• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:58:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Al via la Settimana Santa. Caulonia tra fede e tradizione

27 Marzo 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
52
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

CAULONIA – E’ la settimana più attesa per i cauloniesi di fede cristiana. Sette giorni di riti che mescolano fede e tradizioni popolari tramandate da padre in figlio che, oggi come ieri, rievocano emozioni e suggestioni difficili da spiegare.

{loadposition articolointerno, rounded}

Si apre con la cosiddetta “Bussata” nella domenica delle Palme, quando i credenti si recano davanti all’ingresso della chiesa Matrice per essere accolti in preghiera nel luogo sacro e adorare Gesù Sacramento. Seguono le “Tre serate”, durante le quali le arciconfraternite del Rosario e dell’Immacolata hanno un ruolo fondamentale, come durante “a gira”. Qui i cortei di entrambe le confraternite, con fiaccole e intonando canti, percorrono il perimetro della chiesa per ritrovarsi poi al suo interno. Prima dell’ultimo atto dei “Pater nostri” la processione del Cristo alla colonna, monumentale statua lignea del XVII secolo, prevista la sera del mercoledì santo. Giovedì è il giorno della messa in coena domini in programma nella chiesta Matrice, seguita dalla visita ai sepolcri allestiti sugli altari delle chiese del centro storico. Il venerdì di passione è scandito dal rito della via Crucis celebrato all’interno della chiesa Matrice e dal commuovente rito della “chiamata” della Madonna Addolorata, portata in processione con il Cristo Morto accompagnato dai confratelli del Rosario. Il clou sabato con il Caracolo. In campo otto statue, quattro per arciconfraternita, rappresentanti gli ultimi attimi della vita terrena del figlio di Dio, che partono in contemporanea divise in due cortei per poi unirsi nel punto centrale del paese, via Vincenzo Niutta: il Cristo all’orto, il Cristo alla colonna, l’Ecce Homo, il Cristo con la croce in spalla, il Crocefisso, il Cristo morto, la vergine Addolorata e san Giovanni, tutte in rigoroso ordine temporale, accompagnate dai canti del miserere dei confratelli e dal suono delle raganelle in luogo della campane in segno di lutto per le vie del centro storico sino in piazza Mese, percorsa tra due ali di folla in ogni sua mattonella con un movimento sinusoidale. «E’ una processione strana e tragicomica nei giorni di Giovedì e Venerdì Santo. Adesso è in decadenza, ma un tempo vi partecipavano tutte le classi sociali e di Caracolo si parlava tutto l’anno, or preparandosi per il futuro, or commentando il passato. È un’eredità dell’occupazione spagnola. Karacol in spagnolo vuol dire chiocciola, e deriva dall’arabo Karhara = girare e può applicarsi per zig-zag, ghirigoro». Così scrive agli inizi del novecento l’arciprete Davide Prota a proposito del Caracolo nelle sue “Ricerche storiche su Caulonia”. Circa un secolo dopo non è cambiato nulla. O quasi. Fino a qualche anno fa infatti a fare da preludio al corteo venivano intonati gli “incanti”, irradiati da un megafono dal primo pomeriggio in tutto il paese. Una sorta di asta pubblica nella quale i fedeli erano soliti offrire somme di denaro per assicurarsi il trasporto in processione dei vessilli e delle statue. Il gran finale con la tradizionale Svelata la domenica di Pasqua in piazza Mese.

 

 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, continua il tour elettorale di Pietro Fuda

Articolo successivo

Caulonia, la solidarietà del Goel alla cooperativa Pathos

Leggi anche questi Articoli

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Articolo successivo

Caulonia, la solidarietà del Goel alla cooperativa Pathos

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.