• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 12:38:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Autonomia differenziata, il punto di vista del Circolo PD Locri

9 Marzo 2023
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa
8
Condivisioni
210
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – La Conferenza Unificata Regioni-Autonomie locali ha dato il via libera al disegno di legge di attuazione dell’autonomia differenziata, accelerando su un processo di riforma che, prima di tutto, dovrebbe garantire diritti primari, universali ed essenziali in modo uniforme a tutti i cittadini italiani. Hanno votato a favore i Governatori delle regioni a guida centro-destra, compreso il Governatore Occhiuto della Calabria.

Voto contrario è stato espresso dai Governatori di Campania, Puglia, Emilia – Romagna e Toscana, tutti di centro-sinistra, mentre eccezioni di metodo e di merito sono state sollevate dall’ ANCI, in rappresentanza degli ottomila sindaci di appartenenza politica molto articolata. L’antico sogno di una secessione delle regioni ricche del Nord – in primis Lombardia e Veneto – dal Sud del Paese, comincia a materializzarsi, smantellando definitivamente, nelle aree più deboli, il carattere universale di alcuni diritti fondamentali come ad esempio la sanità, la scuola, i servizi socio-sanitari, i trasporti, ecc.

Gli ultimi dati ISTAT – pubblicati a gennaio 2023 – ci dicono che, oggi, i divari territoriali tra le Regioni sono rilevanti e persistenti. Da oltre un ventennio, il “PIL pro-capite” nel Mezzogiorno è di circa 18 mila euro contro i 33 mila nel Centro-Nord, pari a circa il 55-58%; la Calabria è il fanalino di coda con un PIL pro-capite corrispondente al 39 % rispetto a quello del Trentino Alto-Adige.

La spesa sociale dei Comuni è molta diversa a seconda dei territori. Due terzi dei bambini (0-3 anni) nel Mezzogiorno vive in contesti con livelli di offerta di asili nido inferiori agli standard nazionali e il 17,8% in zone con una dotazione molto bassa o nulla (5,3% nel Centro-Nord). Ancora più pesante è la situazione della Sanità; la Calabria, dal monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) effettuato dal Ministero della Salute, non supera neanche una delle macro aree del sistema di valutazione.

La situazione è peggiore rispetto a qualsiasi altra regione: per il 2020, con una soglia minima di adempienza di 60, la Calabria ha ottenuto 32,73 punti in Prevenzione, 48,18 per l’area Distrettuale e 48,44 per l’Ospedaliera. I dati della mobilità sanitaria confermano la forte capacità attrattiva delle Regioni del Nord, con una persistente e diffusa “emigrazione sanitaria”. La condizione lavorativa vede fortemente penalizzati i giovani meridionali, con tassi di occupazione giovanile molto inferiori alla media, con una preoccupante emigrazione verso le regioni più ricche del Paese ed anche verso l’Estero. Il Mezzogiorno presenta una dotazione di infrastrutture di trasporto visibilmente inferiore alle altre ripartizioni.

La densità della rete ferroviaria è nettamente più bassa, soprattutto nell’alta velocità (0,15 Km ogni 100 Km2 di superficie; 0,8 al Nord; 0,56 al Centro). Nell’ultimo ventennio il processo di digitalizzazione è stato molto rapido, ma il Mezzogiorno non ha ancora recuperato il gap di partenza: il 60% circa dei residenti ha opportunità ridotte di accesso alla Banda ultra-larga, e circa 1 su 5 (17,3%) vive in contesti molto distanti da questo standard (4,2% nel Centro-Nord). Senza una logica perequativa in grado di colmare, prima di tutto, il gap infrastrutturale, economico e di sviluppo tra Nord e Sud del Paese, il progetto del Governo risulta molto azzardato e c’è il rischio concreto che i divari tra i diversi territori continuino ad aumentare ancora di più.

Il disegno di legge sull’autonomia differenziata prevede che l’unitarietà dei servizi sul territorio nazionale sia garantita attraverso i LEP, i livelli essenziali delle prestazioni. In alcuni ambiti, questi esistono già. È il caso dei LEA, i livelli essenziali di assistenza in Sanità. Eppure, in Calabria, i LEA esistono solo sulla carta, ed i calabresi sono costretti ad emigrare verso le regioni del centro-nord per trovare risposte adeguate ai bisogni di salute.

Già oggi, la capacità attrattiva delle regioni del centro-nord non riguarda solo la sanità. Si emigra dalla Calabria, ieri come oggi, per trovare lavoro ed il fenomeno riguarda soprattutto i nostri giovani diplomati o laureati; si emigra per andare a studiare presso Università meglio organizzate o che offrono maggiori opportunità di formazione.

In Calabria, che ha un forte deficit pregresso, le risorse servono in gran parte a coprire le spese del passato e così diventa difficile migliorare i servizi. Il tema, dunque, non è tanto il riparto dei fondi che verrà attuato con l’autonomia differenziata, quanto quello di cosa fare prima per colmare i gap esistenti. Rifletta il Governatore Occhiuto su quello che è l’interesse dei calabresi. Metta da parte la mera convenienza politica e pretenda dal Governo centrale, prima di tutto, gli investimenti utili a colmare questo gap, nell’interesse esclusivo dei calabresi che lo hanno votato.

Circolo Pd Locri

Tags: autonomia differenziataPd Locri
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

TERREMOTO IN UMBRIA Epicentro a Umbertide

Articolo successivo

Adesione campagna di sensibilizzazione “8 marzo, 3 donne, 3 strade”

Leggi anche questi Articoli

MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
0

R. & P. La Muraca s.r.l. oggi ha ormai assunto il ruolo di impresa di riferimento nel comparto r.s.u. Una...

Ministro Locatelli in visita alla Regione

Ministro Locatelli in visita alla Regione

31 Marzo 2023
0

R. & P. Giacomo Francesco Saccomanno Commissario regionale Lega Calabria  CATANZARO - Importante e proficuo incontro con il Ministro alla...

BRUXELLES Conferenza Comitato europeo delle regioni:al centro della discussione l’integrazione dei migranti e dei rifugiati

BRUXELLES Conferenza Comitato europeo delle regioni:al centro della discussione l’integrazione dei migranti e dei rifugiati

31 Marzo 2023
0

R. & P. Gli enti locali e regionali, i rappresentanti della Commissione europea e di altre istituzioni europee, il mondo...

Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

30 Marzo 2023
0

R. & P. Il capogruppo del Pd Bevacqua: «Il presidente Occhiuto sbandiera come suoi risultati che provengono dal contratto di...

Articolo successivo
Adesione campagna di sensibilizzazione “8 marzo, 3 donne, 3 strade”

Adesione campagna di sensibilizzazione "8 marzo, 3 donne, 3 strade"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi