• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 02:44:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Autovelox, l’amministrazione ha dato mandato al segretario comunale di compiere una verifica sulla correttezza della procedura seguita per avviare la sperimentazione

8 Ottobre 2014
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA IONICA – E’ stato incentrato principalmente sulle interrogazioni presentate dal consigliere di opposizione Pasquale Mesiti sulla sperimentazione dell’autovelox nelle principali arterie cittadine, il consiglio comunale in sessione straordinaria che ha avuto luogo questa sera, e che ha segnato la surroga del dimissionario consigliere di minoranza Sergio Lombardo (dimessosi qualche giorno fa) con la prima dei non eletti nella lista “Progetto Paese” Viviana Romeo (nella foto) che è subentrata a Lombardo anche nella commissione elettorale comunale.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Dopo i ringraziamenti della capogruppo di opposizione Badolisani e del consigliere di maggioranza Zavaglia a Sergio Lombardo, la stessa Badolisani ha formulato i propri auguri alla Romeo che ha candidamente confessato di non aver seguito da vicino la politica cittadina nell’ultimo anno («Non sono – ha detto – a conoscenza di niente») ma si è altresì detta pronta a impegnarsi per il bene della comunità cittadina.

In apertura dei lavori, Pasquale Mesiti ha letto un lungo messaggio in cui ha espresso la propria indignazione e il proprio rammarico «Per l’atteggiamento tenuto nei miei confronti – ha detto – durante l’ultima seduta consiliare, nella quale ero l’unico consigliere di opposizione presente e su una tematica importante come il bilancio di previsione avrei voluto dire molto di più, ma sono rimasto chiuso da tempi troppo contingentati. Ecco perché – ha concluso – conto di produrre numerose interrogazioni per avere risposte ai quesiti che avrei voluto formulare in quella sede. 

{youtube}QAqB8NXoO2o|580|340{/youtube}

A onor del vero, pur con la stima e l’attenzione che questa testata ha fin qui riservato al consigliere Mesiti e alle sue puntuali e opportune iniziative, non abbiamo memoria, nel corso della precedente seduta consiliare, di particolari censure nei suoi confronti, anzi. Il sindaco Vestito, dal canto suo, ha replicato dicendo che «In democrazia bisogna rispettare le regole, iniziando da quel regolamento che fu approvato proprio da quella maggioranza consiliare di qualche anno fa di cui il consigliere Mesiti fece parte». L’assessore Napoli, dal canto suo, ha rincarato la dose, dicendo che «Solo il consigliere Mesiti si lamenta della mancanza di spazi democratici», con lo stesso Mesiti che nel controreplicare alla maggioranza ha citato il grande Totò. «Prima – ha detto – eravamo uomini. Ora siamo diventati caporali e voi – ha detto rivolgendosi alla maggioranza – usate i regolamenti come una clava, mostrando un eccessivo autoritarismo».

{youtube}GRlaTK1ipOU|580|340{/youtube}

Dopo questa polemica iniziale, il consigliere Mesiti è entrato nel vivo dell’argomento principale all’ordine del giorno, esponendo i contenuti delle sue due interrogazioni sulla questione dell’autovelox.

«Manca, per chi proviene da Nord e si dirige verso Sud – ha detto – una segnaletica stradale che avvisa gli automobilisti del limite di velocità all’ingresso Nord del paese, e lo stesso segnale che indica la denominazione comunale e impone il limite dei 50 chilometri orari, compare all’improvviso, costringendo gli automobilisti a frenate brusche che rischiano di intralciare il traffico. L’installazione degli autovelox – ha proseguito – non era prevista dal vostro programma elettorale e penso che sarebbe stato meglio puntare su altri dissuasori della velocità come i dossi o le rotonde. La stessa sperimentazione imporrebbe l’annullamento delle oblazioni per chi viene da Nord» puntando altresì l’indice contro lo sforamento del tetto massimo del totale delle oblazioni indicato in sede di bilancio di previsione.

