• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:06:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Agarthy una storia da non raccontare. Domenica 31 maggio la Prima a Locri

20 Maggio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

FERRUZZANO – Veste un ruolo rilevante nel raccontare una Calabria diversa Agarthy, il medio metraggio, del Team Panuzzo che dopo Fiori di Carta, raccoglie la sfida per raccontare l’altra faccia di una terra straordinaria e sconosciuta, ricca di passione, storie e contraddizioni.

{loadposition articolointerno, rounded}

Presentato questa mattina, nella sala del consiglio di Ferruzzano, la produzione di Bruno Panuzzo, si esprime questa volta non solo in un film in una rosa di espressioni artistico – letterarie: un disco, prodotto da Lorenzo Sebastiani  che basandosi sulla grande musica del passato, reinterpreta i clasici della musica del “Bel Paese” e un romanzo. Un “fil rouge” che lega l’uno all’altra la triade dei lavori, attraverso una complementarietà che grazie a tre forme di espressione artistica, musica, scrittura e recitazione racconta un’altra Calabria, quella che non siamo abituati a raccontare che non fa notizia, che non fa scalpore che ricca di uomini di cultura e di bellezze è troppo spesso bistrattata ed etichettata. Qui non si parla di ‘ndrangheta o di malaffare, non si costruiscono storie su ciò che ha fatto e fa il male di questa terra e per cui oggi se ne pagano le dure e amare conseguenze, ma si evidenzia la positività, le risorse che ha da offrire nell’annosa ricerca di riscatto. Un progetto unico nel suo genere che sulle orme del successo di Fiori di Carta pone davanti gli occhi di che vede, ascolta e legge la straordinarietà dei 100 ragazzi provenienti dalle Asd di tutte e cinque le province calabre che hanno lavorato a questo nuovo progetto. Un team di appassionati ha consentito la realizzazione di un progetto “che è la dimostrazione che pur con pochi mezzi si può realizzare moltissimo – ha detto Raffaella Rinaldis direttore di Fimmina Tv”  già i mezzi, la grande difficoltà tutta calabrese, un territorio ricco di talenti, di capacità che tentano di restare e di realizzare “il sogno” a casa loro. C’è chi ce la sta facendo, chi come Bruno Panuzzo con sacrifici e difficoltà ce l’ha fatta  e chi purtroppo abbandona. I mezzi, le infrastrutture sono il grande handicap della Calabria che trasuda materie prime e non sa come utilizzarle. Da qui, da questa voglia di riscatto parte il progetto del team Panuzzo  che grazie anche al supporto del sindaco di Ferruzzano, Marisa Romeo, ha voluto valorizzare un piccolo borgo ancora troppo sconosciuto ma che grazie al già fitto programma di proiezioni e presentazioni che attendono Agarthy in tutta Italia e due date a Londra e Parigi potrà  essere conosciuto e riconosciuto per le sue qualità e bellezze.  Ruota attorno al piccolo borgo di Ferruzzano, la storia raccontata che viaggia tra gli anni 60 e 70 tra ricordi e vita vissuta per arrivare attraverso la vita dei protagonisti ai nostri critici giorni. Un viaggio nella storia della nostra terra per ricordare com’era, riassaporandone i profumi i suoni, pensando a quelle case oggi vuote che, un tempo,  trasudavano vita. Storia, dunque, come memoria antica, tesoro degli anziani troppo spesso e  troppe volte abbandonati a causa di una vita che aliena allontana e inaridisce spingendo anche chi dovrebbe e potrebbe vivere di sogni e di speranza, quella parte giovane e fresca dalla società, il futuro umano, in un malessere esistenziale.  E a questi ragazzi,  che pagano il prezzo di un disastro economico che non sono stati loro a causare, si chiede il miracolo di ricostruire il riscatto della terra calabra. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Mammola, martedì alle 16 il Consiglio voterà il Consuntivo 2014 e la De.Co. per tre specialità gastronomiche locali

Articolo successivo

Sequestrati ai Crea beni per 6 milioni di euro

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
“Focus ‘ndrangheta”, prosegue l’attività di controllo del territorio

Sequestrati ai Crea beni per 6 milioni di euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.