• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Giugno 2023, 00:18:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Anche una scuola di Roccella fra le vincitrici del premio indetto dall’Arpacal “Un messaggio per madre terra: la scuola racconta”

24 Maggio 2013
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Anche una scuola di Roccella fra le vincitrici del premio indetto dall’Arpacal “Un messaggio per madre terra: la scuola racconta”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DELL’ARPACAL RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

Prestigioso premio per cinque classi di altrettante scuole della provincia di Reggio Calabria. Si tratta della classe 4° A dell’Istituto Comprensivo “G. Moscato” di Gallina Reggio Calabria, della classe 2° E dell’Istituto Magistrale “Tommaso  Gullì” di Reggio Calabria, della classe 2° D dell’Istituto Comprensivo di Roccella Jonica, delle classi 5°A e 3° A dell’Istituto d’Istruzione Superiore “A.Righi” di Reggio Calabria, e  della classe 3° F dell’Istituto Comprensivo “G.Galilei – G.Pascoli” di Reggio Calabria.

Il Gruppo di educazione ambientale (GEA) dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) ha infatti proclamato le cinque classi della provincia di Reggio Calabria tra le dodici vincitrici del concorso “Un messaggio per… Madre Terra: la scuola racconta”, aperto a tutti agli alunni frequentanti le scuole primarie e secondarie di I e II grado della Regione Calabria. Gli elaborati delle dodici classi vincitrici, su centosettanta partecipanti complessivi, saranno presentati nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà mercoledì 29 maggio 2013 a partire dalle ore 10 nell’auditorium “A. Scopelliti” dell’Istituto Superiore “E. Fermi” di Catanzaro (Viale Crotone – Catanzaro Lido). Oltre al direttore generale dell’Arpacal, Dr.ssa Sabrina Santagati, il direttore scientifico, dr. Oscar Ielacqua ed il direttore amministrativo, Dott. Pietro De Sensi, alla cerimonia di premiazione delle classi vincitrici parteciperanno: S.E. il Prefetto di Catanzaro, Dott. Antonio Reppucci, l’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, On. Francesco Pugliano; in rappresentanza del Comune di Catanzaro, la Dott.ssa Gisella Rossi, Responsabile del Servizio Qualificazione Scolastica e Progettualità; il Presidente delle Camera di Commercio di Catanzaro, Dott. Paolo Abramo; il Vice Presidente della Provincia di Reggio Calabria, Dott. Giovanni Verduci; il Commissario Straordinario del Parco Nazionale dell’Aspromonte, dott. Antonio Alvaro, ed il Direttore del Parco Nazionale dell’Aspromonte, dott. Tommaso Tedesco, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, dott. Francesco Mercurio ed il Dirigente Scolastico dell’Istituto Istruzione Superiore “E. Fermi” di Catanzaro Lido, scuola ospitante della cerimonia, dott. Luigi Antonio Macrì.Ciascuna classe, dalle primarie alle superiori, ha potuto scegliere su quattro categorie in concorso: slogan, poesie, disegni e progetti; le tematiche da affrontare hanno spaziato dalla salvaguardia del patrimonio agricolo e dei suoi valori, al consumo responsabile e sostenibile correlato a scelte alimentari consapevoli.  Sono state documentate attraverso gli elaborati in concorso, quindi, azioni e pratiche di educazione orientata alla sostenibilità ambientale e/o di educazione alimentare, già realizzate oppure in corso di realizzazione nelle scuole che hanno partecipato all’iniziativa dell’Arpacal. Le classi vincitrici, suddivise in base alla categoria in concorso alla quale hanno partecipato, riceveranno un bonus in denaro che dovrà essere destinato al sostegno di nuovi programmi e iniziative di educazione e formazione ambientale e/o alimentare. Le scuole vincitrici sono. Per la categoria  Progetto: per la sezione Scuola Primaria, Classe 4° A dell’Istituto Comprensivo “G. Moscato” Reggio Calabria, per la sezione Scuola Secondaria 1° grado: classi 1° e 1B dell’Istituto Comprensivo G. Marconi” di Petilia Policastro Crotone, per la sezione Scuola Secondaria 2° grado: classi 5A e 3° dell’ Istituto d’Istruzione Superiore “A.Righi” di Reggio Calabria. Per la categoria Slogan: per la sezione Scuola Primaria:  classe 5°A dell’ Istituto Comprensivo “Alcmeone” di Crotone, per la sezione Scuola Secondaria 1° grado: classe 3°A dell’Istituto Comprensivo di Mongrassano Cosenza, per la sezione Scuola Secondaria 2° grado:  classe 4°C dell’ITIS “E.Fermi” di Vibo Valentia. Per la categoria Disegno: per la sezione Scuola Primaria: classe 3° A Istituto Comprensivo di Cropani Catanzaro, per la sezione Scuola Secondaria 1° grado: classe 2°D dell’ Istituto Comprensivo di Roccella Jonica Reggio Calabria, per la sezione Scuola Secondaria 2° grado: classe 2°B ITT – Corso Biotecnologie Sanitarie dell’ITT “Ferrari” di Chiaravalle Catanzaro. Per la categoria Poesia: per la sezione Scuola Primaria: classe 3°H dell’Istituto Comprensivo “Maggiore Perri Pitagora” di Lamezia Terme Catanzaro, per la sezione Scuola Secondaria 1° grado:  classe 3°F dell’Istituto Comprensivo “G. Galilei – G. Pascoli” di Reggio Calabria, per la sezione Scuola Secondaria 2° grado: classe 2 E Istituto Magistrale “Tommaso Gulli” di Reggio Calabria. Il Gruppo di Educazione Ambientale (GEA) dell’Arpacal è composto da: Nuccia Giordano, Francesco Gionfriddo, Annamaria Grazioso, Antonella Federico, Claudia Morabito, Emilio Cellini, Raffaella Damiano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalinio, al “Ritrivarsi” la seconda cena vegetariana

