di Redazione
LOCRI- Prosegue il nostro ciclo di interviste, in vista delle imminenti amministrative della città di Zaleuco, targate 2023.
Non solo quindi un confronto tra singoli candidati alla carica di consigliere comunale delle tre liste civiche scese in campo per la tornata elettorale del 14 e 15 maggio, ma anche tra i tre singoli candidati alla fascia tricolore, ai quali Lente Locale ha rivolto tre specifiche domande.
Il primo a raccontarsi e a sottoporsi alla nostra intervista, è Ugo Passafaro, candidato della lista “Storia e Progresso per Locri”.
In caso di vittoria, su cosa verterà nei primi 100 giorni, la sua azione di governo?
In caso di vittoria, la nostra azione farà una ricognizione dello stato d’arte delle condizioni economiche delle casse comunali, indirizzando la priorità assoluta al risanamento economico, senza aggravare ulteriori sacrifici ai cittadini, abbiamo la disponibilità di professori universitari amici, che ci aiuteranno in questo difficile e complicato cammino.
Perché gli elettori dovrebbero esprimere il voto su di lei e quindi sulla lista che rappresenta e non sui suoi due avversari politici?
Gli elettori dovrebbero premiarci, perché “Noi con il Nostro coraggio”, abbiamo costituito e presentato l’unica lista alternativa, che configura una discontinuità con il passato, che configura delle idee e un programma, indirizzate esclusivamente a garanzia della cittadinanza tutta; il resto rappresenta un copia e incolla del passato, che per quanto ci riguarda, è abbondantemente discutibile e criticabile.
Quali sono i suoi punti forza e quali di svantaggio dei suoi competitor candidati a sindaco?
I nostri punti di forza si racchiudono nella nostra lealtà, coerenza e spirito di servizio, la nostra aggregazione è composta da cittadini che hanno a cuore il buon destino della nostra città e che comunque, non perseguono fini personali. Nel programma è specificato a grandi lettere che “combatteremo affinché i cittadini della Locride abbiano una risposta sanitaria adeguata, miglioreremo le condizioni urbanistiche delle contrade, garantendo i servizi che meritano, la legalità sarà il nostro cavallo di battaglia, impianteremo una grande bacheca sul lato destro dell’androne comunale, dove con la massima trasparenza, saranno affissi in tempo reale tutti gli atti della giunta e del Consiglio comunale, informando i cittadini giorno per giorno del nostro operato, azzereremo tutte le esternalizzazioni inutili che arrecano disfunzioni al bilancio comunale, cercheremo di ricostituire gli organici dei vari dipendenti nei diversi settori degli uffici comunali, evitando disagi ai cittadini, modificheremo lo statuto del Consiglio comunale, inserendo nell’assemblea nuove figure, quali i rappresentanti di quartiere, che porteranno in Consiglio comunale le istanze dei loro quartieri e come effetto non secondario, servirà ad attirare alla vita della politica locrese, un nuovo gruppo di cittadinanza attiva”. Uno dei punti cardini della nostra futura attività politica, è mirata a ricostituire una Polis a dimensione e ad immagine del cittadino.