• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:25:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Benestare, passa all’unanimità il primo step per il Piano Strutturale Comunale

14 Maggio 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BENESTARE – A 30 anni di distanza dall’ultimo Piano Strutturale comunale (risale agli anni “80 l’ultima redazione del piano regolatore), nell’assise discussa questo pomeriggio nella sala consiliare del comune di Benestare ne è stato approvato, dall’unanimità dei presenti, il progetto preliminare.

{loadposition articolointerno, rounded}

Una delibera datata aprile 2013 aveva già due anni fa posto le basi per la realizzazione del progetto associato con il comune di San Luca, ma ritardi dovuti ad una difficoltà organizzativa patita dalla commissione straordinaria insediata nel comune aspromontano ne ha dilatato i tempi, questo nonostante “le continue richieste da parte del comune di Benestare – ha dichiarato il vicesindaco Domenico Mantegna – all’ingegnere Tarsia responsabile del PSA (Piano Strutturale Associato) Calabria”. Solo la settimana scora, infatti la commissione straordinaria avrebbe infatti approvato il preliminare.
Uno studio del territorio, con un’attenzione non solo all’area ricadente nel perimetro comunale ma attraverso uno sguardo d’insieme, includendo realtà limitrofe, valutando punti di forza e criticità ha in questi 24 mesi preceduto l’elaborazione del preliminare del Piano strutturale. In particolare l’attenzione è stata rivolta al rischio idrogeologico e ai vincoli di costruzioni R3 e R4 integrando al Piano Strutturale anche il Piano di protezione civile, inserito, come punto di discussione in seno all’assise comunale. All’approvazione da parte del consiglio, che ha trovato maggioranza e opposizione in completo accordo, seguirà secondo un iter già programmato, una conferenza di pianificazione della durata di 45 gironi, una fase in cui ogni ente operante nel territorio, associazione e cittadino potrà avanzare delle proposte e suggerimenti. Una seconda fase prevederà il parere favorevole della Regione, e successivamente si avvierà la fase attuativa con l’approvazione in seno al consiglio comunale.
A essere discusso in assise, dicevamo, anche il Piano di Protezione civile che “risulta essere – ha specificato Daniele Nastasi assessore ai lavori pubblici – la summa di tutte le informazione geomorfologiche del territorio oltre che del coordinamento con i centri limitrofi per garantire in caso di calamità la migliore efficienza possibile”.
Voto unanime anche per l’adesione al Patto dei Sindaci, un progetto su scala europea, sottoposto all’attenzione del comune e a cui solo pochissimi Enti della fascia ionica pare abbiano ancora aderito. Scendendo un pò più nel particolare, il patto dei sindaci aderenti consentirebbe nel ricevere, sulla base di presentazione di progettazione in linea con le direttive del Patto, finanziamenti europei per la realizzazione impianti indirizzati all’aumento dell’efficienza energetica derivante da fonti rinnovabili. “Attraverso il loro impegno i firmatari del patto intendono raggiungere e superare l’obbiettivo europeo di riduzione del 20%delle emissioni di co2 entro il 2020, con conseguente creazione di posti di lavoro”.
Discussa, ma senza alcuna approvazione, la realizzazione, in parte già attuata nel luglio 2013 da un geologo incaricato dall’Ente, un monitoraggio per la mitigazione del rischio idrogeologico nel centro abitato di Benestare. Attualmente in base ai parametri stabiliti dal Pai “noi abbiamo il 70% delle aree del centro indicizzate come r3 e r4, (rischio frana senza possibilità di costruzione, ma solo demolizione). Attraverso questo primo studio, è stata evidenziata la possibilità di declassificare queste aree attraverso delle azioni di recupero che abbasserebbero di oltre la metà le percentuali attuali consentendo al centro di Benestare di uscire da una situazione ingessante che lega e limita il Comune da anni”.

In esame al nono punto posto all’ordine del giorno, il regolamento per il rilascio di concessioni per l’occupazione di aree e spazi pubblici.
“Abbiamo voluto redigere – ha chiarito il sindaco Rosario Rocca – un regolamento innanzitutto snello che possa andare incontro sia alle esigenze del Comune, che per motivi economici e di personale non è in grado di gestire pienamente tutti gli spazi pubblici in suo possesso e anche in considerazione del principio secondo cui il territorio è di tutti e tutti possono concorrere per migliorarlo”. Le concessioni saranno di due tipi temporanee (15 giorni per eventi e manifestazioni) e permanenti (di un anno), tutto dietro il pagamento di un contributo che terrà conto anche dell’”aiuto” fornito dai privati. Una sorta di “do ut des” che se da un lato va a migliorare l’aspetto degli spazi pubblici, di cui ovviamente ne usufruisce l’intera cittadinanza, dall’altro contribuisce, se pur in maniera ridotta, a implementare la casse dell’Ente. Un discorso a parte sarà poi fatto per i fabbricati in possesso al Comune per i quali verrà permessa anche una ristrutturazione e uno sgravio da parte dell’ esercente. Aspetto quest’ultimo che dovrà attendere la redazione di un elenco degli immobili e delle tariffe modulate a secondo dei progetti, proposta quest’ultima avanzata dall’opposizione e pienamente accolta dalla maggioranza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Pazzano Bene Comune”, sabato alle 18 la presentazione della lista

Articolo successivo

Bianco, la sfida di Canturi al quorum. A sostegno della lista Romeo, Guccione e Mallamaci: ” Non ricreiamo un caso Platì”

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Bianco, la sfida di Canturi al quorum. A sostegno della lista Romeo, Guccione e Mallamaci: ” Non ricreiamo un caso Platì”

Bianco, la sfida di Canturi al quorum. A sostegno della lista Romeo, Guccione e Mallamaci: " Non ricreiamo un caso Platì"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.