di Aiga – sezione di Locri
Si è concluso il primo corso Aiga per la preparazione alla prova scritta per l’esame di abilitazione alla professione forense sessione 2015.
La bella iniziativa, organizzata dal Direttivo Aiga 2015/2017, si è svolta nei mesi di ottobre, novembre e dicembre presso i locali del Tribunale di Locri, il cui utilizzo è stato gentilmente concesso all’Associazione grazie all’impegno ed alla disponibilità del Presidente del Tribunale e dei Presidenti e Coordinatori di Sezione (Gip-Gup, Penale, Assise).
I numerosi corsisti – circa 35 – hanno potuto partecipare gratuitamente al corso, in quanto Soci Aiga, confrontandosi settimanalmente con la simulazione in aula della prova scritta di diritto civile e diritto penale, cui è periodicamente seguita a correzione personalizzata degli elaborati.
L’Associazione ha anche messo a disposizione per la consultazione da parte dei corsisti i codici commentati ed una serie di testi specifici per l’esame; a fine corso, inoltre, i ragazzi hanno ricevuto un’ampia rassegna giurisprudenziale civile e penale contenente le sentenze consigliate per l’esame 2015.
Le simulazioni hanno riguardato argomenti “caldi” per l’esame di avvocato 2015, tra cui a titolo esemplificativo la clausola claims made, il preliminare del preliminare, la prova della simulazione e la quietanza simulata, il concorso esterno in associazione mafiosa ed il nuovo reato di scambio elettorale politico mafioso, il furto in supermercato con particolare attenzione al momento consumativo del reato, la responsabilità del direttore di periodico online.
Il variegato gruppo dei giovani avvocati della Sezione di Locri, composto anche da qualche giovanissimo cassazionista, con impegno ed abnegazione ha messo a disposizione degli aspiranti avvocati la propria esperienza e professionalità, offrendo ai futuri Colleghi un importante momento di confronto giuridico specificamente mirato alla preparazione all’esame di abilitazione, in linea con lo spirito di servizio che contraddistingue l’Aiga sin dalla sua nascita, avvenuta a livello nazionale quasi 50 anni fa.
Ai giovani aspiranti avvocati del I Corso Aiga, oltre che a tutti i ragazzi che per il 2015 si cimenteranno con l’esame di abilitazione, la Sezione di Locri rivolge il proprio “in bocca al lupo”, con l’augurio che il prossimo anno durante la II edizione dell’evento, gli stessi possano raccontare ai giovani aspiranti avvocati 2016 la propria positiva esperienza d’esame nonché l’auspicato conseguimento dell’abilitazione alla professione forense.
ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”
di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...