ARDORE- Sarà conferito a Francesco Munzi, il regista del film “Anime Nere”, il premio internazionale alla produzione cinematografica Francesco Misiano per il 2015. L’importante riconoscimento verrà consegnato il prossimo 25 febbraio alle ore 15.00 a Torino, presso il Cinema Massimo.
{loadposition articolointerno, rounded}
Si tratta di un evento che il Centro Studi, Ricerche e Documentazione Cinematografica “Francesco Misiano” di Ardore, organizza ogni due anni per ricordare la la figura di Francesco Misiano, un illustre personaggio nato ad Ardore e per far conoscere, a livello nazionale ed internazionale, il Misiano personaggio poliedrico che ha avuto un grande impatto, non solo nel campo della politica, ma anche in quello della produzione cinematografica europea e, in particolare, sovietica, nel periodo successivo alla prima guerra mondiale.
L’evento di cui parliamo, deriva da un programma pluriennale che Il Centro Studi “Francesco Misiano” ha programmato insieme ad alte importanti iniziative culturali sul personaggio (tra cui la già avvenuta realizzazione di un film-documentario sulla sua vita), volendo percorrere a ritroso le varie tappe internazionali che hanno caratterizzato l’attività del nostro concittadino. In queste attività si incastona il Premio Internazionale alla Produzione Cinematografica, evento biennale che ha già fatto tappa, per le passate edizioni, a Mosca, San Pietroburgo (2010) e Berlino (2012). Nelle edizioni di Mosca e di Berlino, in collaborazione con l’ Istituto Italiano di Cultura, sono stati premiati i registi Pavel Kostamarov e Christian Petzold.
Nel 2015 il Premio avrà luogo a Torino, dove Misiano ha diretto, nel 1914, la sezione locale del sindacato ferrovieri italiano ed è stato candidato nelle elezioni del novembre 1919 e del maggio 1921. Risultato eletto anche a Napoli, optò per la circoscrizione torinese (a Napoli fu surrogato da B. Buozzi). Nella consultazione del maggio 1921 fu rieletto solo a Torino con 52.893 preferenze (il più votato), in quanto a Napoli, pur riportando 3.570 preferenze, il partito non raggiunse il quorum necessario per un seggio.