Articolo successivo

San Luca, insediata la commissione prefettizia

Leggi anche questi Articoli

SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
0

di Redazione "Abbiamo avuto il piacere di incontrare la dottoressa Stanganelli questa mattina presso il nostro ospedale. Dopo le nostre...

VALLATA DEL TORBIDO Pista ciclabile in stato di abbandono

VALLATA DEL TORBIDO Pista ciclabile in stato di abbandono

9 Giugno 2023
0

Poco importa che qualche sconsiderato abbia divelto i paletti metallici concepiti per impedire l’accesso ai mezzi motorizzati: a fare da...

LOTTA AL CANCRO Sabato 28 a Siderno viene inaugurato lo sportello “Agenzia no viaggi” dell’associazione Angela Serra

SIDERNO Rinviata a lunedì 12 giugno l’assemblea pubblica per la riconversione funzionale dell’ex ospedale cittadino

9 Giugno 2023
0

di Redazione SIDERNO - E' stata rinviata l'assemblea pubblica convocata domenica 11 giugno, per decidere su due possibili soluzioni progettuali...

GIORNATA DELLA TERRA In Calabria nel weekend oltre 20 appuntamenti “Plastic Free”

GIORNATA OCEANI Plastic Free:”Tutelare il mare significa garantire ossigeno al pianeta e invertire la rotta”

8 Giugno 2023
0

di Redazione ROMA - "Se davvero vogliamo dare un valore a questa giornata, dobbiamo iniziare da subito analizzando le nostre...

Articolo successivo
San Luca, giovedì il convegno di Nuova Calabria su strade e territori dissestati

San Luca, insediata la commissione prefettizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
Addio a Nuccio Ordine, la Calabria perde uno dei suoi intellettuali piu’ illustri. I messaggi di cordoglio

Addio a Nuccio Ordine, la Calabria perde uno dei suoi intellettuali piu’ illustri. I messaggi di cordoglio

11 Giugno 2023
Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

10 Giugno 2023
Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

10 Giugno 2023
Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi