di Antonella Scabellone
GERACE- Sarà inaugurata il tredici agosto nella chiesa di San Francesco d’Assisi a Gerace la mostra “Forme di Donna” dedicata allo scultore sidernese Giuseppe Correale.
Il tema quest’anno, come si evince dal titolo, è la donna nei suoi molteplici aspetti, così come la vedeva Correale: ballerina, mamma, donna nella sua essenza, simbolo dell’umanità sofferente etc. Le magnifiche opere del maestro, circa venti tra sculture e disegni, saranno in esposizione fino al 22 agosto ogni sera dalle 18 alle 23.
Nella serata conclusiva del 22 agosto ci sarà un concerto al pianoforte. L’ingresso è libero.
L’evento, a cui ha dato il suo contributo anche il comune di Siderno, è stato organizzato dall’Associazione culturale Giuseppe Correale, i cui soci fondatori sono i figli dello scultore sidernese, Francesco, Valeria e Sofia.
L’associazione, che ha sede a Siderno, in via Paolo Romeo 53, dove tra l’altro si trova il laboratorio e la galleria delle opere dello scultore, è stata fondata dopo la morte dell’artista, avvenuta il 22 luglio del 2013, con lo scopo di promozione culturale del territorio attraverso una molteplicità di iniziative: dalle mostre, ai convegni, alle più svariate attività artistiche e ricreative. Il tutto, ovviamente, è incentrato sulla diffusione della conoscenza delle opere del defunto maestro, la cui fama ha varcato da tempo i confini nazionali ed europei, arrivando fino in Australia, Canada e Stati Uniti.
Oggi è attiva una pagina facebook e un sito internet (www.giuseppecorreale.it) dove si possono trovare informazioni e un’ampia galleria fotografica delle opere dello scultore. Tra i vari progetti dell’associazione c’è quello di aprire la galleria privata al pubblico, creare all’interno del laboratorio dell’artista un centro culturale e luogo di aggregazione, discussione e confronto per i soci, che si possono iscrivere dando il loro contributo di idee.
Oltre alla presidente, Valeria Correale, ad oggi fanno parte del direttivo dell’associazione: Francesco Correale (vicepresidente), Simone Oliva (segretario), Annalisa Certomà (tesoriere), Proto Mary Josephine e Sofia Correale (consiglieri).