• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:37:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

AIS A SCUOLA Al “Dea Persephone” di Locri gli studenti a contatto con sommelier e degustatori

5 Febbraio 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Accolti nella sala convegni dell’Istituto Alberghiero “Dea Persefone” davanti ai futuri maÎtre, direttori di sala e le altre figure professionali inerenti il settore servizi sala e vendita, accompagnati dalla professoressa Dominella Maria Lipari e dal professore Salvatore Marando, i sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier Calabria, Delegazione Locride e Piana di Gioia Tauro hanno dato l’avvio ufficiale al protocollo d’intesa siglato ad ottobre con la dirigente Mariarosaria Russo.

Gli alunni delle terze, quarte e quinte classi hanno ascoltato e partecipato attivamente all’incontro con il vicepresidente AIS Calabria, Pierfrancesco Multari e le degustatrici ufficiali Emanuela Alvaro e Giada Eliodoro. Una mattinata nel corso della quale agli studenti presenti sono state date informazione sul mondo della sommellerie, ma soprattutto gli sbocchi professionali che un diploma del genere può offrire.

L’iniziativa rientra nelle azioni didattiche educative poste in essere dall’istituto con la finalità di formare figure professionali di settore, competenti e qualificate. Con questo protocollo d’intesa AIS Calabria e l’IPSSA “Dea Persefone” di Locri si impegnano a collaborare per favorire lo sviluppo delle competenze degli studenti promuovendo la cultura eno-gastronomica Italiana attraverso la creazione di professionalità di elevato profilo attraverso innovazioni didattiche ed organizzative previste nei nuovi ordinamenti; coniugare le finalità educative del sistema dell’istruzione e formazione con le esigenze del mondo produttivo, nella prospettiva di abbreviare la transizione tra scuola e lavoro; contribuire alla diffusione della cultura tecnica professionale, favorendo ~ stage formativi e progetti di alternanza scuola-lavoro; sviluppare nei giovani, attraverso la conoscenza del sistema del Settore “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”, la cultura e il senso di responsabilità civile e sociale che si connette all’esercizio della cittadinanza attiva; promuovere la collaborazione tra l’ Istituto scolastico e le imprese; formulare proposte congiunte per favorire la programmazione, nell’ambito della flessibilità organizzativa e gestionale derivante dall’autonomia, di specifiche attività volte ad integrare l’offerta formativa.

Full Travel Full Travel Full Travel

Proprio in quest’ottica agli alunni è stato presentato il Concorso Miglior Sommelier Junior 2017, rivolto agli studenti di terzo, quarto e quinto anno. Pierfrancesco Multari ha spiegato ai presenti come si svolgerà e le modalità per partecipare al prestigioso concorso. La selezione avverrà, oltre che in diverse scuole delle province calabresi, anche presso l’Istituto Alberghiero “Dea Persefone”, il 22 febbraio e, per chi parteciperà, sono già stati predisposti due incontri di preparazione sulla tecnica di degustazione e di servizio e i vini calabresi. I migliori parteciperanno alla finale nazionale il 24 marzo alla Tenuta Fontanafredda a Serralunga d’Alba.

Ancora una volta agli alunni dell’Istituto Alberghiero di Locri, il dirigente Mariarosaria Russo è riuscita a fornire una valida occasione per migliorare le loro competenze professionali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Educazione alla legalità, la Guardia Costiera in visita presso le sedi dell’Ipsia di Siderno e Locri

Articolo successivo

SINISTRA ITALIANA Siderno battezza il nuovo partito alternativo al Pd e al “reggiocentrismo” in provincia

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

Articolo successivo
SINISTRA ITALIANA Siderno battezza il nuovo partito alternativo al Pd e al “reggiocentrismo” in provincia

SINISTRA ITALIANA Siderno battezza il nuovo partito alternativo al Pd e al "reggiocentrismo" in provincia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.