• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 07:24:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Bonus facciate 2022: occasione da non perdere

15 Ottobre 2022
in Lente Globale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Bonus facciate 2022: occasione da non perdere
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il governo Draghi, con il Decreto Sostegni Ter approvato a marzo, ha anche prorogato e modificato il Bonus Facciate: scopriamo perché usufruirne.

Bonus facciate, proroga 2022: tutto è continuato come prima o ci sono novità? Ebbene, le novità non sono mancate quando il governo Draghi, a marzo 2022, ha deciso di far continuare ad esistere questo incentivo. Di recente (a settembre) l’Agenzia delle Entrate ha tra l’altro aggiornato la guida al Bonus Facciate, in cui sono elencati per esteso tutti i requisiti e le regole (e procedure) da seguire.

Il Bonus Facciate è una grande occasione per dare un nuovo volto alla tua casa: scopriamo cosa fare e perché usufruirne.

Bonus Facciate e Superbonus: volani per l’economia, ma anche generatori di speculazione

Il Bonus Facciate e il Superbonus 110% sono stati delle misure che hanno portato una grande spinta al settore edilizio italiano, per quanto il numero di cittadini che ne hanno potuto godere i benefici è stato limitato. Tante le famiglie che contemporaneamente hanno usufruito dell’incentivo che molti materiali hanno visto i loro prezzi salire alle stelle per scarsa reperibilità (nonché per la situazione economica e geopolitica mondiale) e per lo svilupparsi delle solite speculazioni finanziarie.

Un primo elemento da tenere in conto è quindi il costo della materia prima: anche se il Bonus Facciate assicura uno sconto (del 60%, non più del 90% come prima del Decreto Sostegni Ter di marzo 2022), il materiale necessario ai lavori è cresciuto molto nel prezzo, e comporta spese importanti nel caso l’intervento sia molto esteso.

Cosa si può fare con il Bonus Facciate?

Nel suo sito, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che i cittadini in regole per accedere al bonus potranno utilizzarlo per i seguenti lavori di ristrutturazione delle facciate di un edificio:

  • pulitura o tinteggiatura esterna sulle strutture opache della facciata;
  • interventi su balconi ornamenti e fregi, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura;
  • interventi sulle strutture opache verticali della facciata influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio.

Il giudizio della Corte dei Conti nel 2021

A fine 2021 la Corte dei Conti si è espressa sui risultati di questi due bonus edilizi, ravvisando elementi di positività ma anche di forte negatività. In primo luogo, i bonus hanno mostrato che nonostante l’agevolazione sono gli italiani più abbienti ad averne usufruito: il 25% circa dei cittadini più ricchi ha avuto accesso ai bonus, contro il solo 2% dei meno abbienti. Questo sia per le conoscenze necessarie per poter iniziare l’iter di richiesta e ottenimento del bonus, sia per l’evidente differenza di rischio per le due fasce di reddito (i più ricchi possono sopportare il pagamento degli interessi delle banche e i vari costi aggiuntivi che si accumulano man mano che i lavori avanzano, i meno abbienti no).

Bonus o non bonus?

Si capisce quindi come sia complicato accedere ai bonus edilizi introdotti nel 2020 dal governo “Giallo-Rosso” presieduto da Giuseppe Conte. Con Draghi sono state apportate modifiche atte a diminuire le truffe, ma l’unico effetto è stato l’aumento della complicatezza dell’iter. Questo ha ancor di più significato che i meno abbienti non hanno potuto neanche provare ad accedervi.

A chi decida di avventurarsi nel mondo dei bonus edilizi consigliamo di essere pronto a un processo lungo, e per prima cosa di assicurarsi di essere idoneo all’accesso.


CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Secondo anniversario morte Santelli. Il ricordo commosso del Presidenre del Consiglio Regionale

Articolo successivo

Commemorazione Fortugno, Lizzi: Investire su giovani, cultura e lavoro per affermare legalità

Leggi anche questi Articoli

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
0

Gli influencer e gli streamer, oltre al mondo della moda, si stanno espandendo sempre più anche nel gaming online, capitalizzando...

Rspp modulo A, rspp modulo B e rspp modulo C: che cosa cambia?

Rspp modulo A, rspp modulo B e rspp modulo C: che cosa cambia?

29 Marzo 2023
0

Sono numerosi i lavoratori che hanno maturato la decisione di assumere il ruolo di rspp, cioè responsabile dei servizi di prevenzione...

Verità e falsi miti sulla sigaretta elettronica: le bufale più famose

Verità e falsi miti sulla sigaretta elettronica: le bufale più famose

22 Marzo 2023
0

Ne hanno dette di cotte e di crude, ma la maggior parte sono totalmente false: ecco qual è la verità...

PVR nel mirino delle mafie, quale futuro attende il settore in Italia?

PVR nel mirino delle mafie, quale futuro attende il settore in Italia?

21 Marzo 2023
0

Come ormai noto, gli affari delle mafie non hanno più confini. Se un tempo il giro era ristretto a poche,...

Articolo successivo
Commemorazione Fortugno, Lizzi: Investire su giovani, cultura e lavoro per affermare legalità

Commemorazione Fortugno, Lizzi: Investire su giovani, cultura e lavoro per affermare legalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi