e lasciare ai margini della società civile tutti coloro che “remano contro” dimostrando di non avere a cuore le sorti del paese. Nel frattempo è necessario vigilare con la dovuta attenzione e collaborare, al tempo stesso, con  i commissari straordinari che sono impegnati nella difficile operazione di risanamento dell’Ente; risanamento non facile viste le enormi incongruenze amministrative emerse a seguito dello scioglimento del consiglio comunale. A tal proposito e nella consapevolezza delle difficoltà che essi dovranno affrontare, appare proficuo non rimanere “sotto traccia” ma, al  contrario, uscire allo scoperto (come hanno già fatto con meritevole plauso alcuni movimenti ed associazioni) e contribuire fattivamente con idee, proposte ed iniziative a rendere meno traumatico il difficile momento che stiamo vivendo. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, Fuda va di corsa. Domenica incontro con i ristoratori

Articolo successivo

Siderno, Sgarlato ammette: “Una batosta inaspettata”

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Siderno, Sgarlato: “Sul bando dei legali il Comune agisca con serietà”

Siderno, Sgarlato ammette: "Una batosta inaspettata"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.