Nel replicare, il sindaco Vestito ha detto che «Le scelte di installare l’autovelox e il photored sono frutto di un confronto con i settori dell’amministrazione e sono gli strumenti più tecnologicamente indicati per limitare i danni e punire le condotte degli automobilisti indisciplinati». Vestito ha altresì compiuto un’elencazione dettagliata di tutta la segnaletica presente (sia orizzontale che verticale), aggiungendo che «Il consigliere Mesiti può tranquillamente prendere visione delle foto fatte da questi apparecchi, dalle quali risulta che gli agenti della polizia municipale sono ben visibili. Il primo cittadino ha aggiunto che «Sulla via Torrevecchia non è possibile rimettere i dossi che c’erano una volta perché gli stessi ostacolano i mezzi di soccorso della Lados e gli apparecchi autovelo noleggiati rispondono ai requisiti di legge per dimensioni e colori.

«Sulla rotatoria – ha detto il sindaco – che comunque ha un costo, abbiamo fatto richieste precise all’Anas, che ha fornito generici impegni tuttora non assolti, in ordine alle nostre richieste, tra le quali c’erano un migliore smistamento del traffico sullo svincolo del costruendo tratto della nuova 106, una migliore segnalazione della traversa che conduce al cimitero e una rotatoria al posto del semaforo nei pressi dell’enoteca Micuicola. Purtroppo – ha proseguito – il precedente Governo aveva sottratto i fondi per completare la nuova 106, dirottandoli per altre opere in Toscana e domani saranno qui alcuni dirigenti dell’Anas ai quali rirproporremo le nostre richieste.

Di particolare rilevanza, inoltre, la conferma, sollecitata dallo stesso consigliere Mesiti, che l’amministrazione ha dato mandato al segretario comunale Donatella Palmisani, di compiere una verifica accurata della procedura seguita per sperimentare l’autovelox.

«In ogni caso – ha ribadito il sindaco – ci sono due determine del comandante della polizia municipale che costituiscono l’atto d’impulso per la sperimentazione dell’autovelox e una per l’installazione del photored. E sulla richiesta giunta da più parti, di applicare una tolleranza alla velocità tenuta, l’ex vicedirettore generale della Polstrada ci ha detto che se l’avessimo fatto avremmo rischiato una denuncia».

Quindi, Vestito ha concluso ribadendo un concetto già espresso in precedenza: «Non capisco perché – ha detto – quando l’autovelox lo mette la polizia stradale o i carabinieri, nessuno fiata, mentre quando lo installa un Comune tutti gridano allo scandalo». 

A questa specifica osservazione, il consigliere Mesiti ha controreplicato dicendo che «Polstrada e Carabinieri sono molto più visibili dei vigili urbani che sembrano quasi giocare a nascondino quando mettono gli autovelox e comunque, il recente orientamento del legislatore, che prevede uno sconto del 30% a chi paga l multe entro 5 giorni, sembra scoraggiare i ricorsi degli automobilisti. In ogni caso – ha proseguito Mesiti – citando alcuni precedenti giurisprudenziali, in un’ottica garantistica vi assicuro che chi vorrà fare ricorso avrà comunque degli argomenti forti da far valere in giudizio, non ultima la situazione dinamica a favore dell’incolpato che interessa chi entra nel paese da Nord. E poi – ha proseguito – non è vero che i dossi ostacolano i soccorsi della Lados, perché riguardano solo i mezzi che rientrano in deposito e non quelli che vanno a soccorrere i pazienti».

Nella replica finale, il sindaco, corroborato dal comandante dei vigili presente in aula, ha detto che «Le multe sono state elevate solo a chi, nelle foto scattate dagli apparecchi, è stato colto in flagranza. Parecchie foto fatte col Photored – ha concluso – non sono state seguite da multe perché nelle prime foto non compariva il semaforo rosso, e quindi abbiamo dovuto cambiare la posizione della fotocamera».

Un buon confronto,  dunque, tutto sommato corretto dopo le schermaglie iniziali, su un tema molto sentito da parte di un tema molto sentito dai cittadini del comprensorio e dalle associazioni dei consumatori, con in testa il Codacons. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Anime Nere, la Locride abbraccia Munzi e Criaco

Articolo successivo

Nucera: “Città Metropolitana vero punto di forza della provincia di Reggio Calabria”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Le coste calabresi, un prezioso patrimonio da salvaguardare

Nucera: "Città Metropolitana vero punto di forza della provincia di Reggio Calabria"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.