• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 20:53:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Avviati ad Amburgo i lavori del progetto Interreg Europe “Karma”

26 Maggio 2023
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
Avviati ad Amburgo i lavori del progetto Interreg Europe “Karma”
1
Condivisioni
16
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si sono tenuti ad Amburgo, dal 22 al 24 Maggio, i lavori del progetto Interreg Europa KARMA dedicato a: “Circular Economy in the Construction Sector; Acting Today for a Better Future”, ovvero: “L’economia circolare nel settore delle costruzioni; agire oggi per un futuro migliore”.

Questo il titolo scelto dal partenariato ampio e specialistico guidato dalla città Stato di Amburgo. Vi ha preso parte, tra gli Stakeholder del partner regionale Associazione Eurokom, l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Siderno, Maria Teresa Floccari. Una tre giorni completamente dedicata allo sviluppo ed allo studio delle best practices attive nel campo del riciclo e riuso dei materiali da costruzione, come pure all’indagine delle soluzioni eco-compatibili per costruire una città sempre più a misura d’uomo e rispettosa dell’ambiente.

Tra i partecipanti al kick off meeting presenti per il capofila Amburgo, l’esperta in cooperazione internazionale Marie Finke, il coordinatore Thomas Jacob ed il team di lavoro composto da: Meike Grönjes, Sabine Hermann e Paula Haeberlein. Tra i partner la Romania con il Comune di Suceava con gli esperti Dan Dura e Irina Nicolescu; il Pannon Business Network dall’Ungheria con il team leader Zsófia Kocsis; la Regione Calabria con Nicola Mayerà; il Belgio con l’Agenzia di Recupero dei Rifiuti delle Fiandre con l’esperto Elmar Willems e naturalmente il partner Eurokom per la Locride con gli esperti Caterina Praticò e Stefano Varacalli e il socio coordinatore degli stakeholder del progetto Alessandra Tuzza, Istruttore direttivo del Comune di Siderno.

Lo scopo del progetto triennale, per i partner calabresi è quello di seguire l’adozione del piano Regionale dei Rifiuti, attualmente in fase di redazione in risposta alle indicazioni delle autorità comunitarie europee. Fondamentale sarà la spinta che si riuscirà a dare sul territorio all’incremento delle metodologie di uso e riuso dei materiali utilizzati nel settore edile, implementando anche gli investimenti previsti dal Piano Operativo Regionale 2021 – 2027.

I beneficari locali delle sperimentazioni saranno i Comuni stakeholder, nello specifico Siderno e Gerace e gli attori chiave coinvolti da Eurokom ovvero l’Unione delle Camere di Commercio della Calabria e l’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria. Guidare l’adozione di progetti e soluzioni che riescano a contenere l’impatto climatico e implementare la conoscenza dell’economia circolare a livello sub regionale e delle istituzioni locali, sono senza dubbio i goals di questa iniziativa di cooperazione interregionale. Il percorso si svilupperà con incontri internazionali e locali, frastagliati da momenti di formazione e di training, dedicati specificatamente agli stakeholder per consentire al partenariato il miglior coordinamento e l’amalgama tra le conoscenze dei diversi territori coinvolti. Interessante è stato, durante la tre giorni, il momento di confronto tra i partecipanti e il rappresnetante del Senato della e Ministro degli Esteri di Amburgo, Almut Möller, che ha accolto nel palazzo di Città i delegati dei diversi paesi partner.

《E’ stato un momento di vero interscambio e di arricchimento – specifica la delegata del Comune di Siderno, Floccari – che ci ha permesso di gustare la professionalità e l’accoglienza propria dei paesi del Nord Europa. Particolarmente emozionante – continua l’Assessore a Lavori Pubblici della città – è stata la presentazione che abbiamo potuto condividere con il partenariato del nostro territorio e delle sue amenità. Siderno ha conquistato l’attenzione dell’assise con le foto e la descrizione del Blu del suo mare, nonchè con la capacità di coniugare antico e moderno in un unico centro cittadino. La caratteristica di avere a breve distanza un borgo in pietra, con viuzze tortuose e palazzi nobiliari e l’area marina ricca di operosità, centri commerciali e soprattutto della risorsa mare e della spiaggia rappresenta indubbiamente un elemento di attrazione apprezzato dai partecipanti al meeting che presto vorranno venire in loco per conoscere dal vivo la nostra realtà》.

