• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 04:01:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

“Agenda Verde”: gli agricoltori italiani scendono in piazza! Anche la Calabria insorge e va sulla 106!

22 Gennaio 2024
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
48
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Dopo qualche rombo di motore che si è fatto udire sul finire della settimana scorsa si comincia oggi e dalle Alpi agli Appennini sembra che la protesta possa tenere botta, come si suol dire, anche perché pure nello Stivale, Isole comprese, non è che ce la si passi meglio delle altre “consorelle” europee; tra le primissime regioni a muoversi in tal senso figura il Sud essendo che già da ieri in special modo nel Crotonese ci si è organizzati per scendere in piazza e far sentire la propria voce.

di Antonio Baldari (foto fonte europarl.europa.eu)

L’Italia s’è desta! E qualcuno, sulle varie piattaforme social, scrive: “Era ora!”. E già perché soltanto otto giorni fa riportavamo come letale potrebbe rivelarsi la decisione dell’imposizione della cosiddetta “Agenda Verde” europea contro le emissioni inquinanti nell’ambiente, che ha sollevato particolarmente gli agricoltori Mitteleuropei, dalla Germania all’Olanda, passando per la Spagna, la Polonia, la Serbia ed anche nel Regno Unito.

Full Travel Full Travel Full Travel

Era quella una protesta che andava avanti già da bel pezzo senza che trafiletto o servizio fosse stato dato in pasto ai lettori e/o teleutenti affinché si venisse a conoscenza di questa, delicatissima, realtà: orbene, oggi anche l’Italia fa parte del novero di nazioni che hanno deciso di scagliarsi contro il suddetto provvedimento continentale “green”, avendo da un lato i suddetti Paesi europei che vogliono andare ad oltranza, in considerazione del fatto che sono decine e decine le imprese, in special modo quelle medie ed a conduzione familiare, che rischiano di sparire. Dall’altro lato il BelPaese, invece, dopo qualche rombo di motore che si è fatto udire sul finire della settimana scorsa, comincia oggi e dalle Alpi agli Appennini sembra che la protesta possa tenere botta, come si suol dire, anche perché pure nello Stivale, Isole comprese, non è che ce la si passi meglio delle altre “consorelle” europee; tra le primissime regioni a muoversi in tal senso figura il Sud e particolarmente la Calabria, essendo che già da ieri in special modo nel Crotonese ci si è organizzati per scendere in piazza e far sentire la propria voce.

Una regione, la Calabria, che pare inizi a farsi sentire dopo le proteste sia pur flebili che erano state inscenate nei mesi scorsi di ottobre e novembre relativamente al piano di dimensionamento nella Scuola, a conti fatti ottenendo il resto di niente visto che, in ultima analisi, lo stesso provvedimento è passato all’approvazione del Parlamento così com’era stato previsto, sopravvenendo solamente il 2,5 per cento delle deroghe contemplate nel cosiddetto “Decreto Milleproroghe”.

Oggi è la volta degli agrocoltori che, in questi momenti in cui scriviamo, si stanno organizzando anche nel Catanzarese e nel Cosentino, per una problematica abbastanza intricata da dipanare, che in senso generale e più ampio si rimanda a Bruxelles, sede del Parlamento europeo, protestando legittimamente avendo quale vessillo la porta di Brandeburgo, in Germania, dove sono giunte circa un milione di persone, in primis gli agricoltori con i propri trattori giunti non solo a fare rumore ma per volere rivendicare i propri diritti che l’Europa pare avere del tutto obliato.

Di questo ci si è accorti anche in Italia, con la strada Statale 106 che è divenuto il simbolo della protesta Calabrese nello specifico: sarà vera gloria?

Tags: agricolturaCalabriaitalia
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Conticini nella sua “La prima volta” a Locri

Articolo successivo

Locri-Gerace, domenica prossima la Santa Messa su Rai 1 dalla basilica di “Santa Maria Assunta”

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
0

R. & P. Sono ufficialmente aperte le candidature per ottenere il riconoscimento di Comune Plastic Free 2026, l’iniziativa nazionale promossa da...

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

16 Giugno 2025
0

R. & P. Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da...

REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
0

REA rafforza il proprio impegno per gli animali: Paolo Caldora nominato Responsabile del Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli...

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

10 Giugno 2025
0

di Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno...

Articolo successivo
Nuova nomina per il Vescovo Oliva

Locri-Gerace, domenica prossima la Santa Messa su Rai 1 dalla basilica di “Santa Maria Assunta”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.