《Un’esperienza che mi ha arricchito e che come Assessore al campo – conclude l’avvocato Floccari – mi ha permesso di scoprire una realtà evoluta e all’avanguardia per le soluzioni tecniche nel campo edile che ho avuto modo di visitare. Lungo spazio della visita è stata dedicate infatti alla visita ai cantieri del porto di Amburgo, zona che si sta riqualificando per renderla vivibile non solo a scopo produttivo e commerciale ma anche per le famiglie e i giovani residenti. Si stanno, lì predisponendo, tutti i servizi necessari per il miglior svolgimento di tutte le attività di vita quotidiana della popolazione. Ci si aspetta, come precisato durante la visita ai cantieri, di ripopolare l’area con ben 70 mila nuovi abitanti, nonostante Amburgo sia una città che si sviluppa quasi completamente sull’acqua, cosa che non spaventa perchè i tecnici e gli amministratori grazie all’uso di tecnologie avanzate sono in grado di tenere a bada l’avanzare dei flutti marini e costruire elevando sul livello del mare gli edifici, come confermato dal fatto che le abitazioni realizzate vengono acquistate anche a prezzi di mercato ben al di sopra della media, spesso oltre i 20 mila euro a metro quadro. Vorrei, infine condividere con il territorio e con i tecnici che operano a livello comunale nei nostri uffici questa esperienza che non resterà isolata ma auspicherei divenisse una buona prassi da far conoscere anche grazie alla partecipazione ai futuri meeting di esperti e professionalità del nostro Comune. In conclusione vorrei ringraziare la dott.ssa Alessandra Tuzza, che mi ha offerto questa possibilità, e naturalmente il Sindaco dott.ssa Mariateresa Fragomeni, che mi ha subito delegato a rappresentare il Comune di Siderno in questa particolare occasione》.

Tags: AmministrazioneKarmaSIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Versace: Alta velocità, Statale 106 e Porto di Gioia Tauro non siano opere compensative, ma infrastrutture strategiche

Articolo successivo

LOCRI Convocata mercoledì pomeriggio la prima seduta del Consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

ARDORE AMMINISTRATIVE 2019 Giovanni Teotino ringrazia i suoi elettori e i sostenitori della campagna elettorale

ARDORE Bilancio consuntivo 2022. La minoranza consiliare:”Comune sull’orlo del dissesto finanziario”

10 Giugno 2023
0

R. & P. Durante l’ultimo Consiglio comunale, l’Amministrazione del sindaco Campisi, nonostante il gruppo di maggioranza sia oramai in rottura...

PORTO DELLE GRAZIE Il Movimento Roccella Bene Comune:”Squadra che vince non si cambia”

PORTO DELLE GRAZIE Il Movimento Roccella Bene Comune:”Squadra che vince non si cambia”

10 Giugno 2023
0

R. & P. Anche questo vecchio adagio calcistico che  si ripete da tempi immemorabili, è stato ribaltato dalla diarchia consolare...

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA «A leggere recenti dichiarazioni dell’Ad di Sacal, Marco Franchini, c’è davvero da stare poco sereni per...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
0

di Redazione Si insediano i nove Dipartimenti del Pd Calabria per dare ancora più sostanza al percorso di rigenerazione del...

Articolo successivo
LOCRI Convocata mercoledì pomeriggio la prima seduta del Consiglio comunale

LOCRI Convocata mercoledì pomeriggio la prima seduta del Consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

10 Giugno 2023
Le Ali della Fantasia, in libreria il nuovo libro di Antonino Tramontana

Le Ali della Fantasia, in libreria il nuovo libro di Antonino Tramontana

10 Giugno 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi